AGGRAVAMENTO DI INFERMITA'

Feed - MARESCIALLI

Primo
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 53
Iscritto il: sab mar 28, 2009 4:32 pm

Re: AGGRAVAMENTO DI INFERMITA'

Messaggio da Primo »

Gentilissimo rickiconte ti ringrazio per il preziosissimo aiuto. La CMO nel riformarmi valuterà anche l'istanza di aggravamento e mi darà una categoria della tab. A (7^ o 8^). Nella considerazione che sarò in lic. cv. fino a settembre, qualora ti venissero in mente ulteriori suggerimenti ti prego di comunicarmeli al fine di prenderli in considerazione, vista la mia inesperienza settoriale.
Grazie, Primo.


rickiconte

Re: AGGRAVAMENTO DI INFERMITA'

Messaggio da rickiconte »

Di nulla.
Per quel (poco) che so cerco di rendermi utile.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: AGGRAVAMENTO DI INFERMITA'

Messaggio da angri62 »

Primo ha scritto:Gentilissimo rickiconte ti ringrazio per il preziosissimo aiuto. La CMO nel riformarmi valuterà anche l'istanza di aggravamento e mi darà una categoria della tab. A (7^ o 8^). Nella considerazione che sarò in lic. cv. fino a settembre, qualora ti venissero in mente ulteriori suggerimenti ti prego di comunicarmeli al fine di prenderli in considerazione, vista la mia inesperienza settoriale.
Grazie, Primo.
scusami,
ma sei in convalescenza x patologia già riconosciuta cds?
se si, qual'è il problema se speri che ti riformano a settembre, intanto non avrai decurtamenti, dopo la riforma, farai le istanze + idonee e convenienti.
saluti
rickiconte

Re: AGGRAVAMENTO DI INFERMITA'

Messaggio da rickiconte »

La sua patologia è stata riconosciuta SI dipendente dalla CMO nell'anno 2000 senza ascrizione a categoria.
Nel caso la CMO dovesse darli ascrizione a categoria di EI e PPO l'infermità del 2000 deve andare al vaglio del Comitato di Verifica.
Se ti leggi un po di pagine del topic capisci qual è la problematica.
Primo
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 53
Iscritto il: sab mar 28, 2009 4:32 pm

Re: AGGRAVAMENTO DI INFERMITA'

Messaggio da Primo »

Angri62 ti ringrazio per l'intervento. La mia aspirazione sarebbe quella di ottenere la PPO, cosa non facile perchè anche se a suo tempo mi venne riconosciuta la causa di servizio venne considerata "non ascrivibile" a nessuna tabella o categoria. Ora che l'infermità si è aggravata e probabilmente mi porterà alla riforma, rischio che il C.di V. mi annulli la precedente causa di servizio rendendo vano l'aggravamento che penso (in quanto documentato ed accertato in tutti i modi) mi porterà ad avere una categoria di invalidità.
Primo.
Primo
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 53
Iscritto il: sab mar 28, 2009 4:32 pm

Re: AGGRAVAMENTO DI INFERMITA'

Messaggio da Primo »

Scusate chiedo notizie a chi eventualmente possa aiutarmi:

Sono un 1° Mar. Lgt. dell' E.I. (con 39 anni contributivi).Premesso che, come già detto nei precedenti msg., nell'anno 2000 mi è stata riconosciuta dipendente da causa di servizio (ma non ascrivibile , quindi non è mai andata al c.d.v.) una causa di servizio per "spondiloatrosi cervicale". Allo stato attuale mi trovo in convalescenza per infermità SI dipendente. Che in seguito ad una mia istanza è stata aggravata dalla sola CMO come "spondiloartrosi diffusa con protusioni cervicali e lombari con persistente sofferenza radicolare" (tale istanza allo stato attuale è sopesa alla CMO in attesa della mia idoneità o riforma). Penso che essendo in cvl. da più di 15 mesi (per causa di servizio) tra non molto verrò riformato. Sicuramente la mia riforma avverrà per causa di servizio e mi verrà, probabilmente, attribuita, una ctg. della tab. A. A questo punto mi hanno detto che il verbale dovrà essere inviato al c.d.v. per l' equo indennizzo e la PPO. Il c.d.v. dovrà valutare in merito al riconoscimento della c.d.s. dell'anno 2000 e che tale istruttoria andando bene durerà circa 4/5 anni. A questo punto mi chiedevo; io in quei 4/5 anni in che posizione mi trovo? Mi devo considerare in causa di servizio con ctg. - forse 8^ - o senza causa di servizio. In quei 4/5 anni posso usufruire dei pochi benfici concessi al personale con la causa di servizio tabellare (esenzione tiket, beneficio 1,5 dello stipendio, agevolazione per figli in caso di concorsi pubblici, etc.). Qualora il c.d.v. tra 4/5 anni non riconoscesse la c.d.s. dovrei restituire il tutto???

Ringrazio tutti quelli che potranno darmi dei suggerimenti.

Primo.
Rispondi