Info pensione e causa di servizio
Info pensione e causa di servizio
Buongiorno a tutti, sono un Ass.C. della Pol.Pen. e vorrei chiedere alcune informazioni ringraziando fin d'ora tutti coloro che me le forniranno.
Sono stato arruolato in data 27/07/1992, il 27/11/2000 ottenevo un decreto di ricongiunzione dei periodi assicurativi com da specchietto sotto mostrato
Servizi utili per la pensione alla data del 27/11/2000
Servizio militare di leva pari ad aa. 01 mm. 05 gg. 02
Servizio Corpo Pol Pen dal 27/07/92 al 27/11/00 pari ad aa. 08 mm.04 gg.04
Benef. arte3 L284/1977 dal 07/11/1992 al 27/11/2000 pari ad aa. '1 mm. 07 gg.01
Periodo ricongiungibile pari ad aa. 02 mm. 03 gg.07
totale pari ad aa. 13 mm.07 gg. 23
Nel 2000, a seguito di un'aggressione da parte di un detenuto, mi è stata diagnosticata dalla CMO uno 'stato d'ansia reattivo di grado modesto in soggetto con pregresso evento traumatico'. Quindi grazie al collega della segreteria non ho potuto presentare domanda di causa di servizio.
Nel 2010 il servizio psichiatrico dell'Ospedale civile mi diagnosticava una sindrome da 'depressione reattiva' per la quale la CMO mi lasciava in convalescenza per circa 7 mesi.
Attualmente sono alla fine dei due anni di aspettativa retribuita che mi è stata concessa per una malattia invalidante che ha colpito mia madre.
Ora chiedo se cortesemente qualcuno può dirmi quanto potrei prendere di pensione se, una volta rientrato (tra poco) al lavoro mi accorgessi di non potercela più fare (anche perchè già prima di lasciare il lavoro per mia madre ormai ero arrivato ad un punto di grave malessere stando nell'ambiente penitenziario) e quindi dovessi rimettermi in malattia.
Inoltre vi chiedo se posso sempre presentare domanda di causa di servizio per quell'episodio del 2000 da cui praticamente ho cominciato ad accusare i sintomi di tale malattia.
Vi ringrazio anticipatamente e vi faccio i complimenti per il sito. Ciao.
Ps: potreste indicarmi il percorso da seguire per essere riformato? Grazie.
Sono stato arruolato in data 27/07/1992, il 27/11/2000 ottenevo un decreto di ricongiunzione dei periodi assicurativi com da specchietto sotto mostrato
Servizi utili per la pensione alla data del 27/11/2000
Servizio militare di leva pari ad aa. 01 mm. 05 gg. 02
Servizio Corpo Pol Pen dal 27/07/92 al 27/11/00 pari ad aa. 08 mm.04 gg.04
Benef. arte3 L284/1977 dal 07/11/1992 al 27/11/2000 pari ad aa. '1 mm. 07 gg.01
Periodo ricongiungibile pari ad aa. 02 mm. 03 gg.07
totale pari ad aa. 13 mm.07 gg. 23
Nel 2000, a seguito di un'aggressione da parte di un detenuto, mi è stata diagnosticata dalla CMO uno 'stato d'ansia reattivo di grado modesto in soggetto con pregresso evento traumatico'. Quindi grazie al collega della segreteria non ho potuto presentare domanda di causa di servizio.
Nel 2010 il servizio psichiatrico dell'Ospedale civile mi diagnosticava una sindrome da 'depressione reattiva' per la quale la CMO mi lasciava in convalescenza per circa 7 mesi.
Attualmente sono alla fine dei due anni di aspettativa retribuita che mi è stata concessa per una malattia invalidante che ha colpito mia madre.
Ora chiedo se cortesemente qualcuno può dirmi quanto potrei prendere di pensione se, una volta rientrato (tra poco) al lavoro mi accorgessi di non potercela più fare (anche perchè già prima di lasciare il lavoro per mia madre ormai ero arrivato ad un punto di grave malessere stando nell'ambiente penitenziario) e quindi dovessi rimettermi in malattia.
Inoltre vi chiedo se posso sempre presentare domanda di causa di servizio per quell'episodio del 2000 da cui praticamente ho cominciato ad accusare i sintomi di tale malattia.
Vi ringrazio anticipatamente e vi faccio i complimenti per il sito. Ciao.
Ps: potreste indicarmi il percorso da seguire per essere riformato? Grazie.
Re: Info pensione e causa di servizio
X sciusc64
Per prima cosa mi dispiace per la malattia invalidante di tua Madre, pero non ti nego che quello che chiedi è un po’ confusionale ma cercherò di fare del mio meglio.
Per quanto riguarda l’importo che oggi potresti prendere in pensione “riformato” con quella contribuzione che hai scritto, dovresti rivolgerti al mio amico Gino 59 che saluto.
Per la causa di servizio dovresti essere più chiaro quello che non riesco a capire è…. se la C.M.O ti ha diagnosticato uno stato d’ansia reattivo a seguito di un’aggressione presumo che in quel caso vi è stato il cosiddetto modello C, quindi al Collega della segreteria cosa contesti?
Il percorso da seguire per essere riformato dovresti saperlo visto che nel 2000 e nel 2010 sei stato inviato alla C.M.O.
Saluti salvo 63
Per prima cosa mi dispiace per la malattia invalidante di tua Madre, pero non ti nego che quello che chiedi è un po’ confusionale ma cercherò di fare del mio meglio.
Per quanto riguarda l’importo che oggi potresti prendere in pensione “riformato” con quella contribuzione che hai scritto, dovresti rivolgerti al mio amico Gino 59 che saluto.
Per la causa di servizio dovresti essere più chiaro quello che non riesco a capire è…. se la C.M.O ti ha diagnosticato uno stato d’ansia reattivo a seguito di un’aggressione presumo che in quel caso vi è stato il cosiddetto modello C, quindi al Collega della segreteria cosa contesti?
Il percorso da seguire per essere riformato dovresti saperlo visto che nel 2000 e nel 2010 sei stato inviato alla C.M.O.
Saluti salvo 63
Re: Info pensione e causa di servizio
Buongiorno Salvo, dunque riguardo l'episodio dell'aggressione il modello C non fu fatto. Il giorno dopo, in quanto l'episodio successe in tarda serata, andai al pronto soccorso per farmi visitare in quanto avevo delle escoriazioni e cmq nella colluttazione il detenuto (tossicodipendente) aveva perso sangue ed io ne avevo avuto il contatto. Cmq la sera stessa il medico di guardia dell' Istituto mi visitò ed annotò la visita sul mod.99. Il pronto soccorso invece mi diede 7 giorni. Dopo i 7 giorni rientrai al lavoro ma un un giorno ai passeggi vidi il detenuto in questione che mi rinnovò la minaccia che già aveva fatto quella sera dell'accaduto ossia di sfregiarmi. Relazionai il tutto e dopo qualche giorno mi ritrovai a lavorare nella sezione adiacente a quella del carcerato. Ora il fatto che il detenuto aveva continuato a minacciarmi mi faceva vivere in uno stato di tensione in quanto stavo sempre all'erta poichè non volevo che magari il detenuto mi prendesse alla sprovvista. Cmq dopo alcuni giorni dissi al comandante che non potevo continuare a lavorare cercando di guardarmi sempre le spalle e lui mi rispose che non poteva fare niente, quindi fu lì che mi recai dal mio medico che mi richiese una visita psichiatrica per la quale mi venne diagnosticato un 'disturbo postraumatico da stress' per il quale dopo una ventina di giorni fatti a casa fui mandato alla CMO. Dopo 4 mesi di convalescenza avuti dalla CMO fui fatto idoneo e rientrai in servizio, feci la revisione della patente e quando andai in segreteria perchè volevo presentare la mia richiesta di causa di servizio il collega mi disse che non poteva accettarla in quanto priva di certificati medici. Io avevo formulato una richiesta di causa di servizio per la malattia (stato d'ansia) che si era manifestata per la prima volta (in quanto non ero mai stato in malattia per tale patologia) a seguito delle vicende scaturite da quell'episodio (aggressione).Spero questa volta di essere stato chiaro. Ciao.
Re: Info pensione e causa di servizio
=====================salvo 63 ha scritto:X sciusc64
Per prima cosa mi dispiace per la malattia invalidante di tua Madre, pero non ti nego che quello che chiedi è un po’ confusionale ma cercherò di fare del mio meglio.
Per quanto riguarda l’importo che oggi potresti prendere in pensione “riformato” con quella contribuzione che hai scritto, dovresti rivolgerti al mio amico Gino 59 che saluto.
Per la causa di servizio dovresti essere più chiaro quello che non riesco a capire è…. se la C.M.O ti ha diagnosticato uno stato d’ansia reattivo a seguito di un’aggressione presumo che in quel caso vi è stato il cosiddetto modello C, quindi al Collega della segreteria cosa contesti?
Il percorso da seguire per essere riformato dovresti saperlo visto che nel 2000 e nel 2010 sei stato inviato alla C.M.O.
Saluti salvo 63
.....Ricambio con piacere i saluti:-
..Per il collega sciusc64, da come leggo/vedo gli anni complessivi di contributi, credo che al fine 2013
avrai maturato una P.A.L. di circa 17/17.500€ .- Cordialmente Gino59
Re: Info pensione e causa di servizio
Buon giorno a tutti, caro Collega adesso sei un po’ più chiaro in effetti qualche pecca c’è stata.
Intanto il modello C doveva essere fatto e tu dovevi insistere su questo perché anche se eri in malattia per 7 giorni potevano mandarti alla C.M.O entro i 5 giorni dell’evento questo te lo dico per esperienza personale in quanto io ho avuto due episodi da modello C entrambi per aggressione, spero che hai fatto tutti gli accertamenti in considerazione del fatto che hai avuto contatto con il sangue del detenuto, e “spero” che sull’episodio è stata fatta comunicazione di notizia di reato sia per il primo episodio e anche per l’altro, il fatto che il tuo Comandante non poteva fare niente mi fa storcere il naso perché se è stato fatto il consiglio di disciplina a carico del detenuto “cosa evidente” il persistere delle continue minacce a tuo carico era una buona motivazione per chiedere il trasferimento del soggetto ad altro istituto penitenziario per incompatibilità con il personale di P.P ma questa è un’altra storia……
Se vuoi chiedere la dipendenza da causa di servizio puoi sempre farlo è chiaro che deve esserci una certificazione medica, pero dovresti spiegarmi il perché hai fatto passare tutto questo tempo per il riconoscimento della dipendenza avevi molte carte a favore esemp mod 99 relazioni e quant’altro 4 mesi di convalescenza nel 200 7 mesi nel 2010 e sempre per lo stesso motivo , comunque puoi sempre provare, non è vietato.
Cordialmente salvo 63
Intanto il modello C doveva essere fatto e tu dovevi insistere su questo perché anche se eri in malattia per 7 giorni potevano mandarti alla C.M.O entro i 5 giorni dell’evento questo te lo dico per esperienza personale in quanto io ho avuto due episodi da modello C entrambi per aggressione, spero che hai fatto tutti gli accertamenti in considerazione del fatto che hai avuto contatto con il sangue del detenuto, e “spero” che sull’episodio è stata fatta comunicazione di notizia di reato sia per il primo episodio e anche per l’altro, il fatto che il tuo Comandante non poteva fare niente mi fa storcere il naso perché se è stato fatto il consiglio di disciplina a carico del detenuto “cosa evidente” il persistere delle continue minacce a tuo carico era una buona motivazione per chiedere il trasferimento del soggetto ad altro istituto penitenziario per incompatibilità con il personale di P.P ma questa è un’altra storia……
Se vuoi chiedere la dipendenza da causa di servizio puoi sempre farlo è chiaro che deve esserci una certificazione medica, pero dovresti spiegarmi il perché hai fatto passare tutto questo tempo per il riconoscimento della dipendenza avevi molte carte a favore esemp mod 99 relazioni e quant’altro 4 mesi di convalescenza nel 200 7 mesi nel 2010 e sempre per lo stesso motivo , comunque puoi sempre provare, non è vietato.
Cordialmente salvo 63
Re: Info pensione e causa di servizio
sciusc64 ha scritto: quando andai in segreteria perchè volevo presentare la mia richiesta di causa di servizio il collega mi disse che non poteva accettarla in quanto priva di certificati medici. Io avevo formulato una richiesta di causa di servizio per la malattia (stato d'ansia) che si era manifestata per la prima volta (in quanto non ero mai stato in malattia per tale patologia) a seguito delle vicende scaturite da quell'episodio (aggressione).
Cioè secondo te non serve allegare documentazione sanitaria comprovante la diagnosi nella causa di servizio? In pratica vorresti un riconoscimento di dipendenza sulla scorta del nulla?
Ragiona un attimo prima di incolpare il collega.
Re: Info pensione e causa di servizio
Si effettivamente ho sbagliato a far passare tutto questo tempo, cmq quando presentai la domanda di causa di servizio io specificai che tale patologia era scaturita da quell'evento per il quale ero già stato alla CMO e che quindi l'amministrazione già aveva i certificati dei medici dell'ospedale che mi aveva tenuto in cura. E cmq sul testo di legge riguardante le cause di servizio non c'è scritto che alla domanda bisogna obbligatoriamente allegare i certificati medici ma che PUO' essere allegata certificazione medica e che può essere integrata in seguito. Cioè io penso che lui la mia domanda doveva prenderla, protocollarla ed inviarla all'organo competente che poteva accogliermela chiedendomi integrazioni o rigettarmela ma forse posso anche sbagliarmi. Ciao.
Re: Info pensione e causa di servizio
Ciao Gino ti ringrazio per l'interessamento solo, scusa la mia ignoranza , ma cosa significa che avrò maturato 'una P.A.L. di circa 17/17.500€'. Grazie per l'eventuale risposta, ciao.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6443
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Info pensione e causa di servizio
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao sciusc64, significa che orientativamente presumendo una pal di 17.500,mensilmente sarebbe di euro 1114,58 da aggiungere eventuali detraz da lavoro e fam. albertosciusc64 ha scritto:Ciao Gino ti ringrazio per l'interessamento solo, scusa la mia ignoranza , ma cosa significa che avrò maturato 'una P.A.L. di circa 17/17.500€'. Grazie per l'eventuale risposta, ciao.
Re: Info pensione e causa di servizio
con detrazioni al netto € 1.208,81zippone alberto ha scritto:Ciao sciusc64, significa che orientativamente presumendo una pal di 17.500,mensilmente sarebbe di euro 1114,58 da aggiungere eventuali detraz da lavoro e fam. albertosciusc64 ha scritto:Ciao Gino ti ringrazio per l'interessamento solo, scusa la mia ignoranza , ma cosa significa che avrò maturato 'una P.A.L. di circa 17/17.500€'. Grazie per l'eventuale risposta, ciao.
Re: Info pensione e causa di servizio
senza voler scoraggiare nessunogino59 ha scritto:=====================salvo 63 ha scritto:X sciusc64
Per prima cosa mi dispiace per la malattia invalidante di tua Madre, pero non ti nego che quello che chiedi è un po’ confusionale ma cercherò di fare del mio meglio.
Per quanto riguarda l’importo che oggi potresti prendere in pensione “riformato” con quella contribuzione che hai scritto, dovresti rivolgerti al mio amico Gino 59 che saluto.
Per la causa di servizio dovresti essere più chiaro quello che non riesco a capire è…. se la C.M.O ti ha diagnosticato uno stato d’ansia reattivo a seguito di un’aggressione presumo che in quel caso vi è stato il cosiddetto modello C, quindi al Collega della segreteria cosa contesti?
Il percorso da seguire per essere riformato dovresti saperlo visto che nel 2000 e nel 2010 sei stato inviato alla C.M.O.
Saluti salvo 63
.....Ricambio con piacere i saluti:-
..Per il collega sciusc64, da come leggo/vedo gli anni complessivi di contributi, credo che al fine 2013
avrai maturato una P.A.L. di circa 17/17.500€ .- Cordialmente Gino59
ma il collega se venisse riformato alla fine di quest'anno se arriva ai € 15000 è già un impresa.
con la probabile PPO arriviamo ai 16500.
Re: Info pensione e causa di servizio
senza voler scoraggiare nessuno
ma il collega se venisse riformato alla fine di quest'anno se arriva ai € 15000 è già un impresa.
con la probabile PPO arriviamo ai 16500.
==================================
.......Se ho letto giusto:- oltre il servizio effettivo ha AA1 MM5 e GG2 di Militare;
.......Ricongiunzione:- AA2 MM3 e GG7 e quindi.....!!!
ma il collega se venisse riformato alla fine di quest'anno se arriva ai € 15000 è già un impresa.
con la probabile PPO arriviamo ai 16500.
==================================
.......Se ho letto giusto:- oltre il servizio effettivo ha AA1 MM5 e GG2 di Militare;
.......Ricongiunzione:- AA2 MM3 e GG7 e quindi.....!!!
Re: Info pensione e causa di servizio
di ricongiunzione? secondo me sono gli abbuoni.gino59 ha scritto:senza voler scoraggiare nessuno
ma il collega se venisse riformato alla fine di quest'anno se arriva ai € 15000 è già un impresa.
con la probabile PPO arriviamo ai 16500.
==================================
.......Se ho letto giusto:- oltre il servizio effettivo ha AA1 MM5 e GG2 di Militare;
.......Ricongiunzione:- AA2 MM3 e GG7 e quindi.....!!!
Re: Info pensione e causa di servizio
================================angri62 ha scritto:di ricongiunzione? secondo me sono gli abbuoni.gino59 ha scritto:senza voler scoraggiare nessuno
ma il collega se venisse riformato alla fine di quest'anno se arriva ai € 15000 è già un impresa.
con la probabile PPO arriviamo ai 16500.
==================================
.......Se ho letto giusto:- oltre il servizio effettivo ha AA1 MM5 e GG2 di Militare;
.......Ricongiunzione:- AA2 MM3 e GG7 e quindi.....!!!
Servizio militare di leva pari ad aa. 01 mm. 05 gg. 02
Servizio Corpo Pol Pen dal 27/07/92 al 27/11/00 pari ad aa. 08 mm.04 gg.04
Benef. arte3 L284/1977 dal 07/11/1992 al 27/11/2000 pari ad aa. '1 mm. 07 gg.01
Periodo ricongiungibile pari ad aa. 02 mm. 03 gg.07.- ..............Rileggi il tutto.........notte
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE