Intanto si ringrazi personalmente per la Sua ferrea volontà.. cma assodato che come scrive la predetta malattia non è riconosciuta C.d.S. l'iter è che la decurtazione avvenga al :
-50% dal 13° al 18° mese ;
-100% dal 19° al 24° mese..
Assodato questo il consiglio che posso darLe, visto che è in netto miglioramento, si rechi sino alla CMO e vedere come sono messe le cose. In questo caso sappiamo benissimo che per queste malattie sono abbastanza ostici nel rientro in servizio. Dopodichè io fàrei immediatamente domanda di causa di servizio ed attendere..
AIUTO AGLI ESPERTI DEL FORUM
Re: AIUTO AGLI ESPERTI DEL FORUM
Messaggio da italiauno61 »
Se rientra in servizio con la idoneità, direi che, se questa è la sua intenzione, sarà già un grande successo. Quel tipo di patologie non è che vengano riconosciute dipendenti da causa di servizio molto spesso dal Comitato di Verifica che, come ormai tutti o quasi tutti sanno, non ha una grande predisposizione a riconoscere nel servizio la connessione con l'insorgenza di tali infermità. Checchè ne possiamo pensare noialtri...
Re: AIUTO AGLI ESPERTI DEL FORUM
Già il fatto che lo specialista ha scritto: "buon compenso psichico, non presenta turbe psichiatriche clinicamente evidenziabili. non necessita di ulteriore terapia" è di buon auspicio.
Se nel colloquio psichiatrico che avrai presso la cmo dirai di sentirti bene e che vuoi riprendere servizio (unito al referto positivo dello psichiatra dell'Asl) penso che la Commissione della CMO ti darà solo un breve periodo di convalescenza e alla successiva visita (se lo psichiatra civile scriverà che sei apposto) e tu continuerai a dire che stai bene e vuoi tornare in servizio, ti potrebbero fare idoneo.
Ricordati che la CMO si basa molto (anzi moltissimo) sui referti dello psichiatra o psicologo esterni.
In bocca al lupo.
Se nel colloquio psichiatrico che avrai presso la cmo dirai di sentirti bene e che vuoi riprendere servizio (unito al referto positivo dello psichiatra dell'Asl) penso che la Commissione della CMO ti darà solo un breve periodo di convalescenza e alla successiva visita (se lo psichiatra civile scriverà che sei apposto) e tu continuerai a dire che stai bene e vuoi tornare in servizio, ti potrebbero fare idoneo.
Ricordati che la CMO si basa molto (anzi moltissimo) sui referti dello psichiatra o psicologo esterni.
In bocca al lupo.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE