Dubbi sull'iter per il riconoscimnto della causa di servizio

Feed - ESERCITO

Rispondi
renato1969

Dubbi sull'iter per il riconoscimnto della causa di servizio

Messaggio da renato1969 »

Salve, spero di non essere ripetitivo in quesiti già posti da altri utenti, sono un primo mar in servizio in friuli, con 24 anni di servizio effettivi + 4 riscattati, in aspettativa per incidente in itinere dal 30/11/2009 quindi modello "C" d'autorità da parte del mio comando, appena dimesso dall'ospedale (19/10/2009) venivo inviato alla CMO di Milano per il riconoscimento della dipendenza, premesso ciò il mio quesito è:
Avendo la C.M.O. di Milano riconosciuto la dipendenza, di recente convocato dalla C.M.O. di padova per visita ad ascrivibilità tabellare(secondo il mio medico legale almeno 7^ tabella A) ma ciò non è stato possibile in quanto dopo 5 interventi chirurgici non ancora guarito, qualora venissi riformato per il superamento dei 730 gg percepirei la pensione calcolato sulla dipendenza e quindi con il massimo degli anni di servizio o devo attendere la risposta del comitato di verifica di Roma?;
fatti i dovuti calcoli la differenza è sostanziale.
Grazie per la risposta e complimenti x il forumo chiaro ed esaustivo.


Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: Dubbi sull'iter per il riconoscimnto della causa di servizio

Messaggio da RAMBO »

Da quanto ho letto nei vari forum, gli incidenti in itinere vengono valutati con particolare attenzione e cavillosità dal Comitato di Verifica. Vogliono sapere se c'era la possibilità di prendere mezzi pubblici anziche l'auto privata ecc.ecc..

Chi ti ha detto che con il riconoscimento della causa di servizio si ottiene il massimo degli anni di servizio?
Questa una una colossale bufala ed è assolutamente falso.

Se ti riconoscono la causa di servizio avrai soltanto il 10% in più della pensione normale maturata che per te si aggira intorno a 1.400 euro nette al mese, senza considerare eventuali indennità operative e familiari a carico.

Comunque nel tuo caso, avendo pochi anni di servizio, se ti riconoscono la dipendenza da causa di servizio, avresti una pensione privilegiata più favorevole di circa 150-200 euro per ogni categoria che va dalla 5^ alla 1^, ma non credo che ci arriverai se non dopo un eventuale aggravamento.

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
renato1969

Re: Dubbi sull'iter per il riconoscimnto della causa di servizio

Messaggio da renato1969 »

Confermo il fatto che per arrivare ad una categoria dalla 5^ in giù dovrei prima attendere la possibilità di fare la domanda di aggravamento, purtroppo la vita ci insegna che con i sè e con i ma non si và da nessuna parte e quindi senza nulla di certo mi conviene, sperando che ciò sia possibile, rientrare in servizio ed attendere il riconoscimento della c.d.s..
Ero stato informato male, sia da un legale che da un medico legale, circa il riconoscimento, certo, ed il calcolo della pensione, massima, fatto tenendo presente l'infermità riconosciuta.

Ci sono dei riferimenti di legge che possono chiarirmi definitivamente le idee sia sulla p.p.o. che sul riconoscimento dell'infermità Si dipendente?

Si accettano consigli anche da colleghi con esperienze simili.

Grazie.
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: Dubbi sull'iter per il riconoscimnto della causa di servizio

Messaggio da RAMBO »

Certo che ci sono dei riferimenti di legge, testo unico 1092/1973 in particolare art. 67 comma 2.

Comunque capirne tutti i meccanismi non è affatto semplice.

Usa il motore di ricerca, troverai tante risposte.

Per avere un idea dei requisiti chiesti dal Comitato di Verifica prima di concedere la dipendenza da causa di servizio di un' infermità subita in un incidente in itinere, puoi consultare questa circolare del ministero dell'interno che ho trovato in rete e che è sicuramente indicativa anche per te che sei un militare.

http://www.siulpverona.it/areapub/Contr ... rvizio.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
renato1969

Re: Dubbi sull'iter per il riconoscimnto della causa di serv

Messaggio da renato1969 »

Rieccomi di nuovo a formulare domande con la speranza di una risposta positiva riepilogando in sintesi quanto già detto: 1° mar con 25 anni di servizio + 4, rientrato in servizio dopo 770gg di aspettativa (compresi ricoveri e 45 gg) con la dicitura "l'inidoneità parziale in modo permanente" e l'ascrivibilità tabellare alla 6^ categoria A e l'azzeramento dei giorni di aspettativa fruiti nel quinqennio xhè SI dipendente.
Purtroppo dopo ulteriori controlli necessito di ennesimo intervento chirurgico e periodo di convalescenza che và dai 6 a 9 mesi per lo stesso motivo di cui sopra, il mio dubbio è posso ancora usufruire di aspettativa o nel momento in cui vengo inviato alla CMO rischio la riforma xhè appunto la patologia e la medesima.
Inoltre per la PPO mi è stato riferito che la percentuale di calco sulla pensione è sempre del 10% a prescindere che sia 8^ o 2^ tabella A.
Grazie infinite e buon lavoro.
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: Dubbi sull'iter per il riconoscimnto della causa di serv

Messaggio da RAMBO »

La cosa buona è che la malattia ti è stata riconosciuta dipendente dal servizio per "lesione traumatica da causa violenta", diversamente con l'idoneità parziale non saresti potuto rientrare in servizio, e i giorni di aspettativa malattia ti sono stati azzerati proprio perchè riunivi tutti i requisiti previsti per questa particolare casistica.

In tutti gli altri casi i giorni di aspettativa malattia vengono comunque conteggiati anche se riferiti a patologia dipendente dal servizio, le regole sono diverse solo per chi non si trova in s.p..

Ricominciando l'aspettativa malattia molto probabilmente inizieranno a conteggiarti per la prima volta i giorni. Comunque puoi chiedere al tuo ufficio di quanti giorni hai fruito negli ultimi cinque anni, tolti quelli non computabili...

Esiste un elenco di patologie che portano alla riforma totale, e che si trovano anche in questi forum, ma a decidere è la cmo quindi è con loro che devi interloquire magari con l'ausilio di un buon medico legale.


Riguardo alla pensione privilegiata ti hanno detto delle stupidagini, ti avevo gia indicato il riferimento normativo e comunque in questi forum ci sono spiegazioni dettagliate.

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
MAUZA
Altruista
Altruista
Messaggi: 144
Iscritto il: dom mar 07, 2010 1:14 am

Re: Dubbi sull'iter per il riconoscimnto della causa di serv

Messaggio da MAUZA »

SALVE RAMBO, SCUSA IL DISTURBO MA VOLEVO SOLO DIRE CHE' QUESTA COSA QUI' NON E' PER NIENTE GIUSTA PERCHE' NEL MIO CASO SICCOME IL COMITATO DI VERIFICA SI E' PRONUNCIATO DOPO SETTE ANNI DAL MIO SUPERAMENTO DEI 730 GG NEL QUINQUENNIO MI TROVO FUORI PER DECADIMENTO....CON QUESTO VOGLIO DIRE CHE QUANDO UNO SI TROVA IN CONVALESCENZA PER UNA PATOLOGIA PER LA QUALE C'E' LA RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO DA CAUSA DI SERVIZIO, L'AMMINISTRAZIONE DOVREBBE FAR SI' CHE' IL COMITATO SI PRONUNCIASSE PRIMA DEI 730 GG IN MODO CHE SE LA PATOLOGIA VENGA RICONOSCIUTA SI DIPENDENTE NON VENGONO DECURTATI I 45 GG L'ANNO E NEL MIO CASO NON VENIVO POSTO IN CONGEDO....
GRAZIE E SCUSA LO SFOGO.
renato1969

Re: Dubbi sull'iter per il riconoscimnto della causa di serv

Messaggio da renato1969 »

Nella speranza che ciò sia vero e che quindi possa tornare utile a qualcuno che di essere riusicito a fugare ogni dubbio sulla possibilità di poter usufruire ancora di malattia/aspettattiva in quanto dopo tante peripezie, quesiti e telefonate come ultima speranza sono stato messo in contatto con un dottore/expresidente di commissionemedica militare il quale dopo aver preso atto della mia situazione - incidente in itinere tipo infortunio traumatico violento, riconoscimento della causa di servizio con giudizio "inidoneità parziale in modo permanente" al limite dei 730 e circa dopo 3 mesi di nuovo in malattia per lo stesso motivo in quanto necessito di ulteriori interventi - ha riferito che non rientro nei casi in cui superato detto limite temporale (730 nel quinquennio) xchè trattasi, appunto, di incidente traumatico violento; non tralasciando ovviamente la possibilità che il presidente della cmo di interesse potrebbe decidere diversamente ma improbabile visto la già SI dipendenza che ha portato alla inidoneità parziale.
Posto tutto questo anche x eventuali smentite da esperti in materia.
grazie
scorpio

Re: Dubbi sull'iter per il riconoscimnto della causa di serv

Messaggio da scorpio »

Salve praticamente non riesco più a capire nulla.
Mi riferisco a questo. Chi deve stabilire se è dipendenza o no dalla causa di servizio.
Da quanto leggo in questi post ho dedotto che è la CMO, mi sbaglio?
Personalmente ho in atto una richiesta di riconoscimento. Alla prima visita la CMO mi ha riconosciuto una 7 categoria tab. A e il mio medico legale mi ha detto che adesso si dovrà espiremere il comitato di verifica appunto per il riconoscimento. Il mio medico si sbaglia?
Per quanto rigurarda il tempo di riconoscimento, se ricordo bene, c'è una legge con il quale viene precisato il tempo che ha l'Ente per potersi esprimere, ricordo male?
Ma che dire è una matassa troppo ingarbugliata per tutti coloro che come me di queste cose ci capiscono poco o nulla.
Buona giornata
renato1969

Re: Dubbi sull'iter per il riconoscimnto della causa di serv

Messaggio da renato1969 »

Visto la mia situazione attuale, di nuovo in aspettattiva, ed essendoci l'eventualità per una riforma totale tra 4/5 mesi prima di decidere vorrei approfittare della vostra consulenza x il calcolo della pensione che andrei a percipire inviando ovviamente tutti gli specchi necessari ad ottenere un conteggio + veritiero possibile.
In attesa di una risposta e di un indirizzo email dove inviare il tutto ringrazio a presto.
P.S. riforma parziale/tab.A 6° cat/25+4 anni di servizio.
renato1969

Re: Dubbi sull'iter per il riconoscimnto della causa di serv

Messaggio da renato1969 »

Sicuro di chiarire le idee a + di qualcuno e che possa tornare utile a chi si dovesse trovare, in futuro, nella mia stessa situazione; posto le ultime news circa il riconoscimento della mia causa di servizio:
il 16 cormes mi è stato notificato il decreto di dipendenza da causa di servizio e/o equo indennizzo.
visti i D.P.R. 3 maggio 1957 n. 686 e 29 ottobre 2001 461, leggi 23 dicembre 94 n. 724, 23 dicembre 96 n. 662 art 1 commi 119 e 120, 23 dicembre 2005 n. 266 art.1 commi 210 e 211, decreto leg. 15 marzo 2010 n.66 e 30 marzo 2001 n. 165.
TENUTO CONTO che il procedimento per l'accertamento della dipendenza da causa diservizio ha avuto inizio dopo l'1.1.97 e che l'istanza di equo indennizzo è stata prodotta dopo 1.1.2006 per5tanto, ai fini della liquidazione trovano applicazione il comma 19 art. 1 legge 662/96 ed il comma 210 art. 1 legge 266/2005.
VISTO il verbale C.M.O. di Padova moD B n......... del 29.11..... favorevole alla concessione del predetto beneficio nella categoria 6^.
TENUTO CONTO che il comitato di ve rifica per le cause di servizio non viene interessato per l'infermità richiesta in quanto scaturita da lesione traumatica [/important][/color][/size][/size][/size]già sanzionata SI dipendente da causa di servizio con verbale mod. C n......ospedale militare di Milano (art. 19 comma 2 D.P.R. 29 OTTOBRE 2001, N. 461).
Rispondi