richiesta informazioni su pensione per riforma

Feed - POLIZIA DI STATO

gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: richiesta informazioni su pensione per riforma

Messaggio da gino59 »

giuli62 ha scritto:Scusate, rileggendo il mio primo messaggio ho visto di aver sbagliato riportare un periodo !!!!!!!!
Lavoro esterno gia' riscattato 24 mesi e 25 giorni e non 28!!!! scusate.
====================================

.......Al conto di cui sopra devi semplicemente aggiungere 4 mesi.-Saluti


Avatar utente
eldo62
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 265
Iscritto il: mar set 20, 2011 4:04 pm

Re: richiesta informazioni su pensione per riforma

Messaggio da eldo62 »

Zaza67 ha scritto:Buongiorno a tutti ed un ringraziamento a coloro che spendendo il loro tempo libero riescono a darci risposte competenti.
Sono un Sovrintendente Capo della Polizia di Stato attualmente in aspettativa dal febbraio di quest'anno a seguito di un intervento di microdiscectomia cervicale c3-c4 con inserimento di spaziatore cervicale. All'ultima visita presso la CMO, effettuata la settimana scorsa, mi notificavano un avviso di riforma, atto con il quale venivo formalmente notiziato che la Commissione era intenzionata a procedere con giudizio di "permanente non idoneità al servizio", sospendendo la pratica per ulteriori 90 gg.
Quindi a fine anno dovrò decidere se andare in pensione o transitare nei ruoli civili, in quanto
il medico che mi notificava l'avviso informalmente riferiva di questa ultima possibilità. Per questo sono a chiedervi gentilmente un indicazione su quanto sarà l'eventuale importo pensionistico, premetto che prima di disturbare ho ricercato nel forum un profilo vicino al mio, non trovandolo.
Di seguito elenco i miei dati:
- arruolato il 30/10/1986;
- dal 27/07/1990 al 31/12/1997 prestato servizio in zona di confine (periodo già riscattato ai fini tfr);
- dal 12/12/1998 al 12/12/2005 Vice Sovrintendente;
- dal 12/12/2005 al 12/12/2012 Sovrintendente e da questa data Sovrintendente Capo.
- Parametro 116.5 , euro 1673,03 + ria 28,53;
- primo assegno di funzione;
- imponibile pensionistico 34.636,00 -

Dimenticavo, per tale patologia nel 2009 presentavo istanza al fine di ottenere la cds.

Ringraziando anticipatamente un saluti a tutti.
Ciao Zaza67 anch'io come te sono stato operato di microdiscectomia cervicale c4-c5 con inserimento di spaziatore cervicale, attualmente sono in malattia da circa otto mesi tramite infermeria Legionale (non mi hanno ancora inviato alla CMO).Leggendo il tuo post mi sembra di capire che con questa patologia si diventa permanentemente non idonei al servizio e quindi riformati. Per favore puoi darmi delle delucidazioni in merito. Ti ringrazio augurandoti una buona guarigione.
Zaza67
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: mar apr 09, 2013 6:34 pm

Re: richiesta informazioni su pensione per riforma

Messaggio da Zaza67 »

Un saluto anche a te eldo62.
Premetto che sono giunto alla cmo con la convinzione che la patologia non comportasse un cambiamento così radicale. I medici componenti la commissione giustificano tale orientamento decisionale con un " rischio per lesioni potenziali a carico del midollo spinale a tale livello", in relazione anche al fatto che l'ultima RSM evidenziava varie sporgenze discali con discreti segni di discopatia nel tratto C3-C7 e presenza di piccola ernia C6-C7 con impronta sul sacco durale. Quindi, da quanto ho potuto capire, la loro decisione viene presa analizzando la tipologia d'intervento ed il quadro clinico/condizioni del soggetto. Spero che quanto scritto possa aiutarti.
Auguri per un buon recupero.
Avatar utente
eldo62
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 265
Iscritto il: mar set 20, 2011 4:04 pm

Re: richiesta informazioni su pensione per riforma

Messaggio da eldo62 »

Zaza67 ha scritto:Un saluto anche a te eldo62.
Premetto che sono giunto alla cmo con la convinzione che la patologia non comportasse un cambiamento così radicale. I medici componenti la commissione giustificano tale orientamento decisionale con un " rischio per lesioni potenziali a carico del midollo spinale a tale livello", in relazione anche al fatto che l'ultima RSM evidenziava varie sporgenze discali con discreti segni di discopatia nel tratto C3-C7 e presenza di piccola ernia C6-C7 con impronta sul sacco durale. Quindi, da quanto ho potuto capire, la loro decisione viene presa analizzando la tipologia d'intervento ed il quadro clinico/condizioni del soggetto. Spero che quanto scritto possa aiutarti.
Auguri per un buon recupero.
Grazie per avermi risposto sei stato molto utile ed inizio a farmi una mezza idea sulla mia situazione. L'ultima RM che ho fatto riporta comparsa di piccola alterazione del segnale midollare con sofferenza parenchimale all'altezza di c4-c5 (livello operato), inoltre modeste alterazioni degenerative disco-somatiche in c5-c6 e c6-c7 mentre in c3-c4 il disco deborda lievemente in senso posteriore in sede mediana (piccola ernia). inoltre degenerazione del disco l4-l5 con minimo impegno foraminale associata da ipertrofia delle faccette articolari , degenerazione del disco l5-s1 con piccola erniazione posteriore mediana e spondilosi d'accompagnamento con impronta sul sacco durale.
Tanti auguri anche a te.
Avatar utente
eldo62
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 265
Iscritto il: mar set 20, 2011 4:04 pm

Re: richiesta informazioni su pensione per riforma

Messaggio da eldo62 »

eldo62 ha scritto:
Zaza67 ha scritto:Un saluto anche a te eldo62.
Premetto che sono giunto alla cmo con la convinzione che la patologia non comportasse un cambiamento così radicale. I medici componenti la commissione giustificano tale orientamento decisionale con un " rischio per lesioni potenziali a carico del midollo spinale a tale livello", in relazione anche al fatto che l'ultima RSM evidenziava varie sporgenze discali con discreti segni di discopatia nel tratto C3-C7 e presenza di piccola ernia C6-C7 con impronta sul sacco durale. Quindi, da quanto ho potuto capire, la loro decisione viene presa analizzando la tipologia d'intervento ed il quadro clinico/condizioni del soggetto. Spero che quanto scritto possa aiutarti.
Auguri per un buon recupero.
Grazie per avermi risposto sei stato molto utile ed inizio a farmi una mezza idea sulla mia situazione. L'ultima RM che ho fatto riporta comparsa di piccola alterazione del segnale midollare con sofferenza parenchimale all'altezza di c4-c5 (livello operato), inoltre modeste alterazioni degenerative disco-somatiche in c5-c6 e c6-c7 mentre in c3-c4 il disco deborda lievemente in senso posteriore in sede mediana (piccola ernia). inoltre degenerazione del disco l4-l5 con minimo impegno foraminale associata da ipertrofia delle faccette articolari , degenerazione del disco l5-s1 con piccola erniazione posteriore mediana e spondilosi d'accompagnamento con impronta sul sacco durale.
Tanti auguri anche a te.
Dimenticavo che l'intervento di microdiscectomia cervicale non mi ha portato alcun beneficio fisico anzi i disturbi che avevo si sono aggravati e altri se ne sono aggiunti, sto spendendo una marea di soldi per accertamenti e cure mediche.
Rispondi