riscatto del quinto
riscatto del quinto
Buongiorno a tutti, nel mio primo riscatto dal 84 al 92 mi hanno ammesso 36 mesi di riscatto ( confine + 5), che con l'ultimo riscatto calcolato fino al 2008 ( 31 mesi) fanno 67 mesi. Bene quindi avrei al 2008, 7 mesi in più di contributi pagati ? ed ancora, siccome la ricostruzione è stata fatta fino al 2008 quando avevo maturato 24 anni di servizio, mi spetterebbe di chiedere anche il riscatto per il 2009 ( anno in cui ho compiuto 25 anni di servizio) al fine di ottenere ancora qualche mese di contribuzione ? Grazie per la delucidazione
Re: riscatto del quinto
=============================================maxmax63 ha scritto:Buongiorno a tutti, nel mio primo riscatto dal 84 al 92 mi hanno ammesso 36 mesi di riscatto ( confine + 5), che con l'ultimo riscatto calcolato fino al 2008 ( 31 mesi) fanno 67 mesi. Bene quindi avrei al 2008, 7 mesi in più di contributi pagati ? ed ancora, siccome la ricostruzione è stata fatta fino al 2008 quando avevo maturato 24 anni di servizio, mi spetterebbe di chiedere anche il riscatto per il 2009 ( anno in cui ho compiuto 25 anni di servizio) al fine di ottenere ancora qualche mese di contribuzione ? Grazie per la delucidazione
....Vuoi dire sul TFS.....??? .-
......Ti allego uno stralcio della circolare inpdap nr.18 del 18.09.2009.-
3.4. Maggiorazione dei servizi
L’articolo 5, comma 1, del Dlgs n.165/1997 stabilisce, con effetto dal 1° gennaio 1998, che gli aumenti dei periodi di servizio computabili ai fini pensionistici comunque previsti dalle vigenti disposizioni in relazione allo svolgimento di particolari attività lavorative non possono eccedere complessivamente i cinque anni. Gli aumenti dei periodi di servizio eccedenti i cinque anni maturati entro il 31 dicembre 1997 sono riconosciuti validi ai fini pensionistici ma non sono ulteriormente aumentabili.
Si riportano, a mero titolo esemplificativo, le disposizioni normative che dispongono aumenti dei periodi di servizio, utili ai fini del trattamento pensionistico, applicabili al personale in esame:
- articoli 19, 20 e 21 del Testo unico concernenti, rispettivamente, il servizio di navigazione e servizio su costa, il servizio di volo e quello di confine;
- articolo 3, comma 5, della legge n.284/1977, servizio di istituto;
- articolo 144 del DPR 5 gennaio 1967, n. 18, servizio estero prestato presso residenze disagiate e particolarmente disagiate.
Per il personale il cui trattamento pensionistico è liquidato con il sistema retributivo, gli aumenti di servizio di cui sopra sono validi sia ai fini della maturazione del diritto che della misura della pensione.
Nei confronti dei destinatari di un sistema di calcolo misto, tale maggiorazione dei servizi è utile ai fini del diritto mentre ai fini della misura queste incidono esclusivamente sulle anzianità contributive maturate entro il 31 dicembre 1995.
Qualora il trattamento pensionistico sia liquidato esclusivamente col sistema contributivo, gli aumenti del periodo di servizio, nel limite massimo di cinque anni complessivi, sono validi ai fini della maturazione anticipata dei 40 anni di anzianità contributiva necessari per l’accesso alla pensione di vecchiaia. In tale caso si applica il coefficiente di trasformazione corrispondente al 57° anno di età indicato nella tabella A) allegata alla legge n.335/1995, qualora l’interessato abbia, all’atto del collocamento a riposo, un’età inferiore.
Re: riscatto del quinto
Scusa Gino ma la maggiorazione ottenuta con il primo riscatto e prima del 98 (1984/1992) pari a 30 mesi, dove osserverai dagli anni riscattati che di confine avevo ottenuto più di 1 anno di benefici. Quindi al confine non posso sommare l'intero quinto perché supererei i 5 anni concessi nel massimo.
E allora i 7 mesi in più al quinquennio varranno solo ai fini del TFS?
Scusa Gino dato che sei esperto in quesiti sulla previdenza posso portare in questa sezione una domanda che ho inserito nel topic #importi riforma#?
Grazie della tua attenzione
E allora i 7 mesi in più al quinquennio varranno solo ai fini del TFS?
Scusa Gino dato che sei esperto in quesiti sulla previdenza posso portare in questa sezione una domanda che ho inserito nel topic #importi riforma#?
Grazie della tua attenzione
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE