Esenzione da missioni per militari con carica elettorale

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
gioct58

Esenzione da missioni per militari con carica elettorale

Messaggio da gioct58 »

Buonasera Avvocato,
la ringrazio anticipatamente per la cordialità con cui si interessa di tutti coloro che Le chiedono consulenza e le porgo le mie più sentite congratulazioni per la qualità del Suo lavoro.
Sono un militare dell'Aeronautica e sono stato eletto consigliere comunale lo scorso anno. Ho usufruito della Legge 267/2000 ottenendo il trasferimento nella sede più vicina al comune nel quale ricopro la carica di consigliere.
Desidero chiederLe se l'art.78 comma 6 legge 267/00 nel recitare: "Gli amministratori lavoratori dipendenti, pubblici e privati, non possono essere soggetti, se non per consenso espresso, a trasferimenti durante l'esercizio del mandato..." include l'esenzione da missioni nazionali ed estere per il periodo del mandato elettorale, che pur non essendo un trasferimento, è comunque un allontanamento temporale dalla sede che permette di svolgere le attività connesse alla carica ricoperta.
Le chiedo, inoltre, se vi sono altre leggi che regolano l'argomento in questione e se vi sono state sentenze precedenti.
Grazie di cuore, cordiali saluti


Rispondi