Trasferimento si sede di reparto di Polizia: negazione trasf

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Mompracem
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: dom set 29, 2013 10:02 am

Trasferimento si sede di reparto di Polizia: negazione trasf

Messaggio da Mompracem »

Gentile Avvocato, le rivolgo il seguente quesito.
Un reparto della Polizia di Stato chiude per riaprire in altro comune della medesima provincia. Al personale viene espressamente richiesto di formulare domanda di trasferimento per la nuova sede o altra di gradimento, per l'evidente obiettivo di pianificare l'organico e il buon andamento dell'ufficio.
Al di là del diritto alla corresponsione degli emolumenti ex l. 86/2001 (trasferimento cmq da considerarsi d'autorità per finalità pubblica, anche se con domanda di "gradimento" del dipendente), può l'Amministrazione negare il trasferimento a sede diversa da quella del nuovo reparto al dipendente che ne ha fatto richiesta? Anche se é possibile la sostituzione con pari qualifica, così come richiesto dal Dirigente?
Quali dovrebbero essere le motivazioni del diniego? E' sufficiente motivare con la mancanza dell'anzianità di sede?

Grazie.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Trasferimento si sede di reparto di Polizia: negazione t

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

si, il trasferimento può discrezionalmente essere negato in base alle consuete motivazioni.
in altre parola, lo spostamento della sede è in sé irrilevante in riferimento alla sorte delle istanze da voi prodotte, seppure su sollecitazione dei superiori.
Avv. Giorgio Carta
Rispondi