info pensione
info pensione
salve a tutti mi sono registrato da poco, se sbaglio sezione chiedo scusa in anticipo.
sono un ass.capo della pol pen mi sono arruolato a marzo 1990 da ausiliare, visti i problemi
che mi stanno creando a lavoro sto meditando di mettermi sotto cmo la mia domanda è questa:
se mi mandano a casa la pensione a quanto ammonterebbe? e con le detrazioni dei familiari a
carico come funziona? ho a carico 1 moglie e 4 bambini tutti minori.
ringrazio tutti anticipatamente
sono un ass.capo della pol pen mi sono arruolato a marzo 1990 da ausiliare, visti i problemi
che mi stanno creando a lavoro sto meditando di mettermi sotto cmo la mia domanda è questa:
se mi mandano a casa la pensione a quanto ammonterebbe? e con le detrazioni dei familiari a
carico come funziona? ho a carico 1 moglie e 4 bambini tutti minori.
ringrazio tutti anticipatamente
Re: info pensione
che aspettative hai di pensione?giuse71 ha scritto:salve a tutti mi sono registrato da poco, se sbaglio sezione chiedo scusa in anticipo.
sono un ass.capo della pol pen mi sono arruolato a marzo 1990 da ausiliare, visti i problemi
che mi stanno creando a lavoro sto meditando di mettermi sotto cmo la mia domanda è questa:
se mi mandano a casa la pensione a quanto ammonterebbe? e con le detrazioni dei familiari a
carico come funziona? ho a carico 1 moglie e 4 bambini tutti minori.
ringrazio tutti anticipatamente
con 24 anni ci esce poco.
ciao
Re: info pensione
=====================giuse71 ha scritto:poco quanto? e gli assegni familiari? le detrazioni?
....Ma non vi cullate sugli assegni e familiari a carico anche se nel tuo caso sono cospicui.-
Re: info pensione
caro collega, gili assegni familiari non sono per sempre e le detrazioni sono a rischio.giuse71 ha scritto:poco quanto? e gli assegni familiari? le detrazioni?
cmq presumendo che non hai il secondo assegno di funzione, che più o meno hai uno stipendio lordo di
circa 2450 €
la tua pensione non arriva 1250 senza assegni è già con detrazioni x 2 figli e moglie a carico.
senza nessuno a carico con le tue sole detrazioni arrivi a circa € 1.051,55.
questo alla fine del 2014.
ciao
Re: info pensione
Caro giuse71;giuse71 ha scritto:salve a tutti mi sono registrato da poco, se sbaglio sezione chiedo scusa in anticipo.
sono un ass.capo della pol pen mi sono arruolato a marzo 1990 da ausiliare, visti i problemi
che mi stanno creando a lavoro sto meditando di mettermi sotto cmo la mia domanda è questa:
se mi mandano a casa la pensione a quanto ammonterebbe? e con le detrazioni dei familiari a
carico come funziona? ho a carico 1 moglie e 4 bambini tutti minori.
ringrazio tutti anticipatamente
non fare colpi di testa. Hai una famiglia numerosa da portare avanti e devi pensare anche al futuro dei tuoi figli. Capisco che probabilmente stai attraversando un brutto periodo sul lavoro ma tieni duro, eventualmente stacca un pochino ma non puoi pensare alla pensione dopo poco più di venti anni di lavoro.
Vedrai, anche le situazioni lavorative più difficili nel tempo cambiano. Cambiano le persone, i colleghi, i superiori ecc., ecc...
Auguri e in bocca al lupo.
MAURO1964
-
- Altruista
- Messaggi: 163
- Iscritto il: mar set 17, 2013 9:37 pm
Re: info pensione
Messaggio da antoniougrigiu »
giuseppe se proprio non te la senti a lavorare fai un pensiero ai ruoli civili.
Re: info pensione
ho pensato anche al ruolo civile ma......non ne sono sicuro.
il problema è che alle nostre istituzioni non gli frega niente se tu hai 4 figli, a me ad esempio non mi sono venuti incontro neanche per agevolarmi con l'orario di servizio niente per loro siamo dei numeri è basta, con i sindacati neanche a parlarne e allora non ci resta che la malattia.
scusa per lo sfogo
il problema è che alle nostre istituzioni non gli frega niente se tu hai 4 figli, a me ad esempio non mi sono venuti incontro neanche per agevolarmi con l'orario di servizio niente per loro siamo dei numeri è basta, con i sindacati neanche a parlarne e allora non ci resta che la malattia.
scusa per lo sfogo
Re: info pensione
Scusa giuse71,giuse71 ha scritto:ho pensato anche al ruolo civile ma......non ne sono sicuro.
il problema è che alle nostre istituzioni non gli frega niente se tu hai 4 figli, a me ad esempio non mi sono venuti incontro neanche per agevolarmi con l'orario di servizio niente per loro siamo dei numeri è basta, con i sindacati neanche a parlarne e allora non ci resta che la malattia.
scusa per lo sfogo
non puoi pensare di pianificare la tua vita con la "malattia". E se tu lavorassi in fabbrica o in un centro commerciale? Pensi che saresti forse più agevolato con le turnazioni?
Non vorrei che poi i problemi diventassero ancora maggiori. Ricordati: non si vive di solo pane....
Saluto.
MAURO1964
Re: info pensione
hai ragione ci vuole pure l'acqua scherzo ma a te ti sembra giusto che mia moglie la mattina mentre allatta la bimba deve svegliare gli altri 3 tutti piccoli li deve vestire gli deve preparare la colazione li deve accompagnare a scuola tutto questo mentre sta allattando al seno quella piccola a te sembra giusto, io alla mia direzione ho chiesto solo di spostarmi l'orario di inizio servizio non ho chiesto di non lavorare più a te sembra giusto.
Re: info pensione
Ciao giuse;giuse71 ha scritto:hai ragione ci vuole pure l'acqua scherzo ma a te ti sembra giusto che mia moglie la mattina mentre allatta la bimba deve svegliare gli altri 3 tutti piccoli li deve vestire gli deve preparare la colazione li deve accompagnare a scuola tutto questo mentre sta allattando al seno quella piccola a te sembra giusto, io alla mia direzione ho chiesto solo di spostarmi l'orario di inizio servizio non ho chiesto di non lavorare più a te sembra giusto.
vai in posta privata che ti ho mandato un M.P.
SALUTO
MAURO1964
Re: info pensione
Scusami giuseppe ma esiste il congedo parentale anche se la moglie non e lavoratrice. Se ti giochi bene questa carta che per legge non possono negarti riesci ad aiutare la moglie. Tra l'altro nel primo anno di vita del figlio hai anche i permessi cosiddetti per allattamento. Di due ore giornaliere informati bene e inizia ad usufruirne.
la verità, vi farà liberi (Gv 8,32)
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE