Buongiorno Avvocato, sono un militare vfp1 in congedo della Marina Militare
Partito per la ferma nel giugno 2011, ad ottobre 2012 ho patecipato al concorso vfp4 per uno dei 158 posti previsti da bando per la Marina Militare. Dopo lo svolgimento dei quiz sono risultato 256°, quindi ho affrontato le prove psico/attitudinali, conseguendo l'idoneità nell'aprile del 2012. Giorno 18 giugno 2012 è uscita la graduatoria, arrivando 142° e quindi in posizione utile per essere assunto. L'amministrazione, senza nessuna notifica in G.U ma tramite comunicazione in graduatoria finale, ha deciso di ridurre i posti a 80.
Il TAR del Lazio giorno 13/11/2013 ha deposito una sentenza in favore di alcuni partecipati IDONEI VINCITORI NON PRESCELTI dell'Esercito, anch'esso colpito dai tagli in quel concorso, nella quale annulla il provvedimento e obbliga l'amministrazione alla loro assunzione. Vorrei pertanto chiederle se questa sentenza vale anche per noi IDONEI VINCITORE NON PRESCELTO DELLA MM, e se quindi l'amministrazione dovrà attuare gli stessi provvedimenti nei nostri confronti! Per una migliore comprensione della questione, le linko i documenti che possono esserle utili.
BANDO DI CONCORSO VFP4 2012http://www.difesa.it/Segretario-SGD-DNA ... 4_2012.pdf
GRADUATORIA FINALEhttp://www.difesa.it/Segretario-SGD-DNA ... finale.pdf
DECRETO INERENTI I TAGLIhttp://www.difesa.it/Segretario-SGD-DNA ... _EI_MM.pdf
SENTENZA DEL TAR DEL LAZIOhttp://www.giustizia-amministrativa.it/ ... 672_01.XML
Cordiali saluti, Alessandro
Ricorso Vfp4 2012
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Ricorso Vfp4 2012
Messaggio da antoniomlg »
Mi perdoni l'avvocato se rispondo.
anche se non sono l'avvocato, ti dico che è ovvio che il ricorso vinto presso il giudice ordinario
è valido solo e soltanto per i ricorrenti.
quindi dovrai fare ricorso.
ti consiglio di contattare in email l'avvocato.
ciao
anche se non sono l'avvocato, ti dico che è ovvio che il ricorso vinto presso il giudice ordinario
è valido solo e soltanto per i ricorrenti.
quindi dovrai fare ricorso.
ti consiglio di contattare in email l'avvocato.
ciao
Re: Ricorso Vfp4 2012
Guarda, so che i ricorsi al tar valgono per chi li presenta, però se hai letto la sentenza c'è scritto "per l'annullamento dei provvedimenti contenuti nei fogli n. M_D SSMD 0024303 del 20 marzo 2012 e n. M_D SSMD 0047993 del 29.05.2012, con i quali lo STATO MAGGIORE della DIFESA ha rimodulato il piano dei reclutamenti per il 2012, comunicando, tra l'altro, che il numero di VFP 4 da reclutare per il 2012 è ridotto a 2.100 unità per l'Esercito e a 160 unità per la Marina Militare, nel Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM) (mai pubblicati in G.U. ed allo stato non cogniti);". Penso, ma parlo da completo ignorante, che se la sentenza venga applicata e il provvedimento venga annullato, venga annullato in toto.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE