TRASFERIMENTO 267/2000

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
SCEPPA

TRASFERIMENTO 267/2000

Messaggio da SCEPPA »

EGREGIO AVVOCATO,
SONO ASSESSORE IN UN PICCOLO COMUNE EL MOLISE E IN DATA 09.07.2009 HO PRODOTTO ISTANZA DI TRASFERIMENO AI SENSI DEL DLGS IN TITOLO. DA ALLORA HO PRODOTTO ALTRE DUE RICHIESTE INDICANDO L'URGENZA DELL'ISTANZA , COME PREVISTO DALLA LEGGE CON UNA CERTA PRIORITA', MA FINO AD OGGI NON GIUNTA NESSUNA RISPOSTA.
SO DEI FAMOSI 240 GIORMI MA MI CHIEDEVO SE OLTRE AL RICORSO AL TAR SI PUO' DENUNCIARE L'ACCADUTE, IN PARTICOLARE IO E LA MIA AMMINISTRAZIONE ABBIAMO E STIAMO SUBENDO DEI TORTI, PRATICAMENTE L'ARMA DEI CARABINIERI STA ARRECANDO UN VERO E PROPRIO DISSERVIZIO ALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE SENZA GIUSTIFICAZIONE....INOLTRE DAL 09.07.2009 IL MIO COMANDO HA TRASFERITO ALCUNI MILITARI DEL MIO STESSO RUOLO E PRATICAMENTE LA FORZA ORGANICA OGGI POTREBBE ANCORA DIMINUIRE IMPEDENDOMI COSI' DI ESSERE TRASFERITO PER ESIGENZE DEL REPARTO.
VORREI PROPORRE UNA QUERELA PER RISARCIRE DEL DISTURBO SIA ME CHE L'AMMINISTRAZIONE.
SI PUO' SECONDO LEI PROCEDERE?? GRAZIE


Rispondi