Monetizzazione Congedo non fruito

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
simdei
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 35
Iscritto il: gio mar 15, 2012 3:58 pm

Monetizzazione Congedo non fruito

Messaggio da simdei »

Salve a tutti i colleghi e i simpatizzanti di Grnet.
Ho finalmente ricevuto il pagamento del CO non fruito, quindi voglio condividere la mia esperienza per facilitare quelli che non sanno come fare.
Va detto che, pure se ho percepito qualcosa, ho dei dubbi sulla correttezza dei conteggi, per questo chiedo chiarimenti ai più esperti di modo da dare sia a me, sia a coloro che vorranno usufruire del mio "primo passo" e della competenza di altri, maggiore chiarezza.

MIA ESPERIENZA
Dopo lunga aspettativa vengo riformato il 02/05/2012.
Vado in aspettativa speciale per transito fino al 10/08/2013 data di dispensa definitiva per mancato transito.
Chiedo la monetizzazione delle ferie presentando una semplice domanda indirizzata all'uff. cont. tramite il mio reparto, nella quale riporto i miei conteggi, giorni: 11-2010 / 32-2011 / 32+4 L.937-2012. TOT 79.
Il mio ufficio conferma il CO e non conteggia la L.937 dandomi un totale di 75 giorni.
L'ufficio amministrativo contabile taglia i giorni del 2012 spiegandomi che si matura CO solo fino alla data di riforma, quindi dai loro calcoli vengono fuori giorni 11-2010/32-2011/13-2012. TOT 56.
Mi pagano applicando il conteggio che trovate in allegato e che mi hanno consegnato dopo formale istanza (e molte discussioni) ma, contrariamente a quanto si apprende proprio su Grnet, ci vanno giù pesante con la tassazione. Sono estremamente gradite le valutazioni su tale documento.
Fino a qui la mia esperienza che spero sia utile a chi ne ha necessità.
Ora i miei dubbi rivolti ai più esperti e nell'interesse anche di tutti gli altri.

1) La tassazione riportata nell'allegato è dovuta o è stata applicata arbitrariamente?
2) Se le imposte non sono dovute, parliamo solo di IRPEF o anche delle altre tasse applicate?
3) Se non si dovevano conteggiare le imposte, come si procede per recuperare quelle cifre?
4) Su Grnet, in materia di monetizzazione, ho letto vari post che parlano di un diritto alla DOPPIA MONETIZZAZIONE (uno dice pure tripla), citando una non meglio specificata giurisprudenza si spiega che, chi durante il servizio consuma le ferie, percepisce la retribuzione intera oltre a beneficiare dell'assenza dal lavoro mentre, chi non ne beneficia, vede monetizzato solo il non essersi potuto assentare. In pratica secondo un post che sta a questo indirizzo di grnet http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/m ... 44-30.html" onclick="window.open(this.href);return false;, ernesto dice che se non stiamo attenti ci danno la metà......ha ragione? è una leggenda?
Sperando di giungere con la collaborazione di tutti al definitivo chiarimento sulla monetizzazione vi saluto e aspetto risposte e commenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


simdei
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 35
Iscritto il: gio mar 15, 2012 3:58 pm

Re: Monetizzazione Congedo non fruito

Messaggio da simdei »

P.s. l'importo di 996 euro recuperati nel computo allegato sopra corrisponde alla parte di stipendio del mese di dispensa che mi avevano già pagato
Rispondi