qualcuno sa dirmi, ma solo se ne è sicuro, se quello che scrivo sotto è giusto?
grazie!
Dopo 36 ore lavorate nell’arco di una settimana il resto è tutto straordinario così ripartito:
-lo straordinario feriale va calcolato dalle 06.00 alle 22.00 tutti i giorni feriali incluso il sabato e lo cataloghiamo in fascia “A”
-lo straordinario festivo-diurno dalle 06.00 alle 22.00 e notturno-feriale va calcolato dalle 22.00 alle 06.00 del giorno successivo dei giorni feriali incluso il sabato e lo cataloghiamo in fascia “B”
-lo straordinario notturno-festivo va calcolato dalle 24.00 alle 06.00 e dalle 22:00 alle 24:00 di tutti i giorni festivi e lo cataloghiamo in fascia “C”
Esempio: turno 8/14 da lunedì al sabato (tot. 36 ore) e domenica 18:00/24:00
devono essere calcolate n°6 ore di
straordinario suddivise in 4 ore fascia “B” e 2 ore fascia “C”
straordinario diurno fascia “A”
Esempio: turno 8/14 da lunedì al venerdì e sabato riposo, concedo o malattia (tot. 36 ore) e domenica 18:00/24:00
devono essere calcolate n°6 ore di
straordinario suddivise in 4 ore fascia “B” e 2 ore fascia “C”
straordinario diurno fascia “A”
Esempio: turno 8/14 da lunedì 11/08/2013 a sabato 17/08/2013 (tot. 36 ore) e domenica 18:00/24:00
devono essere calcolate n°6 ore di
straordinario in fascia “C” perché c’è il 15 agosto festivo e quindi va pagato la fascia piu’ alta stessa cosa nelle settimane dove ci sono altri festivi anche se questi capitano di domenica.
disciplina straordinario
Re: disciplina straordinario
i turni di servizio devrebbero essere programmati, ogni 36 ore ti toccherebbe il riposo settimanale, i notturni sono dalle 22 alle 6, le ore straordinarie notturne vengono dipartite secondo questi orari, i festivi dalla 24 alle 22 + 2 notturne e festive. secondo le ultime normative, le ore eccedenti le 36 devono essere calcolate come straordinario, poi dipende dal turno che ti fanno fare. ovvio che il turno di domenica 8/24 include 2 ore notturne festive. in mancanza di programmazione non sò come viene disciplinato tale servizio.trittico69 ha scritto:qualcuno sa dirmi, ma solo se ne è sicuro, se quello che scrivo sotto è giusto?
grazie!
Dopo 36 ore lavorate nell’arco di una settimana il resto è tutto straordinario così ripartito:
-lo straordinario feriale va calcolato dalle 06.00 alle 22.00 tutti i giorni feriali incluso il sabato e lo cataloghiamo in fascia “A”
-lo straordinario festivo-diurno dalle 06.00 alle 22.00 e notturno-feriale va calcolato dalle 22.00 alle 06.00 del giorno successivo dei giorni feriali incluso il sabato e lo cataloghiamo in fascia “B”
-lo straordinario notturno-festivo va calcolato dalle 24.00 alle 06.00 e dalle 22:00 alle 24:00 di tutti i giorni festivi e lo cataloghiamo in fascia “C”
Esempio: turno 8/14 da lunedì al sabato (tot. 36 ore) e domenica 18:00/24:00
devono essere calcolate n°6 ore di
straordinario suddivise in 4 ore fascia “B” e 2 ore fascia “C”
straordinario diurno fascia “A”
Esempio: turno 8/14 da lunedì al venerdì e sabato riposo, concedo o malattia (tot. 36 ore) e domenica 18:00/24:00
devono essere calcolate n°6 ore di
straordinario suddivise in 4 ore fascia “B” e 2 ore fascia “C”
straordinario diurno fascia “A”
Esempio: turno 8/14 da lunedì 11/08/2013 a sabato 17/08/2013 (tot. 36 ore) e domenica 18:00/24:00
devono essere calcolate n°6 ore di
straordinario in fascia “C” perché c’è il 15 agosto festivo e quindi va pagato la fascia piu’ alta stessa cosa nelle settimane dove ci sono altri festivi anche se questi capitano di domenica.
sono fuori da un pò di tempo percui l'ultima normativa non l'ho vista applicata. da noi i servizi erano programmati mensilmente e ognuno metteva le proprie esigenze mensili compatibili con il gruppo di cui faceva parte. ogni reparto presentava i servizi fatti da loro stessi all'ufficio servizi x la ratifica del
comadante e del direttore.
tutti, intendo la totalità del personale, x variare i servizi presentati x esigenze personali bastava una richiesta scritta con eventuale cambio turno con un collega, altrimenti l'autorizzazione del direttore.
Re: disciplina straordinario
Messaggio da trittico69 »
grazie angri ma vediamo se qualcuno è piu' aggioirnato.
posso chiederti se conosci altri forum della polizia penitenziaria dove ci sono molti colleghi iscritti?
un saluto
posso chiederti se conosci altri forum della polizia penitenziaria dove ci sono molti colleghi iscritti?
un saluto
Re: disciplina straordinario
non ci sono, solo sindacati. ma non trovi niente + aggiornato di questo.trittico69 ha scritto:grazie angri ma vediamo se qualcuno è piu' aggioirnato.
posso chiederti se conosci altri forum della polizia penitenziaria dove ci sono molti colleghi iscritti?
un saluto
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE