Aggravamento ed Equo indennizzo
Aggravamento ed Equo indennizzo
Buongiorno a tutti, nel mese di ottobre 2012 la cmo mi ha riconosciuto l'aggravamento di una tabella b, portandola ad una A8 (cardiopatia ipertensiva). Gradirei sapere quali sono i tempi per il pagamento dell'equo indennizzo e quale importo è previsto. Arruolamento 1982 . Grado Maresciallo Capo. Classe 1963. Preciso che nell'anno 2003 mi è stato pagato una tantum per una tabella b l'importo di 500.00 lire. Grazie a tutti.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 14
- Iscritto il: dom ott 07, 2012 12:49 pm
Re: Aggravamento ed Equo indennizzo
Messaggio da mimmovalle »
In base alla tua risposta, ti premetto che per il ruolo Ispettori è il Ministero della Difesa che emette il Decreto di Equo indennizzo e se l' aggravamento della tua 8^ categoria tabbellare è riconndicubile alla Tabella B allora non và inoltrata al Comitato di verifica e transita direttamente per il Ministero per l'emissione del Decreto, con la decurtazione della somma già percepita nel 2003.drastico ha scritto:Buongiorno a tutti, nel mese di ottobre 2012 la cmo mi ha riconosciuto l'aggravamento di una tabella b, portandola ad una A8 (cardiopatia ipertensiva). Gradirei sapere quali sono i tempi per il pagamento dell'equo indennizzo e quale importo è previsto. Arruolamento 1982 . Grado Maresciallo Capo. Classe 1963. Preciso che nell'anno 2003 mi è stato pagato una tantum per una tabella b l'importo di 500.00 lire. Grazie a tutti.
Puoi recarti con il Verbale della 8^ categoria presso l'U.R.P. in Viale dei Bersaglieri n.183 fronte la C.M.O. di Roma.
Cordiali saluti Domenico.
Re: Aggravamento ed Equo indennizzo
Messaggio da italiauno61 »
Al fine di non creare false aspettative, è necessario verificare la data di notifica del primo provvedimento di tabella B. Se la nuova categoria (8^) è l'aggravamento di quella prima tabella B, la normativa prevede che un ulteriore equo indennizzo per sopravvenuto aggravamento possa essere liquidato soltanto se la nuova domanda di equo indennizzo è stata presentata entro il termine di cinque anni dalla notifica o comunicazione del primo provvedimento...
Re: Aggravamento ed Equo indennizzo
L'equo indennizzo liquidato anni addietro riguarda un'altra patologia e non quella che ha subito l'aggravamento.
Per meglio spiegare ho avuto l'equo indennizzo per cervicodorsoartrosi, mentre mi è stata aggravata da tab B (l'ipertensione arteriosa) in tab a/8 (cardiopatia ipertensiva). Quindi chiedo a Voi esperti se mi spetta l'equo indennizzo. Grazie.
Per meglio spiegare ho avuto l'equo indennizzo per cervicodorsoartrosi, mentre mi è stata aggravata da tab B (l'ipertensione arteriosa) in tab a/8 (cardiopatia ipertensiva). Quindi chiedo a Voi esperti se mi spetta l'equo indennizzo. Grazie.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Aggravamento ed Equo indennizzo
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao Drastico,la risposta fornita da Italiauno61 è corretta, pertanto se per la patologia Ipertensione arteriosa tab B, di cui si presume che tu abbia già percepito l'equo indennizzo potrai avere la revisione dello stesso per aggravamento in tab 8 A purchè ( risposta fornita da Italiauno61 ) la nuova domanda di equo indennizzo è stata presentata entro il termine di cinque anni dalla notifica o comunicazione del primo provvedimento...drastico ha scritto:L'equo indennizzo liquidato anni addietro riguarda un'altra patologia e non quella che ha subito l'aggravamento.
Per meglio spiegare ho avuto l'equo indennizzo per cervicodorsoartrosi, mentre mi è stata aggravata da tab B (l'ipertensione arteriosa) in tab a/8 (cardiopatia ipertensiva). Quindi chiedo a Voi esperti se mi spetta l'equo indennizzo. Grazie.
ciao alberto
Re: Aggravamento ed Equo indennizzo
Messaggio da italiauno61 »
Ahi, ahi...A questo punto bisognerebbe sapere se l'ipertensione arteriosa è stata già esaminata dal Comitato di Verifica, perchè se così non fosse, anche se aggravata, la pratica dovrebbe passare all'attenzione del Comitato, prima di poter essere liquidata...drastico ha scritto:L'equo indennizzo liquidato anni addietro riguarda un'altra patologia e non quella che ha subito l'aggravamento.
Per meglio spiegare ho avuto l'equo indennizzo per cervicodorsoartrosi, mentre mi è stata aggravata da tab B (l'ipertensione arteriosa) in tab a/8 (cardiopatia ipertensiva). Quindi chiedo a Voi esperti se mi spetta l'equo indennizzo. Grazie.
Re: Aggravamento ed Equo indennizzo
Fornisco tutti gli elementi.
Ho presentato domanda per il riconoscimento dell'ipertensione arteriosa in data 01.04.2005. Sono stato sottoposto a visita della CMO in data 20.10.2005. In data 05.07.2010 mi è stata riconosciuta come causa di servizio tab. B. Dalla determinazione risulta che mi èstata accolta la domanda di equo indennizzo, ma nessuna somma è dovuta in quanto in data 05.02.2004 mi è stato concesso equo indennizzo Tab. B per altra infermità. Preciso che si è espresso anche il C.V.C.S.
Ora chiedo agli esperti se da quanto comunicato mi compete ulteriore equo indennizzo.
Ho presentato domanda per il riconoscimento dell'ipertensione arteriosa in data 01.04.2005. Sono stato sottoposto a visita della CMO in data 20.10.2005. In data 05.07.2010 mi è stata riconosciuta come causa di servizio tab. B. Dalla determinazione risulta che mi èstata accolta la domanda di equo indennizzo, ma nessuna somma è dovuta in quanto in data 05.02.2004 mi è stato concesso equo indennizzo Tab. B per altra infermità. Preciso che si è espresso anche il C.V.C.S.
Ora chiedo agli esperti se da quanto comunicato mi compete ulteriore equo indennizzo.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Aggravamento ed Equo indennizzo
Messaggio da nonno Alberto »
Ti compete....., inoltre, hai ipotecato un'8^ cat.tab.a, quando andrai in pensione darà luogo ad un +10% sulla futura p.a.l.(pensione annua lorda).Ciao albertodrastico ha scritto:Fornisco tutti gli elementi.
Ho presentato domanda per il riconoscimento dell'ipertensione arteriosa in data 01.04.2005. Sono stato sottoposto a visita della CMO in data 20.10.2005. In data 05.07.2010 mi è stata riconosciuta come causa di servizio tab. B. Dalla determinazione risulta che mi èstata accolta la domanda di equo indennizzo, ma nessuna somma è dovuta in quanto in data 05.02.2004 mi è stato concesso equo indennizzo Tab. B per altra infermità. Preciso che si è espresso anche il C.V.C.S.
Ora chiedo agli esperti se da quanto comunicato mi compete ulteriore equo indennizzo.
Re: Aggravamento ed Equo indennizzo
Visto l'argomento in trattazione e di interesse, volevo chiede lume agli esperti in materia.
- Nel 1997 mi è stato riconosciuto dalla CMO, la patologia "Artrosi cervico-lombare" ascrivibile alla tab B max, all'epoca non ho percepito l'equo indennizzo perché non avevo presentato la domanda entro i termini previsti;
Ad oggi sono in attesa da parte del CdV di una eventuale riconoscimento della patologia "Ernia discale", come da proposta da parte della CMO per una tab. "A";
A breve dovrò sottopormi a visita presso la CMO per due patologie, di cui una per la quale sono stato riformato. Durante il colloquio col Presidente della Commissione, avendomi proposto la riforma e guardando la mia posizione sanitaria, mi invitava nel contempo di presentare domanda per la previlegiata.
Se non erro allo stato attuale mi sembra che non mi compete la PPO, ma probabilmente si riferiva alla tab. "A" da loro proposta per la malattia sopra indicata o cos'altro???
In attesa di risposte ringrazio.
- Nel 1997 mi è stato riconosciuto dalla CMO, la patologia "Artrosi cervico-lombare" ascrivibile alla tab B max, all'epoca non ho percepito l'equo indennizzo perché non avevo presentato la domanda entro i termini previsti;
Ad oggi sono in attesa da parte del CdV di una eventuale riconoscimento della patologia "Ernia discale", come da proposta da parte della CMO per una tab. "A";
A breve dovrò sottopormi a visita presso la CMO per due patologie, di cui una per la quale sono stato riformato. Durante il colloquio col Presidente della Commissione, avendomi proposto la riforma e guardando la mia posizione sanitaria, mi invitava nel contempo di presentare domanda per la previlegiata.
Se non erro allo stato attuale mi sembra che non mi compete la PPO, ma probabilmente si riferiva alla tab. "A" da loro proposta per la malattia sopra indicata o cos'altro???
In attesa di risposte ringrazio.
Re: Aggravamento ed Equo indennizzo
Però te l'hanno decretata a suo tempo immagino?Marco64 ha scritto: - Nel 1997 mi è stato riconosciuto dalla CMO, la patologia "Artrosi cervico-lombare" ascrivibile alla tab B max, all'epoca non ho percepito l'equo indennizzo perché non avevo presentato la domanda entro i termini previsti;
Se non hai il decreto dell'ex Comitato per le Pensioni Privilegiate (si chiamava così allora, ora si chiama Comitato di Verifica per le Cause di Servizio) vuol dire che in caso di richiesta di PPO questa patologia dovrà passare per il comitato di Verifica.
Re: Aggravamento ed Equo indennizzo
Ad oggi purtroppo non ho ricevuto nessun DECRETO ne tantomeno ho trovato riscontro nella mia documentazione acquisita. Mi ritrovo un documento dalla Commissione medica CMO - M.D., dove riporta la dicitura alla sezione PP: Giudizio ai fini di pensione privilegiata - ascrivibilita' tabellare delle invalidità.
Ripeto il Presidente della CMO in sede di riforma mi ha detto di presentare domanda per la privilegiata, contattato l'ufficio della Legione di appartenenza mi ha confermato di presentare domanda perché mi compete. Mi chiedevo se la domanda era riferita alla proposta di una tab A da parte della CMO e ad oggi in fase di valutazione del CdV.????
Grazie ancora a tutti voi.
Ripeto il Presidente della CMO in sede di riforma mi ha detto di presentare domanda per la privilegiata, contattato l'ufficio della Legione di appartenenza mi ha confermato di presentare domanda perché mi compete. Mi chiedevo se la domanda era riferita alla proposta di una tab A da parte della CMO e ad oggi in fase di valutazione del CdV.????
Grazie ancora a tutti voi.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE