Salve avvocato le scrivo perche' mia moglie dopo 10 anni di matrimonio e non trovandosi bene nel posto dove risiediamo a deciso che vuole ritornare nel suo paese a 1200 KM dalla mia sede di servizio, fino a qui potrebbe sembrare un problema di tipo familiare ma il problema e che dopo le varie discussioni che nascono in questi casi mi ha detto che oltre ad andarsene chiedera' la separazione, ho meno di un anno per convincerla a rimanere in quanto i miei figli frequentano la scuola, non posso neanche fare domanda di trasferimento in quanto l'unico modo e' il reimpiego (svecchiamento) ma con le ultime modifiche l'eta' in cui bisogna presentare domanda deve essere uguale o superiore a 37 anni io ne ho ancora 34.
Una volta andati via sia mia moglie che i miei figli come posso fare dovrei mantenere loro (mantenimento giusto per i miei figli) e mantenermi io qui, in piu' dovrei affrontare le spese di viaggio per andare a vedere i miei figli e quant altro.
Per favore mi dia un consiglio grazie.
quesito
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: quesito
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Mi spiace tanto per la situazione che descrive. Purtroppo, però, giuridicamente non ci sono soluzioni che impongano all'amministrazione di attenuare il disagio della sua situazione personale.
Avrebbe forse qualche possibilità se avesse un figlio di età inferiore a tre anni o dovesse lei assistere un congiunto disabile.
Le sono umanamente vicino, ma purtroppo le soluzioni (giuridiche) sono deboli.
Avv. Giorgio Carta
Avrebbe forse qualche possibilità se avesse un figlio di età inferiore a tre anni o dovesse lei assistere un congiunto disabile.
Le sono umanamente vicino, ma purtroppo le soluzioni (giuridiche) sono deboli.
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE