trombofilia riforma

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
francesco73
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: gio ott 17, 2013 11:08 pm

trombofilia riforma

Messaggio da francesco73 »

buona sera , sono un sottufficiale dell'esercito e volevo porle un quesito a cui nessuno ha saputo rispondere (legali compresi).
nel 2012 dopo 2 eventi trombotici mi hanno diagnosticato una trombofilia congenita ereditaria chiamata "mutazione del fattore V di Leiden" sia eterozigote che omozigote (quest'ultioma variante aumenta il rischio trombotico dell'80% rispetto ad una persona sana) dopo oltre un anno di assenza dal lavoro per convalescenza e dopo essermene fatto una ragione di non avere più i requisiti psico-fisici propri dell'essere militare mi sono trovato davanti ad un esito inaspettato e cioè
" temporaneamente idoneo per mesi 12 al servizio militare , impiego tecnico amministrativo" ora fin qui uno direbbe "evviva", se non fosse per il fatto che, essendo in terapia anticoagulante sia orale che con eparina sottocute, di fatto io non ho più i requisiti necessari per il servizio, sorvoliamo pure che la normativa parla di 6 mesi più eventuali altri 6 e non dodici, ma quello che mi fa stupore che la mia patologia è di fatto citata negli artt. 4 (ematologia-malattie primitive del sangue e degli organi emopoietici) e 10 (malattie cardiovascolari) dell'elenco infermità e imperfezioni, osservando il dpr 834/81 tabella a 2^ categoria art. 21 "affezioni gravi degli organi emopoietici" quindi riforma assoluta. non consideriamo per un momento che l'ematologo che mi segue da oltre un anno ha indicato nell'ultimo referto controindicazioni ad un lavoro troppo sedentario ed evitare traumi.
la cmo1 e dopo il mio ricorso la cmo2 che ha confermato, al termine di questo anno mi hanno detto che se mi riformeranno non sarà per patologia ma solo perché non avranno i mezzi tecnici per farmi idoneo, ora non avendo in questo momento disponibilità economica per rivolgermi al TAR, come faccio a far valere i miei diritti di uomo,militare e ammalato?
io desidero essere collocato in congedo per patologia.
ero un comandante di uomini e non mi interessa un posto da impiegato, aggiungendo che essendo una malattia genetica non può essere riconosciuta come causa di servizio.
scusi per la convulsa spiegazione
e grazie


ZioSam
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 633
Iscritto il: ven ago 09, 2013 4:21 pm

Re: trombofilia riforma

Messaggio da ZioSam »

Sarò che forse ignoro qualcosa ma ti giuro che una dicitura tale non l'ho mai vista in un verbale.

Che io sappia uno può essere solamente Si Idoneo, Non idoneo parzialmente oppure NON idoneo in modo assoluto, con l'aggiunta, al limite di non effettuare servizi gravosi in relazione alla patologia di cui si soffre.

Spero che l'avvocato o qualcun altro sappia darti la giusta risposta.
francesco73
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: gio ott 17, 2013 11:08 pm

Re: trombofilia riforma

Messaggio da francesco73 »

Grazie zio sam, io sono rimasto stupefatto ma la dicitura esiste ma é applicabile solo in due casi o sei in fase di guarigione e giá parzialmente idoneo o sei in attesa di riconoscimento di causa servizio, ma nessuno é il mio caso non per essere vittima ma credo che L ufficiale medico che mi ha dato tale indicazione fosse un po' indisposto con me per una risposta datagli nella visita precedente, e poi dovevate vedere come io ed il mio medico legale siamo stati trattati in cmo2, con arroganza e superficialità, immagina convocato da loro in una precisa data ci sentiamo rispondere che il medico del l'esercito non era presente, e poi da li la situazione é degenerata nel ridicolo, é stato detto a seguito del mio alto rischio di embolia che o la facevo al lavoro o a casa era la stessa cosa, pensa comunque grazie e spero di trovare qualcuno che sia stato in una situazione analoga
ZioSam
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 633
Iscritto il: ven ago 09, 2013 4:21 pm

Re: trombofilia riforma

Messaggio da ZioSam »

Per cui sei idoneo a tempo DETERMINATO.
Vabbè ne so una nuova.
Ti faccio i migliori auguri!
francesco73
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: gio ott 17, 2013 11:08 pm

Re: trombofilia riforma

Messaggio da francesco73 »

grazie sam.
comunque sono in cerca di qualcuno che abbia avuto un provvedimento di riforma per malattie della coaugulazione del sangue.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: trombofilia riforma

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

sinceramente, mi pare strana la vicenda, così come lei la racconta.
Se la sua patologia rientra davvero nell'elenco delle imperfezioni che rendono non idoneo al servizio militare incondizionato (non conosco la sua situazione sanitaria), non capisco il ragionamento che lei assume abbiano fatto in relazione ai costi necessari per farla idoneo. Mai sentita una cosa del genere, quindi credo che non vi siate capiti.
Nemmeno mi pare che il Ministero prema per trattenere i militari non più idonei al servizio, anzi mi consta tutto il contrario.
In ogni caso, seppure così fosse, credo che dovrebbe impugnare i suddetti provvedimenti davanti al TAR per far riconoscere il suo status di non idoneo al servizio e, quindi, da riformare.
Le suggerisco, però, di rivolgersi ad un avvocato che conosca la materia.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
francesco73
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: gio ott 17, 2013 11:08 pm

Re: trombofilia riforma

Messaggio da francesco73 »

La ringrazio per la sua risposta ma purtroppo non sono in condizione di impugnarlo davanti al TAR per motivi di ristrettezze economiche ed inoltre l'avvocato al quale mi sono rivolto seppur edotto nella materia militare mi ha detto che nonostante la mia patologia é conclamata motivo di inidoneità la mia idoneita temporanea potrebbe essere convalidata dal TAR proprio perché non é definitiva, diversamente sarebbe stato se fosse una idoneita definitiva, allora si che sarebbe stata una vittoria in giudizio. Ma nel mio caso le possibilità sono del 50% e per la somma di 3500/5000 mi sembra troppo rischioso.
Rispondi