REQUISITI PER LA PENSIONE

Feed - CARABINIERI

Rispondi
eagles
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: gio lug 01, 2010 7:24 pm

REQUISITI PER LA PENSIONE

Messaggio da eagles »

CARO ROBERTO, CON STA MANOVRA FINANZIARIA 2010 NON CI STO CAPENDO NULLA. HO QUASI 38 ANNI DI SERVIZIO (COMPRNSIVI DEI 5 ANNI DI ABBUONO) E POCO MENO DI 50 ANNI DI ETA'. DOPO LA MANOVRA FINANZIARIA POTRO' ANCORA ANDARE IN PENSIONE CON 40 ANNI DI CONTRIBUTI (35+5) SENZA IL REQUISITO DELL'ETA' ANAGRAFICA OPPURE AL COMPIMENTO DEI 40 ANNI CONTRIBUTIVI (FEBBRAIO 2013) MI TOCCHERA' ASPETTARE ANCHE I 53 ANNI ANAGRAFICI (NOVEMBRE 2013)? SEMPRE CHE QUALCHE ALTRO POLITICO NON SI SVEGLI UNA MATTINA E DECIDA DI SALVARE IL NOSTRO BEL PAESE ELIMINANDO LA PENSIONE DI ANZIANITA' (E PERCHE' NO, ELIMINANDO DEL TUTTO LE NOSTRE PENSIONI MA NON DIMINUENDO DI UN SOLDO I LORO LAUTI STIPENDI).
STA GENTE SEDUTA DIETRO LE SCRIVANIE LA MANDEREI SULLA STRADA PER CAPIRE COSA SIGNIFICA IL NOSTRO LAVORO A QUESTA ETA'.


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: REQUISITI PER LA PENSIONE

Messaggio da Roberto Mandarino »

Come ho già scritto nel precedente intervento, sul giornale di oggi viene riportata la notizia che non sarà penalizzato il comparto Difesa e Sicurezza, questo beneficerà per la prima volta della specificità ottenuta dai cocer e dai sindacati,
staremo a vedere.
Con 40 anni di contributi e 53 anni di età anagrafica si raggiunge il massimo pensionabile.
Se non si viene riformati bisogna avere l'accortezza di riscattare i sei scatti quando ci trova in servizio, mi hanno riferito che da pensionati non è più possibile.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
eagles
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: gio lug 01, 2010 7:24 pm

Re: REQUISITI PER LA PENSIONE

Messaggio da eagles »

Ti ringrazio per la tua chiara e sollecita delucidazione.
ventilar

Re: REQUISITI PER LA PENSIONE

Messaggio da ventilar »

Con 40 anni di contributi e 53 anni di età anagrafica si raggiunge il massimo pensionabile, se non si viene riformati bisogna avere l'accortezza di riscattare i sei scatti quando ci trova in servizio, mi dicono che da pensionati non è più possibile.


Roberto, puoi essere gentile a spiegarmi un pò che cosa sono questi sei scatti perchè non ci capisco niente. grazie
leo62
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 309
Iscritto il: mer giu 30, 2010 10:41 pm

Re: REQUISITI PER LA PENSIONE

Messaggio da leo62 »

Attualmente alla data del 08 Luglio 2010 si può andare in pensione a prescindere dall'età anagrafica con 40 anni di contributi compresi gli anni di maggiorazione dei servizi (1 ogni 5), eventuale ricongiuzione, servizio militare, ecc. , oppure al raggiungimento della massima anzianità contributiva prevista per le forze di polizia all' 80% in corrispondenza di un'età anagrafica di 53 anni di età, o ancora al raggiungimento dei 60 anni di età purchè in possesso di una contribuzione minima di 19 anni 11 mesi e 16 giorni.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: REQUISITI PER LA PENSIONE

Messaggio da Roberto Mandarino »

Esattamente,

però non ha specificato che chi pur avendo maturato 40 anni di contributi accede alla pensione senza aver compiuto 53 anni di età anagrafica subisce penalità sull'importo.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
leo62
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 309
Iscritto il: mer giu 30, 2010 10:41 pm

Re: REQUISITI PER LA PENSIONE

Messaggio da leo62 »

Non mi risulta che alla data odierna ci sia alcuna penalità per chi va in pensione di anzianità con :
1) con 40 anni di contribuzione utile a prescindere dall'età anagrafica.
2) al raggiungimento dell'80% della base pensionabile tetto massimo stabilito per le Forze di Polizia .
Questo proprio per effetto della legge Dini, che salvaguardava chi entrava nel mondo del lavoro molto giovane, infatti proprio costoro sopratutto appartenenti alle Forze dell'Ordine e Militari in genere che si arruolavano molto giovani magari a 18 anni di età, dopo aver lavorato in altre attivita per 2 o 3 anni prima di arruolarsi, anche per effetto della maggiorazione dei servizi (1 ogni 5 o adirittura per particolari attività operative 1 ogni 3 ) all'età di 50-51 anni di età si trovano oggi a raggiungere i requisiti di cui ai punti sopracitati .
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: REQUISITI PER LA PENSIONE

Messaggio da Roberto Mandarino »

Purtroppo non ci sono fonti informative, se pensi che chi ti scrive è un Appuntato dei Carabinieri in pensione dal 1994 questo te la dice lunga...
Me l'ha riferito un Brig. CC. mio amico che lavora al Ministero della Difesa, egli tratta migliaia di nostri Decreti di Pensione Ordinaria, anche se non sono in grado di quantificare la penalità.
Saluti Roberto

ps: vorrei consigliare a tutti di riportare notizie soltanto dopo averne verificato l'attendibilità.
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
leo62
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 309
Iscritto il: mer giu 30, 2010 10:41 pm

Re: REQUISITI PER LA PENSIONE

Messaggio da leo62 »

Caro Roberto non penso di saperla più lunga di te ho cercato solamente di dare alcune informazioni non a caso, ma solo dopo aver letto la legge in materia pensionistica e sopratuto dopo aver letto la circolre INPDAP e precisamente la N°22 del 18.09.2009, indirizzata al Comm Gen. dell'Arma CC di Roma e al C.N.A di Chieti in materia di assunzione a far data 01.01.2010 di trattamenti pensionistici per gli appartenenti all'Arma ( consiglio a te e agli interessati di leggere) nelle quali si può riscontrare che chi va in pensione con quei requisiti non subisce alcuna penalità.
Comunque se o male interpretato chiedo scusa.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: REQUISITI PER LA PENSIONE

Messaggio da Roberto Mandarino »

Caro amico,

non hai notato un piccolo particolare che quella circolare, che si trova qualche rigo più in basso su questo forum, l'ha pubblicata il sottoscritto, quindi tutto ciò che ho scritto lo ribadisco.

Il fatto che mi consigli di leggerla quando e stato lo scrivente a pubblicata è veramente paradossale.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi