Cmo La Spezia, diagnosi definitiva per sforamento 731 giorni
Cmo La Spezia, diagnosi definitiva per sforamento 731 giorni
Messaggio da Udin1962 »
Posto questa brutta vicenda, dopo aver interessato anche "ficiesse.it" che a breve pubblicherà il tutto sul proprio sito ed inoltre si preannunciano azioni ulteriori:
"Sono un Brigadiere della Gdf con oltre 30 anni contributivi.
Per una grave patologia fisica sono in malattia da diverso tempo e, come comunicatomi dall'Amministrazione, il 2 dicembre 2013 mi scade il periodo massimo di aspettativa nell'ultimo quinquennio e pertanto sarò posto in congedo dal giorno successivo. Preciso che sono già stato giudicato "parzialmente idoneo" con impiego in ufficio. Inoltre mi è stata assegnata la 8 cat. tabella A. La causa di servizio mi è stata assegnata diversi anni fa.
Ad una mia precisa richiesta sulle modalità del congedo, mi veniva comunicato che la Cmo competente (La Spezia) mi avrebbe emesso la diagnosi definitiva. Recatomi ai primi di novembre, l'amara sorpresa, mi concedevano ulteriori 36 giorni con scadenza il 10 dicembre 2013, otto giorni oltre la scadenza massima. Preciso che a giugno 2013, la stessa Commissione Medica mi aveva già concesso 180 giorni di convalescenza, con scadenza 10/12/2013. Ad una mia domanda precisa circa lo sforamento, la Cmo diceva che la diagnosi emessa era nuovamente "temporaneamente non idoneo" e che per loro la mia situazione era chiusa e di non presentarmi nuovamente con altre richieste analoghe.
Il problema fondamentale è che non essendoci la diagnosi definitiva, l'amministrazione non può iniziare la eventuale pratica pensionistica o il transito ad altra amministrazione ed io mi ritrovo a casa, senza stipendio e senza pensione.
Spero che il Comando Generale, che è già a conoscenza della situazione, possa sbloccare questo inghippo, anche se a proposito ho grossi dubbi.
Per il momento ometto di raccontare i censurabili comportamenti della CMO di La Spezia nei confronti di chi purtroppo si deve recare a visita, mi riprometto di spiegare con particolari quello che succede, assumendomi tutta la responsabilità, faccio questo perché non accada più ad altri quello che è successo a me o che sta tuttora succedendo a chi si presenta".
Un saluto a tutti.
Grazie
Sent from my Lumia 610 using Tapatalk
"Sono un Brigadiere della Gdf con oltre 30 anni contributivi.
Per una grave patologia fisica sono in malattia da diverso tempo e, come comunicatomi dall'Amministrazione, il 2 dicembre 2013 mi scade il periodo massimo di aspettativa nell'ultimo quinquennio e pertanto sarò posto in congedo dal giorno successivo. Preciso che sono già stato giudicato "parzialmente idoneo" con impiego in ufficio. Inoltre mi è stata assegnata la 8 cat. tabella A. La causa di servizio mi è stata assegnata diversi anni fa.
Ad una mia precisa richiesta sulle modalità del congedo, mi veniva comunicato che la Cmo competente (La Spezia) mi avrebbe emesso la diagnosi definitiva. Recatomi ai primi di novembre, l'amara sorpresa, mi concedevano ulteriori 36 giorni con scadenza il 10 dicembre 2013, otto giorni oltre la scadenza massima. Preciso che a giugno 2013, la stessa Commissione Medica mi aveva già concesso 180 giorni di convalescenza, con scadenza 10/12/2013. Ad una mia domanda precisa circa lo sforamento, la Cmo diceva che la diagnosi emessa era nuovamente "temporaneamente non idoneo" e che per loro la mia situazione era chiusa e di non presentarmi nuovamente con altre richieste analoghe.
Il problema fondamentale è che non essendoci la diagnosi definitiva, l'amministrazione non può iniziare la eventuale pratica pensionistica o il transito ad altra amministrazione ed io mi ritrovo a casa, senza stipendio e senza pensione.
Spero che il Comando Generale, che è già a conoscenza della situazione, possa sbloccare questo inghippo, anche se a proposito ho grossi dubbi.
Per il momento ometto di raccontare i censurabili comportamenti della CMO di La Spezia nei confronti di chi purtroppo si deve recare a visita, mi riprometto di spiegare con particolari quello che succede, assumendomi tutta la responsabilità, faccio questo perché non accada più ad altri quello che è successo a me o che sta tuttora succedendo a chi si presenta".
Un saluto a tutti.
Grazie
Sent from my Lumia 610 using Tapatalk
Re: Cmo La Spezia, diagnosi definitiva per sforamento 731 gi
Spero che il Comando Generale sia sufficientemente incisivo da far intraprendere a quella CMO un provvedimento medico-legale definitivo anche perché sancire una temporanea (ed ennesima) inidoneità aggiungendo a voce di non tornare più non ha molto senso.
Il tuo Comando Legione aveva avvertito la CMO di emettere un provvedimento definitivo?
Il tuo Comando Legione aveva avvertito la CMO di emettere un provvedimento definitivo?
Re: Cmo La Spezia, diagnosi definitiva per sforamento 731 gi
Messaggio da Udin1962 »
Beh Pietro, mi conosci... Grazie a Gino, le tue parole mi commuovono, sei troppo buono e la stima che ho di te è infinita, lo faccio perché non sopporto gli abusi, ho svolto per tanti anni servizi particolari e le persone con cui avevo a che fare (e non erano dei santi), mi ringraziavano per essere stati trattati con umanità e questo, senza retorica, mi ripagava delle notti trascorse su un'automobile o dentro un furgone. A scuola mi hanno insegnato che oltre al codice penale e a tutte le leggi esiste un articolo che ognuno di noi dovrebbe averlo e si chiama "buon senso". Purtroppo tanti con una divisa addosso, credono di essere onnipotenti. L'ultima volta alla CMO un collega dei CC mi raccontò che gli tirarono i fogli della convalescenza in faccia... Avevo capito immediatamente chi era stato.
ZioSam, il mio Reparto fece una lettera alla CMO spiegando che ero in scadenza dell'aspettativa massima e chiedevano il giudizio definitivo. Era sottolineato ed evidenziato.
Scusate se mi sono dilungato. A presto
Sent from my Lumia 610 using Tapatalk
ZioSam, il mio Reparto fece una lettera alla CMO spiegando che ero in scadenza dell'aspettativa massima e chiedevano il giudizio definitivo. Era sottolineato ed evidenziato.
Scusate se mi sono dilungato. A presto
Sent from my Lumia 610 using Tapatalk
Re: Cmo La Spezia, diagnosi definitiva per sforamento 731 gi
Messaggio da Udin1962 »
Grazie del sostegno ZioSam. Mi rimane anche la Procura della Repubblica... Non la faccio passare liscia a questi personaggi!
Sent from my Lumia 610 using Tapatalk
Sent from my Lumia 610 using Tapatalk
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Cmo La Spezia, diagnosi definitiva per sforamento 731 gi
Messaggio da antoniomlg »
perche non blocchi tutto facendo fare subito all'Avvocato CArta un ricorso ??Udin1962 ha scritto:Grazie del sostegno ZioSam. Mi rimane anche la Procura della Repubblica... Non la faccio passare liscia a questi personaggi!
Sent from my Lumia 610 using Tapatalk
ciao
Re: Cmo La Spezia, diagnosi definitiva per sforamento 731 gi
Messaggio da Udin1962 »
Aspetto la prossima settimana, se mi arrivano risposte concrete bene, altrimenti procedo.
Grazie del consiglio.
Ciao Antoniomlg
Sent from my Lumia 610 using Tapatalk
Grazie del consiglio.
Ciao Antoniomlg
Sent from my Lumia 610 using Tapatalk
Non idoneità in modo parziale
Messaggio da albanol »
Cari colleghi anche io mi ritrovo nelle stesse condizioni del collega. sono un luogotenente con 33 anni di contributi e 52 anni di età (compio il 53 anno il due aprile 2014). , il 13 novembre u.s. dopo 726 giorni di aspettativa, in via continuativa, la commissione di seconda istanza di milano mi ha dichiarato permanentemente non idoneo al servizio militare in modo parziale, per patologia già riconosciuta dipendente da causa di servizio (lieve cardiopatia ipertensiva, non controllata dalla terapia) con le controindicazioni di no servizi esterni, fisicamente gravosi e in turnazioni. premetto che sono distaccato alla DIA e che quindi certamente mi faranno rientrare nei "ranghi". Lo stesso giorno di detta determinazione a seguito di una crisi ipertensiva severa con in corso un distacco della retina, il mio medico curante mi prescriveva giorni 15 di riposo medico. Evidenzio che il distacco di retina recidivante non e causa dell'ipertensione ma a seguito di intervento chirurgico effetuato il 19 settembre u.s. Che non é andata a buon fine. Quindi l'infermeria del Corpo ieri 15 novembre mi comunica che lunedi prossimo 18 novembre mi devo presentare presso la CMO di Milano per dubbi sulla persistenza della idoneità al servizio militare (giorni 730 complessivi). Quello che mi angoscia é che se lunedi mi dovessero dare altri giorni di inabilità superando il periodo massimo mi trovo nella condizione di decadere dall'impiego senza stipendio o pensione in quanto mi mancano 0,20 al raggiungimento dell'80 per cento dei contributi versati e sono l'unica persona in famiglia che produce reddito. Come ho detto in precedenza sono angosciato da questa situazione, tra l'altro non dovuta a mia responsabilità, é riconosciuta quale dipendente da causa di servizio e inoltre a determinare l'ammontare complessivo dei 730 giorni c'e stata anche i tempi lunghi di attesa tra i ricorsi presentati, ben tre, e la chiamata della Commissione di seconda istanza che per circolare dovrebbe eseguire gli esami entro 7 giorni ma che nel mio caso mi hanno chiamato a visita dopo 65 giorni primo ricorso, 75 giorni secondo ricorso e 75 giorni il terzo e ultimo ricorso. Tutti i ricorsi mi hanno dato ragione in quanto mi sono stati concessi rispettivamente 180gg, 90gg e per l'ultimo ricorso la non idoneità al servizio militare in modo parziale. Ha dimenticavo, sapete quando mi é stato notificato il verbale della aCommissione di Seconda Istanza del 25 maggio 2013, solo dopo 172 giorni.....chi mi puó dare un aiuto in merito? Grazie a tutti
Re: Cmo La Spezia, diagnosi definitiva per sforamento 731 gi
Scusa tanto, forse dico una emerita ca..... ma i giorni di attesa per andare in seconda istanza non dovrebbero far cumulo nei 730/731 max di aspettativa. Ora non ho il tempo materiale di fare una ricerca nel forum. Sicuramente è un argomento già trattato.
Saluti.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Saluti.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Re: Cmo La Spezia, diagnosi definitiva per sforamento 731 gi
Messaggio da Udin1962 »
Pietro, se ti ricordi ne parlammo a suo tempo. Nel mio caso NON hanno fatto cumulo. Ma mi sembra che ognuno fa come vuole! Informati Albanol (non so se sei della Gdf) presso l'ufficio sanitario.
Sent from my Lumia 610 using Tapatalk
Sent from my Lumia 610 using Tapatalk
Re: Cmo La Spezia, diagnosi definitiva per sforamento 731 gi
Messaggio da albanol »
Si ragazzi sono della gdf, spero che abbiate raguone...
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE