La Casta - La7

Feed - CARABINIERI

Rispondi
iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1022
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

La Casta - La7

Messaggio da iosonoquì »

Per chi non ha avuto modo di vedere...

http://www.la7.tv/richplayer/index.html ... d=50290547" onclick="window.open(this.href);return false;

Cordialmente


salmarghe
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: sab nov 05, 2011 10:09 am

Re: La Casta - La7

Messaggio da salmarghe »

anche da noi....la casta è casta! :oops:
Enzo_

Re: La Casta - La7

Messaggio da Enzo_ »

Beh, diciamo che c'è molta demagogia. Ma il problema esiste e andrebbe inquadrato in un discorso più ampio, che comprenda tutta la classe dirigente e politica Italiana.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13216
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: La Casta - La7

Messaggio da panorama »

Ha tutti questi alti ufficiali li manderei a spaccare le pietre nelle cave altre che mangiare mandorle tostate.
Gli farei tostare i muscoli.
cimapier
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 07, 2010 9:13 pm

Re: La Casta - La7

Messaggio da cimapier »

vergogna
frank65
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 71
Iscritto il: mer ago 04, 2010 7:53 pm

Re: La Casta - La7

Messaggio da frank65 »

altra cosa grave è che un ex ministro del lavoro ( Ferrero ) non sa se i suoi 20 mesi come obiettore di coscienza siano pensionabili.............. :(
iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1022
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

Le sorti della riforma militare sono già scritte.....

Messaggio da iosonoquì »

Ho appena terminato di vedere l’intervento dell’On. DI STANISLAO dell’IDV in Commissione Difesa. Aberrante quando dice che in meno di 180 minuti si decideranno le sorti della riforma militare che si ripercuoteranno poi per anni sia sul comparto sicurezza che sulle Forze Armate.
Proprio ieri, invece, ho visto con altrettanto rammarico l’intervento del Ministro della Difesa DI PAOLA in sede di riunione col COCER interforze dove un solerte rappresentante, a mezzo cellulare, è riuscito a carpire (segretamente?) il discorso del Ministro….
In entrambe le dichiarazioni, posso esprimere miei personali giudizi che sinteticamente riassumo:
- primo: le nostre Rappresentanze non hanno alcuna voce in capitolo, oggi più che mai, nella considerazione che un Governo tecnico tira dritto per le sue idee;
- secondo: la politica ha bisogno dei Generali e i Generali hanno bisogno della Politica;
- terzo: la strategia della riforma delle Forze Armate e delle Forze di Polizia è un capitolo già scritto che andrà avanti, volente o nolente, perché “così dev’essere”.
Il Ministro DI PAOLA, ha recentemente e trionfalmente annunciato in una conferenza stampa: “Credo sia ben noto che il governo ha configurato una significativa e importante riduzione degli F35 confermandone pero’ la valenza operativa. Il programma dunque va avanti con responsabilita’ e trasparenza.“
La significativa e importante riduzione è di ben 41 unità: dai 131, siamo ora passati a 90. Il costo stimato dei 90 F.35 è di 17miliardi e 730 milioni di euro (avete letto bene…….).
Ora, ammesso e non concesso che dall’oggi al domani l’Italia sia invasa da orde di lanzichenecchi che vogliono dominare lo stivale (isole comprese), non riesco proprio a immaginare come le Forze Armate possano difendere la nazione con 90 F.35.
Quindi, sarebbe interessante capire cosa possa esserci dietro l’acquisto degli aerei e perché un ammodernamento debba proprio partire dall’alto (metaforicamente parlando….).
Corre l’obbligo di scrivere che abbiamo un’Italia allo scatafascio, che stiamo vivendo uno dei periodi più bui che la nostra amata Italia sta vivendo (rallegratevi….potrete dire un giorno ai vostri nipoti: “Io c’ero!!!); che i pensionati vivono con 500 euro al mese; che ci sono orde di disoccupati; che per qualcuno (i poveri disperati del terzo mondo), siamo ancora il paese dei sogni e dei balocchi; che i negozi chiudono a decine ogni giorno; che per tirare avanti gli scontrini fiscali sono diventati un’utopia (altrimenti non si mangia); che siamo invasi da prodotti cinesi di scarsissima qualità e che nonostante non siano prodotti a norme CEE nessuno dei nostri governanti si sogna di “chiudere i rubinetti alla Cina”!
E’ già tutto scritto: chi ha il diritto al vitalizio continuerà a prenderlo; chi campa di misera pensione continuerà a campare di misera pensione; chi occupa le sedie della Politica continuerà tranquillamente ad occuparle; gli sbarchi dai paesi del terzo mondo continueranno ad esserci (e noi pagheremo il loro soggiorno nei centri di accoglienza in attesa di del loro rimpatrio sempre a nostre spese) e la Svizzera continuerà ad essere il paese dei balocchi per qualcuno, come le isole Cayman dove nessuno ti chiede perchè versi così tanti soldi in quelle banche; gli esodati saranno esodati; i poveretti continueranno ad essere poveretti e i ricchi sempre più ricchi, mentre I poliziotti e i Carabinieri continueranno a prendere mazzate dai manifestanti e i manifestanti continueranno a prendere mazzate dalle Forze di Polizia;
Le Frecce Tricolore continueranno a svolazzare sopra i nostri nasi durante le manifestazioni…e noi con orde di bambini festanti li osserveremo contenti ed orgoliosi di essere italiani.
Canteremo l’inno davanti alla televisione guardando la nostra nazionale di calcio ben sapendo che i nostri beniamini (italiani e stranieri) si beccano contratti a suon di zero……..
E intanto pagheremo festanti e felici, uno ad uno, gli aeroplanini perché, ricordiamocelo bene,” il Governo ha configurato una significativa e importante riduzione degli F.35” (tagli alle Forze Armate e Forze di Polizia permettendo).



Un grazie al mio amato Governo: sarò per sempre riconoscente con Voi.
ale48

Re: Le sorti della riforma militare sono già scritte.....

Messaggio da ale48 »

gli F35 sono pieni di difetti, certificato dal pentagono americano, hanno rilevato 13 anomalie importanti in due mesi di lavoro da parte di esperti del pentagono, tra l'altro, si parla del gancio estensibile di ancoraggio, dei sensori, del sistema elettrico e di problemi strutturali.
Il problema maggiormente inquietante è il dissipamento del calore prodotto dall’elettronica di bordo del Joint Strike Fighter, tali da rendere necessari nuovi studi e forse modifiche al velivolo.
Eppure il nostro "amato" ministro della difesa, continua imperterito nella sua requisitoria anacronostrica, falsa ed ipocrita, di tagliare il personale militare a favore di questa "sola" che ci sta proponendo. Sia chiaro, la "sola", come si dice a Roma è doppia, comprare a caro prezzo dei velivoli incosistenti e per farlo, inviare in ARQ circa 30.000 trentamila uomini in divisa, ponendo a carico del sistema previdenziale i costi di questa scellerata scelta.
Di paola, a mio parere, è un personaggio squallido, ciò che mi provoca i conati di vomito è leggere i resoconti della commissione difesa, dove il Ramponi (PDL) e Del Vecchio (PD) hanno un unico pensiero sulle problematiche militari, a nostro sfavore naturalmente, l'unico filo conduttore che li lega è l'essere due generali in pensione.
Auspico, che il nostro settore la smetta di essere autolesionista e alle prossime elezione di elargire il proprio voto con oculatezza, il nostro voto conta, pertanto facciomolo pesare, ora o mai più, la Nazione dimostra giornalmente di essere schifata da questo modo di intendere la cosa pubblica da parte dei politici, noi siamo con i cittadini, diamogli la spallata finale, in cabina elettorale, a cambiare le cose.
Cordialità.
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: Le sorti della riforma militare sono già scritte.....

Messaggio da lory61 »

Caro ale48, in cabina elettorale a chi????? Chi sarebbe veramente in grado di cambiare le cose???? A me sinceramente pare proprio che non cambierà un bel nulla!!!!!! Sono sempre le stesse persone, il vecchio che avanza!!!! Appena ne viene fuori qualcuno giovane lo fanno fuori!!!!! Ma dove vogliamo andare!!!!! :?
Speriamo che le cose cambino, ma sono molto ma molto scettico!!!!! Quando arrivano lì, ammesso che ce ne sia qualcuno nuovo, si adegua, si adagia, si abitua a quell'andazzo, ma non ce ne rendiamo conto?????
Ciao ale48, preghiamo la salute!!!!! :) :)
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13216
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: La Casta - La7

Messaggio da panorama »

da Tiscali Socialnews
-------------------------------------------------
E’ sempre la solita Casta: leggete qui

di Oliviero Beha

Sapete chi è Carlo Cottarelli? E’ l’ex vicepresidente del FMI, recentemente nominato da Letta jr Commissario alla “spending review”, leggi revisione/tagli alla spesa, e in carica da una settimana. Tenetelo a mente fino alla fine di questa noticina. Dunque nel Paese dei 5 milioni di poveri accertati (per difetto), “purtroppo” non si riesce a tagliare il finanziamento pubblico dei partiti. Solo il M5S battaglia per riuscirvi, invano. Si dice: ma cosa vuoi risparmiare nel baratro dei conti? Sono quisquillie… Beh, sarebbe comunque un segnale. Nel frattempo le banche continuano ad essere irrorate di denaro (nostro), i dipendenti di Bankitalia hanno un trattamento di favore, le pensioni d’oro rimangono tali ecc.ecc.


Sì, ma Cottarelli che c’entra? C’entra: il Consiglio dei Ministri di ieri sera, quello che ha tolto denaro alla Cassa Integrazione destinandolo al buco del Comune di Roma appunto nel decreto su Roma Capitale, aveva in programma anche la voce dello stipendio del Cottarelli medesimo. E’ un Commissario, lo devi pagare. Da dove sarebbero venuti i soldi (uso il condizionale in attesa di sapere se l’operazione è andata a buon fine, ma non cambia il senso del mio discorso)?


Udite udite, dal fondo previsto per la riduzione della pressione fiscale. Con la riduzione del fondo per la riduzione della pressione fiscale si paga chi deve tagliare la spesa: è una paradosso, una presa per i fondelli, la dimostrazione che è il sistema che è fallimentare? Oppure è solo “la politica, bellezza”?

30 ottobre 2013
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13216
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: La Casta - La7

Messaggio da panorama »

legge questo PDF allegato anche se è del 2008.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi