importo pensione per riforma

Feed - GUARDIA DI FINANZA

niky12
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: lun set 23, 2013 11:18 pm

importo pensione per riforma

Messaggio da niky12 »

Sono un maresciallo aiutante arruolamento 01/10/1985 da finanziere e 01/10/1987 da sottufficiale quindi con 28 anni effettivi di servizio di cui 11 nel contigente di mare, probabilmente rischio la riforma per una grave patologia cardiaca contratta quest'anno, ma non sono riuscito a capire, se verrò riformato, quanto percepirò di pensione con tre figli e moglie a carico. Ho già tre cause di servizio tabella A 8^ massima già riconosciute. Tra l'altro, ho un'altro dubbio, ovvero se ai fini pensionistici contano anche gli anni figurativi (i 5 di scivolo). Tra l'altro tra i diversi dubbi c'è quello di fare domanda di causa di servizio in quanto mi è stato sconsigliato. Ringrazio chi potrà darmi una risposta. Un ringraziamento anche al forum perché è ricco di interessanti notizie.


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: importo pensione per riforma

Messaggio da gino59 »

niky12 ha scritto:Sono un maresciallo aiutante arruolamento 01/10/1985 da finanziere e 01/10/1987 da sottufficiale quindi con 28 anni effettivi di servizio di cui 11 nel contigente di mare, probabilmente rischio la riforma per una grave patologia cardiaca contratta quest'anno, ma non sono riuscito a capire, se verrò riformato, quanto percepirò di pensione con tre figli e moglie a carico. Ho già tre cause di servizio tabella A 8^ massima già riconosciute. Tra l'altro, ho un'altro dubbio, ovvero se ai fini pensionistici contano anche gli anni figurativi (i 5 di scivolo). Tra l'altro tra i diversi dubbi c'è quello di fare domanda di causa di servizio in quanto mi è stato sconsigliato. Ringrazio chi potrà darmi una risposta. Un ringraziamento anche al forum perché è ricco di interessanti notizie.
===============================================


....Parametro-ricongiunzioni-età-indennità varie....e per ultimo, le tue aspettative €€€€ sono....???
niky12
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: lun set 23, 2013 11:18 pm

Re: importo pensione per riforma

Messaggio da niky12 »

Io come età ho 48 anni, ricongiunzioni se si intende da civile non ne ho, riguardo le aspettative qualcuno mi ha detto che dovrei arrivare sui 1500 senza i carichi di famiglia e potrei ottenere qualcosa, 10% in più, se faccio domanda di privilegiata con le altre cause di servizio, l'alternativa è il servizio civile ma anche qui c'è chi dice che ti mandano nella provincia di residenza e altri dove ci sono posti disponibili. Come stipendio ora prendo circa 2100 senza assegni familiari.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: importo pensione per riforma

Messaggio da angri62 »

niky12 ha scritto:Io come età ho 48 anni, ricongiunzioni se si intende da civile non ne ho, riguardo le aspettative qualcuno mi ha detto che dovrei arrivare sui 1500 senza i carichi di famiglia e potrei ottenere qualcosa, 10% in più, se faccio domanda di privilegiata con le altre cause di servizio, l'alternativa è il servizio civile ma anche qui c'è chi dice che ti mandano nella provincia di residenza e altri dove ci sono posti disponibili. Come stipendio ora prendo circa 2100 senza assegni familiari.

avrai una pal di circa 23500 + ass.fam. deduzioni da reddito - intorno ai 1775 euro puliti al mese + eventuale pp
di circa 150 euro.
sempre con il permesso del maestro Gino, che mi correggerà se sbaglio.
saluti
niky12
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: lun set 23, 2013 11:18 pm

Re: importo pensione per riforma

Messaggio da niky12 »

la notizia mi rincuora perché ad oggi non sono riuscito a trovare informazioni in merito tranne che in questo forum, una vera risorsa, tra l'altro l'INPS mi aveva preannunciato una situazione drammatica anche se ha detto che nel nostro caso è difficile fare previsioni ora devo vedere perché tra l'altro mi hanno detto che in caso di impiego civile bisogna andare nel posto più vicino disponibile alla residenza e questo è ovvio solo che nello specifico si tratta di tre destinazioni indicate su una circolare a 2,30 di treno e io non abito in una città di medie dimensioni. Tra l'altro non ho capito in base a cosa bisogna scegliere l'amministrazione in cui transitare.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: importo pensione per riforma

Messaggio da gino59 »

angri62 ha scritto:
niky12 ha scritto:Io come età ho 48 anni, ricongiunzioni se si intende da civile non ne ho, riguardo le aspettative qualcuno mi ha detto che dovrei arrivare sui 1500 senza i carichi di famiglia e potrei ottenere qualcosa, 10% in più, se faccio domanda di privilegiata con le altre cause di servizio, l'alternativa è il servizio civile ma anche qui c'è chi dice che ti mandano nella provincia di residenza e altri dove ci sono posti disponibili. Come stipendio ora prendo circa 2100 senza assegni familiari.

avrai una pal di circa 23500 + ass.fam. deduzioni da reddito - intorno ai 1775 euro puliti al mese + eventuale pp
di circa 150 euro.
sempre con il permesso del maestro Gino, che mi correggerà se sbaglio.
saluti
=================

......Confermo che orientativamente la P.A.L. si aggirerebbe a quella cifra, ma con gli 11 anni del
contingente di mare la P.A.L. dovrebbe lievitare.....!!! In bocca a lupo
niky12
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: lun set 23, 2013 11:18 pm

Re: importo pensione per riforma

Messaggio da niky12 »

Intanto un grazie di cuore per le risposte solerti, per ora pensiamo a stare meglio perché guarire purtroppo, non è possibile, mi auguro che migliorata la salute, in primis, le risorse economiche siano adeguate. Appena ho notizie vi informo, nuovamente un grazie per la disponibilità.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: importo pensione per riforma

Messaggio da gino59 »

niky12 ha scritto:Intanto un grazie di cuore per le risposte solerti, per ora pensiamo a stare meglio perché guarire purtroppo, non è possibile, mi auguro che migliorata la salute, in primis, le risorse economiche siano adeguate. Appena ho notizie vi informo, nuovamente un grazie per la disponibilità.


...Ai perfettamente ragione che in primis è, la salute e con una adeguata risorsa economica si può
vivere "DIGNITOSAMENTE" .- In bocca a lupo
maxmax63
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 41
Iscritto il: mer feb 29, 2012 11:31 am

Re: importo pensione per riforma

Messaggio da maxmax63 »

Buongiorno Signori, sono dell'incertezza di tenere duro ancora qualche tempo, oppure di uscire allo scoperto e manifestare i miei problemi di salute.
Mi sono arruolato ad ottobre 2004, ho il grado di maresciallo aiutante dal 2003, stipendio lordo 3.050,12, un parametro di 135,5, percepisco solo il 1 assegno di funzione, e non ho carichi familiari.
Mi hanno ammesso a riscatto 67 mesi ( quinto + confine) e penso che mi spetti ancora qualche mese, in quanto hanno ricostruito la mia carriera fino al 2008, lasciando fuori il 2009 ( anno in cui compivo il 25° anno).
Volevo tener duro, anche se sto facendo grossi sacrifici, di maturare il secondo assegno, che spero nel 2015 ritorni ad essere pagato.
Mi potete aiutare a capire oggi con i miei requisiti attuali ed aggiungendo l'anno di convalescenza, quindi con 30 + 5 + 1 anno ( maggiori periodi a riscatto) quale potrebbe essere il mia pensione di inabilità ?
Ovvero se andassi nel 2016 con il secondo assegno di funzione e quindi con 1 anno ancora in più ( 37 anni di contributi) quale sarebbe il mio importo di riferimento ?
Ed ancora, scusate l'insistenza, ma per valutare se a tenere duro vale comunque la pena, ogni anno di maggiore contribuzione quanto vale sul mio assegno mensile di pensione ?
Grazie per il vostro aiuto.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: importo pensione per riforma

Messaggio da angri62 »

maxmax63 ha scritto:Buongiorno Signori, sono dell'incertezza di tenere duro ancora qualche tempo, oppure di uscire allo scoperto e manifestare i miei problemi di salute.
Mi sono arruolato ad ottobre 2004, ho il grado di maresciallo aiutante dal 2003, stipendio lordo 3.050,12, un parametro di 135,5, percepisco solo il 1 assegno di funzione, e non ho carichi familiari.
Mi hanno ammesso a riscatto 67 mesi ( quinto + confine) e penso che mi spetti ancora qualche mese, in quanto hanno ricostruito la mia carriera fino al 2008, lasciando fuori il 2009 ( anno in cui compivo il 25° anno).
Volevo tener duro, anche se sto facendo grossi sacrifici, di maturare il secondo assegno, che spero nel 2015 ritorni ad essere pagato.
Mi potete aiutare a capire oggi con i miei requisiti attuali ed aggiungendo l'anno di convalescenza, quindi con 30 + 5 + 1 anno ( maggiori periodi a riscatto) quale potrebbe essere il mia pensione di inabilità ?
Ovvero se andassi nel 2016 con il secondo assegno di funzione e quindi con 1 anno ancora in più ( 37 anni di contributi) quale sarebbe il mio importo di riferimento ?
Ed ancora, scusate l'insistenza, ma per valutare se a tenere duro vale comunque la pena, ogni anno di maggiore contribuzione quanto vale sul mio assegno mensile di pensione ?
Grazie per il vostro aiuto.
non credo ti sia arruolato nel 2004, penso nel 1984?
secondo me al dicembre 2016 senza 2° funzionale percepirai € 1.942,57 detr. incluse.
ciao
maxmax63
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 41
Iscritto il: mer feb 29, 2012 11:31 am

Re: importo pensione per riforma

Messaggio da maxmax63 »

Sì confermo arruolato 1984.
Non sono un po tante senza 2 assegno di funzione? eppoi in un altro topic Gino59 mi diceva che non mi spettano per il quinto, periodi contributivi superiori a 5 anni anche se conteggiati e pagati.
Quindi se fossi riformato nel 1 semestre 2016 i miei contributi complessivi sarebbero 31 + 5.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: importo pensione per riforma

Messaggio da angri62 »

maxmax63 ha scritto:Sì confermo arruolato 1984.
Non sono un po tante senza 2 assegno di funzione? eppoi in un altro topic Gino59 mi diceva che non mi spettano per il quinto, periodi contributivi superiori a 5 anni anche se conteggiati e pagati.
Quindi se fossi riformato nel 1 semestre 2016 i miei contributi complessivi sarebbero 31 + 5.
quelli che ti avanzano mi fai un bonifico!!!! hahaha
ciao
maxmax63
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 41
Iscritto il: mer feb 29, 2012 11:31 am

Re: importo pensione per riforma

Messaggio da maxmax63 »

Non volevo diffidare dei tuoi dati, ma ho letto diversi topic di masups che riferivano di importi diversi. Scusami ma la disinformazione è dilagante me compreso. Mi dici ancora quindi con 30 anni + 5 senza 2 assegno funzione come si ridimensiona l'importo che mi hai comunicato?
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: importo pensione per riforma

Messaggio da gino59 »

maxmax63 ha scritto:Sì confermo arruolato 1984.
Non sono un po tante senza 2 assegno di funzione? eppoi in un altro topic Gino59 mi diceva che non mi spettano per il quinto, periodi contributivi superiori a 5 anni anche se conteggiati e pagati.
Quindi se fossi riformato nel 1 semestre 2016 i miei contributi complessivi sarebbero 31 + 5.
===================================






......Con tutto il rispetto possibile e immaginabile....!!!!! ma sei un M.llo A e non un novellino, è
possibile mai che non sai distinguere....che i riscatti che ai pagato sono solo per il tfs, invece la
maggiorazione 1/2 1/3 e 1/5 sono in automatico, l'importante che sono trascritti sul F. Matricolare.-

.....Inizia a leggere/studiare la circolare inpdap nr.18 del 18.09.2009 che è esclusiva per tutto il
personale della GDF---------buona lettura
maxmax63
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 41
Iscritto il: mer feb 29, 2012 11:31 am

Re: importo pensione per riforma

Messaggio da maxmax63 »

Hai ragione Gino, non sono un campione di amministrazione, ma siccome sto tirando i remi in barca devo comprendere bene tutto prima di decidere. Andro a studiarmi il foglio matricolare per vedere le annotazioni di riscatto. Riesci a darmi un'indicazione di massima qualora venissi riformato con 36 anni di contributi e quanto sarebbe sommariamente l'ncremento per ogni anno prestato in più.
Ho inserito sopra le mie notizie salienti. Ti ringrazio ancora.
Rispondi