spettabile avv.
sono un militare della gdf e ricopro il gradi di maresciallo ordinario
dal 2006 nei miei confronti è stato instaurato un proc. pen., pertanto la mia amministrazione mi ha bloccato il grado come si suol dire, non mi ha sospeso dal servizio.
il 11.01.2013 la sentenza con cui sono stato assolto per non aver commesso il fatto, è diventata definitiva, passata in giudicato.
da quella data, quindi è passato quasi un anno, la mia amministrazione non ha ancora proceduto a ricostruirmi la carriera sia sotto il profilo giuridico che economico, non ho avuto più nessuna notizia ufficiale dal giorno in cui la sentenza è diventata definitiva.
sono venuto a conoscenza che stanno procedendo a ricostruirmi la carriera, ma sono notizie ufficiose, nessuno mi ha saputo fornire elementi soddisfacenti, insomma ho ricevuto in risposta alle mie domande, argomentazioni vaghe, poco esaustive e per nulla soddisfacenti.
cosa devo fare, attendere ?
vi è da parte della amministrazione di appartenenza una tempistica da rispettare per la ricostruzione della carriera ?
devo fare domanda ?, mi hanno detto di no,nel modo più assoluto che in questi casi si procede d'ufficio !!!!!
insomma chiedo delucidazioni in merito, poiché nessuno mi ha saputo fornire delle risposte soddisfacenti e la cosa che più mi preoccupa, queste risposte non me la hanno sapute fornire, o meglio fornite in modo vago, proprio quei colleghi che stanno negli uffici che trattano la mia situazione!!!!!!!!!!!!
pertanto non so a chi rivolgermi
grazie per l'attenzione
Ricostruzione carriera
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE