conviene farsi riformare ?
conviene farsi riformare ?
Messaggio da antonio1964 »
Buongiorno a tutti, volevo sapere una cosa, ho quasi 30 anni di servizio effettivi con un anno di militare, più circa sei mesi di lavoro fuori. sono in malattia per un problema (quasi serio), causa di servizio ancora non riconosciuta, mi conviene farmi riformare? e quanto andrei a prendere di pensione??
sicuramente troverò qualcuno che ne sappia più di me.
grazie
sicuramente troverò qualcuno che ne sappia più di me.
grazie
Re: conviene farsi riformare ?
Se a corredo magari ci dici il grado, data arruolamento, se coniugato, se hai figli e quant'altro per fare una stima approssimativa della tua situazione. Sappiamo benissimo che ci sono molte variabili da soggetto a soggetto..
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Re: conviene farsi riformare ?
se ti sei arruolato nell'83 + un anno di militareantonio1964 ha scritto:Buongiorno a tutti, volevo sapere una cosa, ho quasi 30 anni di servizio effettivi con un anno di militare, più circa sei mesi di lavoro fuori. sono in malattia per un problema (quasi serio), causa di servizio ancora non riconosciuta, mi conviene farmi riformare? e quanto andrei a prendere di pensione??
sicuramente troverò qualcuno che ne sappia più di me.
grazie
avrai una pal vicina ai 21500 euro
Rata mensile lorda 1.791,67
IRPEF mensile lorda 433,75
Detrazione mensile per reddito 82,90
Detrazione mensile per coniuge a carico 57,50
IRPEF mensile netta 293,35
Rata mensile netta 1.498,32
ciao
Re: conviene farsi riformare ?
ah!! dimenticavo il confine che non sò quantificare.angri62 ha scritto:se ti sei arruolato nell'83 + un anno di militareantonio1964 ha scritto:Buongiorno a tutti, volevo sapere una cosa, ho quasi 30 anni di servizio effettivi con un anno di militare, più circa sei mesi di lavoro fuori. sono in malattia per un problema (quasi serio), causa di servizio ancora non riconosciuta, mi conviene farmi riformare? e quanto andrei a prendere di pensione??
sicuramente troverò qualcuno che ne sappia più di me.
grazie
avrai una pal vicina ai 21500 euro
Rata mensile lorda 1.791,67
IRPEF mensile lorda 433,75
Detrazione mensile per reddito 82,90
Detrazione mensile per coniuge a carico 57,50
IRPEF mensile netta 293,35
Rata mensile netta 1.498,32
ciao
giro a Gino (scusa il giro di parole) la quantificazione.
ciao
Re: conviene farsi riformare ?
il terzo è il 15% degli altri due.ming.. ha scritto:possibile 1400 euro al mese con quasi 36 anni di contributi? con 40 ho letto che si va oltre i 2000mila, eppure la difderenza tra il retributivo e contributivo e' di meno di un centinaio di euro, il terzo assegno funzionale e' il 10 % in piu del primo e del seccondo assegno, potrebbe essere che mi sbaglio.
non ci credi? provare x credere
ciao e bentornato.
Re: conviene farsi riformare ?
ma devi maturarlo con il servizio effettivo e con note positive. poi non te lo danno xkè bloccato-angri62 ha scritto:il terzo è il 15% degli altri due.ming.. ha scritto:possibile 1400 euro al mese con quasi 36 anni di contributi? con 40 ho letto che si va oltre i 2000mila, eppure la difderenza tra il retributivo e contributivo e' di meno di un centinaio di euro, il terzo assegno funzionale e' il 10 % in piu del primo e del seccondo assegno, potrebbe essere che mi sbaglio.
non ci credi? provare x credere
ciao e bentornato.
saluti
Re: conviene farsi riformare ?
il comitato ha deciso così.ming.. ha scritto:buonasera, speriamo bene che qua dentro ci sono i falchi, la differenza tra il primo e il secondo assegno sono forse 30 euro, qualcuno nel caso dovra' spiegarmi all'occorrenza del perche' questi importi bassisimi.
Re: conviene farsi riformare ?
Ciao,ming.. ha scritto:buonasera, speriamo bene che qua dentro ci sono i falchi, la differenza tra il primo e il secondo assegno sono forse 30 euro, qualcuno nel caso dovra' spiegarmi all'occorrenza del perche' questi importi bassisimi.
ma che grado rivesti?
Ti chiedo questo in quanto è fondamentale per un calcolo più approssimativo!
Re: conviene farsi riformare ?
ming.. ha scritto:possibile 1400 euro al mese con quasi 36 anni di contributi? con 40 ho letto che si va oltre i 2000mila, eppure la difderenza tra il retributivo e contributivo e' di meno di un centinaio di euro, il terzo assegno funzionale e' il 10 % in piu del primo e del seccondo assegno, potrebbe essere che mi sbaglio.
.............Ancora una volta ti sei sbagliato.-
..........Ritenta un'altra volta che sarai più fortunato.-
Re: conviene farsi riformare ?
angri62 ha scritto:il comitato ha deciso così.ming.. ha scritto:buonasera, speriamo bene che qua dentro ci sono i falchi, la differenza tra il primo e il secondo assegno sono forse 30 euro, qualcuno nel caso dovra' spiegarmi all'occorrenza del perche' questi importi bassisimi.
......Il comitato ha deciso e non si torna indietro.-
Re: conviene farsi riformare ?
=======================angri62 ha scritto:ah!! dimenticavo il confine che non sò quantificare.angri62 ha scritto:se ti sei arruolato nell'83 + un anno di militareantonio1964 ha scritto:Buongiorno a tutti, volevo sapere una cosa, ho quasi 30 anni di servizio effettivi con un anno di militare, più circa sei mesi di lavoro fuori. sono in malattia per un problema (quasi serio), causa di servizio ancora non riconosciuta, mi conviene farmi riformare? e quanto andrei a prendere di pensione??
sicuramente troverò qualcuno che ne sappia più di me.
grazie
avrai una pal vicina ai 21500 euro
Rata mensile lorda 1.791,67
IRPEF mensile lorda 433,75
Detrazione mensile per reddito 82,90
Detrazione mensile per coniuge a carico 57,50
IRPEF mensile netta 293,35
Rata mensile netta 1.498,32
ciao
giro a Gino (scusa il giro di parole) la quantificazione.
ciao
...HO risposto in MP ed ho chiesto ulteriori informazioni.-Notte
Re: conviene farsi riformare ?
Ming...ia.. è ritornato.. non ci posso credere.. allora è raccomandato da qualcuno.. sono esterrefatto..
A parte gli scherzi, adesso mettiamo da parte le varie rivalità (che le vedi solo Tu) ma voglio ben ricordare al Ns. Caro Amato ming che questa board non si può usare a proprio uso e consumo. In questa board se c'è un apporto veritiero (nel limite del possibile) ben venga, altrimenti non si risponde ad capokiam.. ci si astiene. Questa board NON permette la chat. Spero vivamente che se Ti attieni a queste semplici regole vedrài che il nostro appoggio nei Tuo confronti sarà tranquillissimo nel limite delle Nostre possibilità.. senza rancore mi raccomando. Ultima cosa.. sempre nel limite del possibile, si risponde ai quesiti inerenti al post aperto e non si deve disquisire su altre cose. Saluti a tutti..
A parte gli scherzi, adesso mettiamo da parte le varie rivalità (che le vedi solo Tu) ma voglio ben ricordare al Ns. Caro Amato ming che questa board non si può usare a proprio uso e consumo. In questa board se c'è un apporto veritiero (nel limite del possibile) ben venga, altrimenti non si risponde ad capokiam.. ci si astiene. Questa board NON permette la chat. Spero vivamente che se Ti attieni a queste semplici regole vedrài che il nostro appoggio nei Tuo confronti sarà tranquillissimo nel limite delle Nostre possibilità.. senza rancore mi raccomando. Ultima cosa.. sempre nel limite del possibile, si risponde ai quesiti inerenti al post aperto e non si deve disquisire su altre cose. Saluti a tutti..
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Re: conviene farsi riformare ?
leggi e impara.ming.. ha scritto:io penso che il grado inferiore con 36 anni di contributi non meno di 1750 euro senza carichi e detrazioni, le mie aspettative? non meno di 1900 euro
riforma anni 30 di servizio mod pa 04
Messaggioda antoniougrigiu » mer set 18, 2013 11:12 pm
per i colleghi che devono decidere per un eventuale riforma
arruolato 09/10/1983 riformato 01/07/2013 euro 21500 annui pensione mensile con moglie e due figli a carico di cui uno minore euro 1650
in attesa che inquadrano il 10 per cento di privilegiata che saranno circa 100 euro
quindi a regime sara 1750.
.....e non rompere sempre le scatole con le tue vanificazioni.
questo sono le pensioni e toccherà anche a te un giorno.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE