note caratteristiche eccellenti ma ......

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
renatof
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: gio lug 08, 2010 2:53 pm

note caratteristiche eccellenti ma ......

Messaggio da renatof »

Salve Avvocato,
sono un Luogotenente della Marina Militare con 33 anni di effettivo servizio. Con la presente desidero raccontare la mia vicissitudine in merito alle mie ultime note caratteristiche. Orbene proprio oggi ho preso visione della mia scheda valutativa concernente il compimento del 12° mese; le voci interne sono conformi al conferimento della qualifica di eccellente (NDR valutazione questa posseduta da tantissimi anni) ma dalla disamina del giudizio del compilatore, del 1° revisore e del giudizio finale emerge una affermazione secondo il mio parere contestabile:
1 - l'affermazione è la seguente "... omissis ... eccellente sott.le ... pur se più volte ripreso ad una maggiore conformità alle attribuzioni rivestite ... omissis";
2 - appare utile evidenziare che io stesso sono il compilatore delle note caratteristiche di alcuni sott.li in quanto Capo Nucleo; ritengo necessaria questa precisazione in quanto per alcuni dei sott.li ho proposto e successivamente convalidata la "proposta di una nota di Compiacimento" conseguente alla qualifica di eccelente;
3 - Leggendo la valutazione del compilatore concernente le mie note e non vedendo la proposta di "compiacimento" chiedo allo stesso la motivazione. Risposta: "non è stato possibile inserire tale nota perchè il Comando mi ha chiesto addirittura di abbassartele!!";
4 - Il 1° revisore e nel giudizio finale anche se eccellente compare la precitata stringa "pur se più volte ripreso ad una maggiore conformità alle attribuzioni ..."
5 - Ritengo precisare che ho sempre espletato la mia attività lavorativa cercando di dare il massimo di me stesso e delle mie conoscenze tecnico professionali.
6 - Secondo il suo parere è giusto affermare che un militare per di più Luogotenente (VDS. attribuzioni sancite dalla Legge 196 " ... omissis ... espleta funzioni di indirizzo e di coordinamento nonchè sostituisce il superiore diretto in caso di assenza ... omissis") è meritevole da un lato della qualifica di eccellente ma dall'altro lo si esorta ad una maggiore osservanza delle proprie attribuzioni ?
7 - Siamo di fronte ad una leggera contraddizione in termini ?
8 - Come si fà ad essere ECCELLENTI svolgendo semplicemente il proprio compitino ?
9 - Ne discende pertanto che in tale contesto si premia di più la MEDIOCRITA'?
10 - Senza dilungarmi oltre nel raccontare i miei trascorsi passo direttamente alle domande:
a) posso prresentare ricorso gerarchico avverso tale giudizio da me considerato lesivo e umiliante ?
b) possono essere ravvisati nello stesso situazioni di MOBBING ?
c) posso presentare congiuntamente o in alternativa al ricorso gerarchico istanza al TAR/Giudice del Lavoro ?


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: note caratteristiche eccellenti ma ......

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Rispondo schematicamente alle sue domande:

a) si, può presentare ricorso gerarchico, ma faccia attenzione al fatto che, una volta annullate le sue note, il compilatore è tenuto a redigerle nuovamente e potrebbe farlo eventualmente ache declinandole la quaqlifica che, al momento, è quella massima;

b) il mobbing consta di più condotte reierate nel tempo ed il singolo episodio da lei riportato, di per sè, non consente di configurarlo;

c) nessuna norrma le impedisce di presentare contemporaneamente un ricorso gerarchico e quello al TAR, ma non vedo l''utilità di tale soluzione. Piuttosto, presenti quello gerarchico e si dolga davanti al TAR solo dell'eventuale esito negativo del primo rimedio.

Auguri,

Avv. Giorgio Carta
Rispondi