Comunicazione riposo medico.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Windflag
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 15
Iscritto il: ven ott 04, 2013 12:34 pm

Comunicazione riposo medico.

Messaggio da Windflag »

Preg.mo Avvocato
Sono un Ispettore della GdF e volevo porle il seguente quesito.
La comunicazione di riposo medico deve essere data (tempestivamente) al Reparto di appartenenza (es.piantone/fonista) o deve obbligatoriamente essere data telefonicamente anche al Comandante del Reparto.
Mi è stata notificata a distanza di 15 giorni dall'evento/comunicazione del riposo medico, una contestazione di addebiti tramite la quale, prendendo spunto da una circolare interna molto generica (non parla di riposi medici ma di qualsiasi evento che possa avere riflessi o comportare variazioni nel servizio), dimenticata in qualche cassetto il Comandante mi contesta di non avergli fatto una telefonata o sms che avvertisse del riposo medico.
Una cosa che mi ha lasciato sorpreso perché quasi nessun militare telefona al Comandante quando sta male e come ho già detto è una circolare che non parla nello specifico di malattia o riposo medico.
In attesa di ricevere una Sua risposta la ringrazio per la sua disponibilità.


Rispondi