aiuto!! problema trasferimento ambito regione
aiuto!! problema trasferimento ambito regione
Salve a tutti e complimenti per il contributo che giornalmente date..
Sono un appuntato che lavora presso il nucleo radiomobile di un comando provinciale della Toscana da circa due anni, sono sposato e a febbraio nascerà la mia terza figlia. Ho presentato per la seconda volta domanda di trasferimento per cercare di avvicinarmi alla famiglia presso un'altra provincia della stessa regione, in quanto la casa coniugale dista dall’attuale sede di servizio circa 130 km. Tale distanza viene percorsa praticamente tuti i giorni avanti e indietro per dare un minimo di contributo all’organizzazione familiare che ovviamente diventerà ancora più difficile da febbraio, premetto inoltre che mia moglie non lavora.
Il Comando Legione mi ha risposto rigettando la richiesta, in quanto secondo loro, oltre ai soliti problemi di organico, tale motivazione non è sufficiente per abbattere il limite di permanenza minima dei 4 anni che l’art 397 del R.G.A. prevede.
Oltre a chiedere a chi ne sa più di me quali sono le motivazioni valide per l’abbattimento di tale limite in quanto l’art. 398 non lo precisa ma vi è presente soltanto la dicitura “PER FONDATI E COMPROVATI MOTIVI” volevo sapere se esiste qualche altra normativa in merito a cui posso aggrapparmi per risolvere questa situazione che è diventata fisicamente ed economicamente insostenibile… grazie a tutti e in particolar modo a chi saprà darmi qualche indicazione utile…
Sono un appuntato che lavora presso il nucleo radiomobile di un comando provinciale della Toscana da circa due anni, sono sposato e a febbraio nascerà la mia terza figlia. Ho presentato per la seconda volta domanda di trasferimento per cercare di avvicinarmi alla famiglia presso un'altra provincia della stessa regione, in quanto la casa coniugale dista dall’attuale sede di servizio circa 130 km. Tale distanza viene percorsa praticamente tuti i giorni avanti e indietro per dare un minimo di contributo all’organizzazione familiare che ovviamente diventerà ancora più difficile da febbraio, premetto inoltre che mia moglie non lavora.
Il Comando Legione mi ha risposto rigettando la richiesta, in quanto secondo loro, oltre ai soliti problemi di organico, tale motivazione non è sufficiente per abbattere il limite di permanenza minima dei 4 anni che l’art 397 del R.G.A. prevede.
Oltre a chiedere a chi ne sa più di me quali sono le motivazioni valide per l’abbattimento di tale limite in quanto l’art. 398 non lo precisa ma vi è presente soltanto la dicitura “PER FONDATI E COMPROVATI MOTIVI” volevo sapere se esiste qualche altra normativa in merito a cui posso aggrapparmi per risolvere questa situazione che è diventata fisicamente ed economicamente insostenibile… grazie a tutti e in particolar modo a chi saprà darmi qualche indicazione utile…
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: aiuto!! problema trasferimento ambito regione
Messaggio da Carminiello »
Ciao, ti dico per esperienza che la tua situazione NON è un "fondato e comprovato motivo". Semplicemente, l'amministrazione considera che tua moglie - a maggior ragione visto che non lavora- può trasferirsi dove tu fai servizio. Prima dei 4 anni, se non hai altri motivi oltre a moglie a carico e tre figli, mi spiace, ma non ti trasferiranno.
Re: aiuto!! problema trasferimento ambito regione
ciao e grazie dell'intervento... per quanto concerne la mia personale situazione non è proprio così..
il figlio più grande non è il mio figlio naturale.. il padre vive a pochi km di distanza e lo vede regolarmente..
già per questo sono impossibilitato a spostare la famiglia, inoltre la casa di proprietà dove ancora paghiamo il mutuo non ha nessuna valenza??? e poi mi sapresti indicare quali sono i motivi presi in considerazione??
il figlio più grande non è il mio figlio naturale.. il padre vive a pochi km di distanza e lo vede regolarmente..
già per questo sono impossibilitato a spostare la famiglia, inoltre la casa di proprietà dove ancora paghiamo il mutuo non ha nessuna valenza??? e poi mi sapresti indicare quali sono i motivi presi in considerazione??
Re: aiuto!! problema trasferimento ambito regione
cito inoltre quanto scritto nella premessa del R.G.A. nella parte sesta riguardante le disposizioni in materia dei trasferimenti e destinazioni con l'art. 386
I trasferimenti e le destinazioni costituiscono squisita azione di comando da parte di colui che è competente a determinarli.
Egli deve ognora tener presente che è interesse del servizio:
-- destinare l'uomo adatto al posto adatto;
-- compatibilmente con le esigenze organiche e di servizio, tener conto dei desideri e della situazione personae e familiare degli interessati e destinarli, di massima,in sede dove riesca agevole una sistemazione domiciliare confacente alle loro condizioni economiche, al carico di famiglia e al profilo scolastico e sanitario.
ora mi chiedo ma questo articolo non ha nessun valore?? il fatto che siano precisate determinate situazioni da tener conto non diventno in automatico motivazioni valide??
I trasferimenti e le destinazioni costituiscono squisita azione di comando da parte di colui che è competente a determinarli.
Egli deve ognora tener presente che è interesse del servizio:
-- destinare l'uomo adatto al posto adatto;
-- compatibilmente con le esigenze organiche e di servizio, tener conto dei desideri e della situazione personae e familiare degli interessati e destinarli, di massima,in sede dove riesca agevole una sistemazione domiciliare confacente alle loro condizioni economiche, al carico di famiglia e al profilo scolastico e sanitario.
ora mi chiedo ma questo articolo non ha nessun valore?? il fatto che siano precisate determinate situazioni da tener conto non diventno in automatico motivazioni valide??
Re: aiuto!! problema trasferimento ambito regione
Messaggio da Henry6.3 »
Nulla di immutato nella gestione del personale. Vuoi vedere se eri nelle "grazie" di qualche N.H. si superava anche il limite di regolamenti e varie? Nel corso della carriera ho visto sulla carta servizi provvisori ad hoc prima di sancire un trasferimento definitivo, per sistemare e accontentare questo o quello. Ho visto personale in forza da 20 anni in un reparto, trasferito per un annetto "in purgatorio" e poi tornare all'ovile, in servizio provvisorio in prova e poi un bel trasferimento. Mi spiegate, il senso di quella prova? Come se sono andato bene per 20 anni, si ricomincia da capo, basta un anno in altro incarico per cancellare il ventennale d'esperienza settoriale? Semplicemente in certi casi si salva la faccia, la documentazione e l'illibata grande famiglia è salva...
Re: aiuto!! problema trasferimento ambito regione
Messaggio da Antonio_1961 »
Ti suggerisco di metterti a rapporto dal Comante della Legione. Rappresentaci i tuoi problemi. lavorare con serenità è interesse di tutti. auguriHenry6.3 ha scritto:Nulla di immutato nella gestione del personale. Vuoi vedere se eri nelle "grazie" di qualche N.H. si superava anche il limite di regolamenti e varie? Nel corso della carriera ho visto sulla carta servizi provvisori ad hoc prima di sancire un trasferimento definitivo, per sistemare e accontentare questo o quello. Ho visto personale in forza da 20 anni in un reparto, trasferito per un annetto "in purgatorio" e poi tornare all'ovile, in servizio provvisorio in prova e poi un bel trasferimento. Mi spiegate, il senso di quella prova? Come se sono andato bene per 20 anni, si ricomincia da capo, basta un anno in altro incarico per cancellare il ventennale d'esperienza settoriale? Semplicemente in certi casi si salva la faccia, la documentazione e l'illibata grande famiglia è salva...
Re: aiuto!! problema trasferimento ambito regione
E' quello che farò senz'altro anche più in alto se sarà necessario per i figli questo ed altro... Ma se avevo qualcosa in mano di concreto a livello normativo era sicuramente meglio...
Re: aiuto!! problema trasferimento ambito regione
Messaggio da Antonio_1961 »
Errore. era per justi78Antonio_1961 ha scritto:Ti suggerisco di metterti a rapporto dal Comante della Legione. Rappresentaci i tuoi problemi. lavorare con serenità è interesse di tutti. auguriHenry6.3 ha scritto:Nulla di immutato nella gestione del personale. Vuoi vedere se eri nelle "grazie" di qualche N.H. si superava anche il limite di regolamenti e varie? Nel corso della carriera ho visto sulla carta servizi provvisori ad hoc prima di sancire un trasferimento definitivo, per sistemare e accontentare questo o quello. Ho visto personale in forza da 20 anni in un reparto, trasferito per un annetto "in purgatorio" e poi tornare all'ovile, in servizio provvisorio in prova e poi un bel trasferimento. Mi spiegate, il senso di quella prova? Come se sono andato bene per 20 anni, si ricomincia da capo, basta un anno in altro incarico per cancellare il ventennale d'esperienza settoriale? Semplicemente in certi casi si salva la faccia, la documentazione e l'illibata grande famiglia è salva...
Re: aiuto!! problema trasferimento ambito regione
Messaggio da Antonio_1961 »
just78 ha scritto:E' quello che farò senz'altro anche più in alto se sarà necessario per i figli questo ed altro... Ma se avevo qualcosa in mano di concreto a livello normativo era sicuramente meglio...
In questi casi, non hai bisogno di normativa. è una questione umana.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE