Buongiorno a tutti.
Sono nuovo del forum e mi presento chiedendo scusa se posto il mio caso nell'Esercito, ma nel forum Marina non ho ricevuto risposta.
Sono un C. 1^ della M.M corso 83/b arruolato a settembre del 1983. Ho 30 anni effettivi di servizio, 5 anni di imbarco e 15 di supercampagna, parametro stipendiale 133 omogeneizzato primo maresciallo con due figli a carico.
Un mese fa sono stato vittima di una trombosi retinica alla vena centrale dell'occhio destro con riduzione della capacità visiva a soli due decimi, ma in fase di recupero. Ora vedo 6/10. Soffro dal 2004 di ipertensione, fortissimi acufeni bilaterali e dopo l'episodio di trombosi sono caduto in uno stato di ansia per il terrore che mi possa capitare nuovamente e per il forzato cambiamento dello stile di vita che dalla sera alla mattina mi ha visto assumere medicinali per scongiurare rischi di recidive ed ictus, ero sportivo e credevo immune da certe patologie. Sono tutt'ora in terapia. Se questo stato dovesse persistere fino alla eventuale riforma quanto approssimativamente potrebbe aggirarsi la pensione e la liquidazione di massima considerando che ho riscattato il riscattabile ? Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato.
Calcolo pensione e liquidazione.....di massima.
Re: Calcolo pensione e liquidazione.....di massima.
Messaggio da rola61 »
Ciao timelux.
Sono un collega dell'A.M. e assieme ad altri ti possiamo dire che dipende dal tipo di eventuale riforma andrai a prendere.
Come forse sai esistono diverse tipi di riforme: PARZIALMENTE IDONEO AL SVZ MIL. INCONDIZIONATO o PERMANANTEMENTE NON IDONEO da collocare nella riserva ed eventuale passaggio all'impiego civile.
Un'altra riforma è quella ai sensi della legge 335/1995 che prevede la completa inidoneità a qualsiasi attività lavorativa sia civile che militare e pertanto da collocare in congedo con il massimo dei requisiti anagrafici e contributivi.
Quindi aspetta l'esito delle visite alle quali sarai sottoposto dalle commissioni medico legali di competenza e valuta, vista la tua anzianità di servizio/contributiva quale la più favorevole delle sopra esposte, da non sottovalutare il collocamento nella riserva, visto quello che sta succedendo con le riforme restrittive in corso nella previdenza.
Ti saluto a nome anche di altri colleghi e ti auguriamo BUONA FORTUNA per la tua salute che è la cosa più importante.
Sono un collega dell'A.M. e assieme ad altri ti possiamo dire che dipende dal tipo di eventuale riforma andrai a prendere.
Come forse sai esistono diverse tipi di riforme: PARZIALMENTE IDONEO AL SVZ MIL. INCONDIZIONATO o PERMANANTEMENTE NON IDONEO da collocare nella riserva ed eventuale passaggio all'impiego civile.
Un'altra riforma è quella ai sensi della legge 335/1995 che prevede la completa inidoneità a qualsiasi attività lavorativa sia civile che militare e pertanto da collocare in congedo con il massimo dei requisiti anagrafici e contributivi.
Quindi aspetta l'esito delle visite alle quali sarai sottoposto dalle commissioni medico legali di competenza e valuta, vista la tua anzianità di servizio/contributiva quale la più favorevole delle sopra esposte, da non sottovalutare il collocamento nella riserva, visto quello che sta succedendo con le riforme restrittive in corso nella previdenza.
Ti saluto a nome anche di altri colleghi e ti auguriamo BUONA FORTUNA per la tua salute che è la cosa più importante.
Re: Calcolo pensione e liquidazione.....di massima.
Messaggio da timelux »
Grazie Rola61 per la esauriente risposta e sopratutto per gli auguri inerenti la salute, che come dici é la cosa più importante.
Cercherò di tenervi informati sugli sviluppi.
Buona giornata a tutti i colleghi.
Cercherò di tenervi informati sugli sviluppi.
Buona giornata a tutti i colleghi.
Re: Calcolo pensione e liquidazione.....di massima.
Buongiorno, con tutte le leggi e normative che sono cambiate negli ultimi tempi, avrei bisogno di sapere quando potrò andare in pensione e quando potrei percepire di assegno e liquidazione.
Sono nato nel 1964, sono attualmente un Mar. Capo dell'E.I. con parametro 133 (omogenizzato a 1^ M.llo) e mi sono arruolato il 8.9.1980.
grazie
distinti saluti
P.S. Dimenticavo sono nuovo del forum, saluto tutti.
Francesco
Sono nato nel 1964, sono attualmente un Mar. Capo dell'E.I. con parametro 133 (omogenizzato a 1^ M.llo) e mi sono arruolato il 8.9.1980.
grazie
distinti saluti
P.S. Dimenticavo sono nuovo del forum, saluto tutti.
Francesco
Re: Calcolo pensione e liquidazione.....di massima.
======================================================cicciovip ha scritto:Buongiorno, con tutte le leggi e normative che sono cambiate negli ultimi tempi, avrei bisogno di sapere quando potrò andare in pensione e quando potrei percepire di assegno e liquidazione.
Sono nato nel 1964, sono attualmente un Mar. Capo dell'E.I. con parametro 133 (omogenizzato a 1^ M.llo) e mi sono arruolato il 8.9.1980.
grazie
distinti saluti
P.S. Dimenticavo sono nuovo del forum, saluto tutti.
Francesco
.......Per adesso e credo sino al 2015 è cosi, ma se avrai avuto super valutazioni di servizio entro 1997,
oppure ai o devi ricongiungere periodi da lavoro esterno puoi anticipare il tutto....!!!!
2. Adeguamento dei requisiti per l’accesso alla pensione di anzianità
Per effetto dell’adeguamento agli incrementi della speranza di vita a decorrere dal 1° gennaio 2013 e fino al 31 dicembre 2015 l’accesso al pensionamento anticipato avviene con i seguenti requisiti:
- raggiungimento dell’anzianità contributiva di 40 anni e 3 mesi, indipendentemente all’età;
- raggiungimento di un’anzianità contributiva non inferiore a 35 anni e con un’età di almeno 57 e anni e 3 mesi;
- raggiungimento della massima anzianità contributiva corrispondente all’aliquota dell’80%, a condizione essa sia stata raggiunta entro il 31 dicembre 2011 (attesa l’introduzione del contributivo pro-rata dal 1° gennaio 2012), ed in presenza di un‘età anagrafica di almeno 53 anni e 3 mesi.
Anche per le pensioni di anzianità resta fermo il regime delle decorrenze previsto dall’articolo 12, comma 2 della legge n. 122/2010.
In merito si rammenta che nel caso di accesso alla pensione con il requisito dei 40 anni di contribuzione indipendentemente dall’età anagrafica (adeguato, come detto, agli incrementi della speranza di vita a partire dal 1 gennaio 2013), occorre tenere presente che l’accesso al trattamento pensionistico subisce, rispetto ai 12 mesi di finestra mobile, un ulteriore posticipo di un mese per requisiti maturati nell’anno 2012, di due mesi per requisiti maturati nell’anno 2013 e di tre mesi per i requisiti maturati a decorrere dal 2014 (art.18, comma 22 ter, del decreto legge 6 luglio 2011, n.98, convertito in legge 15 luglio 2011, n. 111).
=====================================================
......Per l'importo pensionistico.....???
.....Dato per scontato che sei nel tratt. retributivo e che percepisci il 2° A.F., orientativamente la tua
P.A.L. (adesso 2013) è di 34/35.000€.- In bocca a lupo
Re: Calcolo pensione e liquidazione.....di massima.
pensione intorno agli € 2.113,70 netti con detrazioni,cicciovip ha scritto:Buongiorno, con tutte le leggi e normative che sono cambiate negli ultimi tempi, avrei bisogno di sapere quando potrò andare in pensione e quando potrei percepire di assegno e liquidazione.
Sono nato nel 1964, sono attualmente un Mar. Capo dell'E.I. con parametro 133 (omogenizzato a 1^ M.llo) e mi sono arruolato il 8.9.1980.
grazie
distinti saluti
P.S. Dimenticavo sono nuovo del forum, saluto tutti.
Francesco
x la liquidazione devi postare le varie voci dello statino paga.
il tutto indicativamente.
ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE