Buongiorno, sono Giuseppe Ass.C. Pol.Pen. da pochi giorni, ho ricevuto comunicazio,delle mie cause di servizio,sono state
rigettate dal Comitato di verifica, con la dicitura,(NON POSSONO RICONOSCERSI DIPENDENTI DA FATTI DI SERVIZIO)maaaa!!!!
la C.M.O. mi aveva assegnato la tabella A cat.6 misura massima,giudizio ai fini di pensione privileggiata,tra le 7 infermita',
avevo presentato Cardiopatia Ipertensiva,Diabete mellito,Obesita' di II grado in dislipidemico, ecc, fino a qualche l'anno scorso erano riconosciute,ora non piu' perche'???????
Ho presentato istanza di riconoscimento in data 17/3/2000 e in data 22/12/2000,poi chiamato dalla C.M.O. nel 2006,fatto anche sollecito,gli stessi mi hanno fatto andare per fare tutte le visite di controllo per ben tre volte,l'ultima il 20/10/2006,con l'assegnazione di quanto sopra scritto.
(Adesso sono in C.M.O. da ottobre 2009, con stati ansiosi e cardiopatia ipertensiva,per il momento non mi vogliono fare rientrare.)
Devo fare il ricorso al TAR, e vorrei sapere come lo stesso si deve comportare,visto che fino a poco tempo fa ,
ho dato 20 anni della mia vita, alla amministrazione e come me tanti altri, loro ti ringraziano in questo modo,mi sono giocato la salute,perchè credevo nel mio lavoro,sempre con grandi sacrifici,e tuttora si sente la triste situazione delle Carceri,che non ci pensa nessuno.
GRAZIE Giuseppe.
RIGETTO CAUSE DI SERVIZIO.
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: RIGETTO CAUSE DI SERVIZIO.
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Non ho ben compreso la sua domanda, ma le consiglio di proporre ricorso al TAR solo se prima un medico di sua fiducia avbbia attestato che la sua patologia è verosimilmente stata causata dal servzio svolto.
Il TAR, del resto, non farebbe altro che rimetterla dinnanzi ad un medico e tanto vale essere pronti ad affrontare tale evenienza.
saluti,
Avv. Giorgio carta
Il TAR, del resto, non farebbe altro che rimetterla dinnanzi ad un medico e tanto vale essere pronti ad affrontare tale evenienza.
saluti,
Avv. Giorgio carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE