anzianità contributiva

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
luigi-59
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: lun giu 24, 2013 9:44 am

anzianità contributiva

Messaggio da luigi-59 »

Cosa s'intende esattamente per 'anzianità contributiva'?
Ende


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: anzianità contributiva

Messaggio da gino59 »

luigi-59 ha scritto:Cosa s'intende esattamente per 'anzianità contributiva'?
Ende
======================================= In generale ====================================

































Anzianità contributiva

L'anzianità contributiva determina l'accesso e il calcolo delle prestazioni pensionistiche per invalidità, vecchiaia e superstiti. Con il termine anzianità contributiva si intende il numero di contributi accreditati durante la vita lavorativa ad ogni persona. Per accedere alla prestazione pensionistica è necessario possedere specifici requisiti, tra i quali anche quello di possedere una anzianità contributiva minima. La materia viene disciplinata dal D.L. 463/1983 (convertito in legge L. 638/1983). In base all'articolo 7 comma 1 la legge recita nel seguente modo:

"Il numero dei contributi settimanali da accreditare ai lavoratori dipendenti nel corso dell'anno solare, ai fini delle prestazioni pensionistiche a carico dell'Istituto nazionale della previdenza sociale, per ogni anno solare successivo al 1983, é pari a quello delle settimane dell'anno stesso retribuite"

E' necessario che ogni settimana la retribuzione sia non inferiore al 40% dell'importo del trattamento minimo mensile (detto "minimale di retribuzione" settimanale per l'accredito dei contributi). Il trattamento minime mensile è individuato ogni anno dal'Inps per il Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti.

Detto trattamento minimo per l’anno 2009 ammonta a € 457,76; il 40% del quale risulta pari ad una retribuzione settimanale di € 183,10. Il limite annuale per l'accredito dei contributi è pari a € 9.521,20, determinato moltiplicando il minimale settimanale (183,10 euro) per il numero delle settimane nell'anno solare in corso (52 settimane).
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: anzianità contributiva

Messaggio da gino59 »

luigi-59 ha scritto:Cosa s'intende esattamente per 'anzianità contributiva'?
Ende
==========================================================

Torna a Messaggi in arrivo








Calcolo pensione

Inviato: mar ott 08, 2013 7:59 am
Da: luigi-59
A: gino59

ti ringrazio della risposta fornitami, devo dire molto esaustiva, e vorrei sottoporti nello specifico la mia situazione attuale che è la seguente:
1) nato 10/09/1959
2) arruolato in data 23 nov. 1983
3) transitato nei ruoli tecnici in data 01 gen. 1997
4) accesso al ruolo dei revisori t. in data 01 gen. 2003
5) parametro stip. attuale 1673,03
6) ho riscattato un anno di leva nei carabinieri nel 1980, il corso di agente e tutti e 5 anni.-

secondo la vigente normativa quando posso accedere alla pensione e con quale assegno, inoltre con quanto di buonuscita.- Ti ringrazio fin da adesso delle risposte che gentilmente mi fornirai.- Luigi De Paolo.-
========================================
....A novembre maturi 30AA + 1AA militare + AA5 di 1/5=36AA per arrivare ai 40 anni, ci vogliono
4anni, cioè nel 2017....!!!! La domanda viene spontanea: ci sarà ancora la pensione di anzianità.....????
lillo58
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 12
Iscritto il: dom set 22, 2013 9:39 pm

Re: anzianità contributiva

Messaggio da lillo58 »

Ciao Gino sono un Sovrintendente della Polizia di Stato vorrei sapere se il conteggio relativo hai miei anni di servizio,mi permetteranno di andare in pensione il 30/06/2015,per l'occasione ti invio anche il prospetto datomi dall'ufficio.
Ti ringrazio anticipatamente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: anzianità contributiva

Messaggio da gino59 »

lillo58 ha scritto:Ciao Gino sono un Sovrintendente della Polizia di Stato vorrei sapere se il conteggio relativo hai miei anni di servizio,mi permetteranno di andare in pensione il 30/06/2015,per l'occasione ti invio anche il prospetto datomi dall'ufficio.
Ti ringrazio anticipatamente.



......P.S. per adesso ho problemi a visualizzare l'allegato.-


......In serata spero di darti una risposta.- Saluti
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: anzianità contributiva

Messaggio da angri62 »

lillo58 ha scritto:Ciao Gino sono un Sovrintendente della Polizia di Stato vorrei sapere se il conteggio relativo hai miei anni di servizio,mi permetteranno di andare in pensione il 30/06/2015,per l'occasione ti invio anche il prospetto datomi dall'ufficio.
Ti ringrazio anticipatamente.
ma sei stato assunto a giugno o ottobre???
ad ottobre compi 34 di contribuzione + 5 di maggiorazioni = 39
ottobre 2014=40 anni
poi devi fare 3 mesi + 15 mesi
ciao
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: anzianità contributiva

Messaggio da gino59 »

angri62 ha scritto:
lillo58 ha scritto:Ciao Gino sono un Sovrintendente della Polizia di Stato vorrei sapere se il conteggio relativo hai miei anni di servizio,mi permetteranno di andare in pensione il 30/06/2015,per l'occasione ti invio anche il prospetto datomi dall'ufficio.
Ti ringrazio anticipatamente.
ma sei stato assunto a giugno o ottobre???
ad ottobre compi 34 di contribuzione + 5 di maggiorazioni = 39
ottobre 2014=40 anni
poi devi fare 3 mesi + 15 mesi
ciao
======================================================
...Quello che ( se non sbaglio) ho visto è:- al 31.12.2011 ai maturato il 76,15% di base pensionabile;
...Nel mese di marzo 2014 arrivi a 40 anni complessivi e a giugno 2015 vai in pensione.-


......In pratica: alla maturazione dei 40 anni + 3 mesi + 1 anno.-
.....Ciò posto e in base al riferimento all'ultima circolare per il personale della P.S., che si riferisce
al msg nr.545 dell'inps, la quale all'anno di scivolo, bisogna aggiungere + 3 mesi.-

In merito si rammenta che nel caso di accesso alla pensione con il requisito dei 40 anni di contribuzione indipendentemente dall’età anagrafica (adeguato, come detto, agli incrementi della speranza di vita a partire dal 1 gennaio 2013), occorre tenere presente che l’accesso al trattamento pensionistico subisce, rispetto ai 12 mesi di finestra mobile, un ulteriore posticipo di un mese per requisiti maturati nell’anno 2012, di due mesi per requisiti maturati nell’anno 2013 e di tre mesi per i requisiti maturati a decorrere dal 2014 (art.18, comma 22 ter, del decreto legge 6 luglio 2011, n.98, convertito in legge 15 luglio 2011, n. 111).
occhialino
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: mer ott 09, 2013 10:13 pm

Re: anzianità contributiva

Messaggio da occhialino »

Scusa Gino, ma mi sa che la data di pensione dovrebbe decorrere dal mese di Settembre 2015 e non Giugno 2015. Maturando i 40 anni nel 2014 bisogna incrementare di 3 mesi + 15 mesi - Totale 41 anni e 6 mesi
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: anzianità contributiva

Messaggio da gino59 »

occhialino ha scritto:Scusa Gino, ma mi sa che la data di pensione dovrebbe decorrere dal mese di Settembre 2015 e non Giugno 2015. Maturando i 40 anni nel 2014 bisogna incrementare di 3 mesi + 15 mesi - Totale 41 anni e 6 mesi
=======================================........LEGGI BENE......=========================
......In pratica: alla maturazione dei 40 anni + 3 mesi + 1 anno.-
.....Ciò posto e in base al riferimento all'ultima circolare per il personale della P.S., che si riferisce
al msg nr.545 dell'inps, la quale all'anno di scivolo, bisogna aggiungere + 3 mesi.-
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: anzianità contributiva

Messaggio da angri62 »

gino59 ha scritto:
occhialino ha scritto:Scusa Gino, ma mi sa che la data di pensione dovrebbe decorrere dal mese di Settembre 2015 e non Giugno 2015. Maturando i 40 anni nel 2014 bisogna incrementare di 3 mesi + 15 mesi - Totale 41 anni e 6 mesi
=======================================........LEGGI BENE......=========================
......In pratica: alla maturazione dei 40 anni + 3 mesi + 1 anno.-
.....Ciò posto e in base al riferimento all'ultima circolare per il personale della P.S., che si riferisce
al msg nr.545 dell'inps, la quale all'anno di scivolo, bisogna aggiungere + 3 mesi.-
In merito si rammenta che nel caso di accesso alla pensione con il requisito dei 40 anni di contribuzione indipendentemente dall’età anagrafica (adeguato, come detto, agli incrementi della speranza di vita a partire dal 1 gennaio 2013), occorre tenere presente che l’accesso al trattamento pensionistico subisce, rispetto ai 12 mesi di finestra mobile, un ulteriore posticipo di un mese per requisiti maturati nell’anno 2012, di due mesi per requisiti maturati nell’anno 2013 e di tre mesi per i requisiti maturati a decorrere dal 2014 (art.18, comma 22 ter, del decreto legge 6 luglio 2011, n.98, convertito in legge 15 luglio 2011, n. 111).
occhialino
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: mer ott 09, 2013 10:13 pm

Re: anzianità contributiva

Messaggio da occhialino »

Resto del mio avviso che dal 2014 occorrono 3 mesi ( c.d. aspettativa di vita) e alti 15 mesi di scivolo (1 anno + 1 mese dal 2012, 2 mesi dal 2013 e 3 mesi dal 2014)
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: anzianità contributiva

Messaggio da gino59 »

occhialino ha scritto:Resto del mio avviso che dal 2014 occorrono 3 mesi ( c.d. aspettativa di vita) e alti 15 mesi di scivolo (1 anno + 1 mese dal 2012, 2 mesi dal 2013 e 3 mesi dal 2014)
========================




..........Scusami ma tu leggi diversamente....???
Rispondi