Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento

Feed - CARABINIERI

zario
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: mer feb 13, 2013 10:33 pm

Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento

Messaggio da zario »

angri62 ha scritto:
zippone alberto ha scritto:Con il permesso del GRANDE GINO,si rappresenta che una P.A.L. lorda 30.313,25 corrisponde a rateo mensile netto di euro 1872,90 a cui vanno aggiunte le detrazioni per reddito € 72,13+ moglie e n.2 figli a carico € 176,33 il cui importo totale mensile è di euro 2121,36.Ciao alberto
quello che non capisco che senso ha postare notizie non veritiere, secondo il mio modesto parere (non sono capace come Gino) anche la pal come è composta e fasulla, x gli anni di contributi evidenziati mi sembra pochina. a meno che non abbia trascritto male le cifre.
saluti

Ciao Agri62, ti assicuro che la P.A.L. è esatta. Ciao


alfredof58
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 494
Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm

Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento

Messaggio da alfredof58 »

Ciao Zario la soglia dei 30.000 euro l'hai superata, e per questo paghi il 38 per cento e non il 27
come da tabella già postata molte volte per questo argomento, non lo so, io sono contento per te
però perchè non ti informi meglio all' inps, non vorrei che se ti rifanno i conti un giorno ti
ritrovi a doverli ridare a loro, recati all'inps e cerca di farti mandare all'ufficio preposto, non
a quello che riceve il pubblico, magari ti sapranno dire, stai prendendo la pensione di un brigadiere
capo. Ciao
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento

Messaggio da gino59 »

zario ha scritto:Prima di tutto un ringraziamento agli esperti del forum, in particolare al grande gino59 e ottovolante per il sostegno morale avuto in precedenza.
Adesso per orientamento a tanti colleghi, vi posto i dati della mia pensione:
grado - Aps1;
arruolato - il 30/09/1983;
congedato il 02/04/2013 (periodo comprensivo di anni 6 e mesi 6 ricongiunti e anni 5 di riscattati);
totale anni 41 e gg.3;


P.A.L. lorda 30.313.25 in dettaglio:

1^ quota € 13.087.14;
2^ quota € 14.245,72;
Benefici (6scatti già all'80%) € 2.434.89.
Totale___________________€ 29.767,25 (conteggio retributivo fino al 31/12/2011)

Per il periodo 01/01/2012 - 02/04/2013 il conteggio è stato contributivo e la somma calcolata dagli esperti INPS è stata di € 546,00.

Per cui sommando:
€ 29.767,25 (retributivo);
€ 546,00 (contributivo);
_________
Totale 30.313,25 P.A.L. lorda complessiva

Pensione mensile lorda 2.526,10.


A questo punto, nessuno si offenda, bisogna dire veramente un "BRAVO" a GINO59, perchè anche non sbilanciandosi aveva intuito che la mia P.A.L. postata informalmente di € 29.118,00 non era esatta.

Riepilogo mensile netto:

Pensione mensile lorda € 2.526,10-
Irpef (aliq.max 27% - aliq.med.23%) € 509,11=
__________
Totale € 2.016,99 +

detrazione per reddito € 72,13+
detrazione per moglie e n.2 figli maggiorenni a carico € 176,33=
__________
Totale netto mensile per adesso € 2.265,45


Spero di essere stato chiaro. Ciao
======================================
...Non vi attaccate ai piccoli dettagli inverosimili, perche' oltre i 28.000€ l'aliquota fiscale e', e rimane
al 38%, la tua P.A.L. e' giusta.-
=======================================
Segnala il messaggioRispondi citandoRe: conteggi pensioni in modo artigianale aiutatemi se sbagl
da gino59 » ven mar 15, 2013 1:14 pm

zario ha scritto:
Grazie gino 59, il calcolo artigianale è stato fatto su una P.A.L. di € 26.500,00 - 27.000,00, allora se è come tu dici che sicuramente la P.A.L. sarà superiore, questa è una buona notizie, si l'IRPEF sarà maggiore però in compenso (forse) anche l'assegno.

Questi numeri messi insieme da me (ignorante nella materia), giusti, incompleti o sbagliati che siano non sono altro che il frutto del tuo (e di tanti altri come te), interessamento e altruismo sincero verso dei colleghi abbisognevoli di chiarimenti, precisazioni, insomma di capire come funziona il meccanismo dei conteggi che piano piano si riesce a prendere il filo grazie a voi.

Comunque, grazie ancora per l'nteressamento.
Se vuoi aggiugere altro, sarò ben lieto di apprendere.


:D Haaaaaa dimenticavo, se mi autorizzi di saluto lei :lol: :lol: :lol: :lol: :arrow: :mrgreen:



:arrow: Caro collega e Amico, grazie della stima :arrow: domenica p.v.,la quale vado ad espletare il mio :arrow: consueto servizio istituzionale.... :!: :!: :!: :arrow: lei.. :) :D :mrgreen: :arrow: avra' i tuoi :arrow: saluti..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



:arrow: Con una P.A.L. di 26.500/27.000, :arrow: non avrai mai una pensione di 1.900 e rotti. :!: :!: :!:

:arrow: Quindi dai dati che tu in precedenza ai postato, cioe' AA41 MM3 di contributi complessivi... :!: :arrow: in virtu' di questi, oltre ad essere retributivo sino al 2011, avrai anche il beneficio di essere :arrow: super retributivo.-

:arrow: Cio' posto la tua P.A.L. (con l'aggiunta dei 6 scatti=2416,80 dovrebbe essere almeno di 29.500€ :arrow: che, succhiando le ritenute irpef del 23%/27% e 38% avrai una pensione annua netta di :wink: :arrow: € 21.970 : 12=€ 1.830 + 60 (detr. reddito)=€1.890 .-

:arrow: Ma ti ripeto che, anzi secondo il mio modesto parere, dovrebbe essere di piu'.-OK. :?: Ciao
======================================================================
£££££££££££££££££££££££££$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$€€€€€€€€€€€€€€€€€€€...AUGURONI
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento

Messaggio da gino59 »

zario ha scritto:
alfredof58 ha scritto:Ciao Zario io sono un app.sc come te andato via con 41 anni di contributi ed ho una p.a.l. di
30.890 euro pensione lorda 2.574,00 euro e netta con moglie e 1 figlio a carico di 2.050,00 euro, mi devi spiegare una cosa, come mai la tua aliquota è come dici tu 27 mentre la mia è 38 per cento abbiamo la
stessa p.a.l. molto strano di solito la p.a.l. che arriva e supera i 30.000 ha come aliquota il 38 per cento
Gino correggi se sbaglio, ma a me l'aliquota e del 38 per cento e non 27 forse sbaglio io? Anche perchè
la mia pensione è molto più bassa della sua considerando che abbiamo solo un familiare come differenza
di pensione, io prendo come detto 2.050,00 e lui 2.265, ma se la mia p.a.l. è più alta della sua come
mai tutta questa differenza. Illuminaci caro Gino grazie.




P.s un mio collega brig. capo stessi anni di contributi moglie et 1 figlio a carico 2.150 pensione netta.
Ciao Alfredo58, io non saprei spiegarti ma le cifre sono quelle.

forse, dico forse, che siccome pago mensilmente per ricongiungimento contributi pensionistici una somma di €158 che moltiplicata 12 sono circa 1.986 euro, più qualche altro centinaio di euro di spese deducibili, può darsi che abbatto la somma dei 30mila euro e scendo di aliquota IRPEF.

A questo punto chiedo aiuto agli esperti del forum.

Ciao Alfredo58
=======================================================================================


Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento

Messaggioda zippone alberto » mar set 03, 2013 7:16 pm
Con il permesso del GRANDE GINO,si rappresenta che una P.A.L. lorda 30.313,25 corrisponde a rateo mensile netto di euro 1872,90 a cui vanno aggiunte le detrazioni per reddito € 72,13+ moglie e n.2 figli a carico € 176,33 il cui importo totale mensile è di euro 2121,36.Ciao alberto
===============================================Concordo di quanto sopra===Ciao Z.A.
.....Premesso che la domanda deve essere rivolta all'ufficio delle entrate....!!!!

........Una mia personale ipotesi e', forse, l'Amico Zario, la max pressione fiscale, la stà subento nelle rate di €158.- Notte
zario
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: mer feb 13, 2013 10:33 pm

Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento

Messaggio da zario »

alfredof58 ha scritto:Ciao Zario la soglia dei 30.000 euro l'hai superata, e per questo paghi il 38 per cento e non il 27
come da tabella già postata molte volte per questo argomento, non lo so, io sono contento per te
però perchè non ti informi meglio all' inps, non vorrei che se ti rifanno i conti un giorno ti
ritrovi a doverli ridare a loro, recati all'inps e cerca di farti mandare all'ufficio preposto, non
a quello che riceve il pubblico, magari ti sapranno dire, stai prendendo la pensione di un brigadiere
capo. Ciao



Ciao Alfredo58, ti ringrazio per il consiglio di accertarmi bene se quella è la somma esatta per non avere dopo, sgradite sorprese.

Stai sereno in non voglio prendere più di un brigadiere ed è anche corretto che un livello superiore prenda un assegno pensionabile più alto, in concreto, però, allo stato attuale i dati di fatto sono quelli postati e sono esatti.

Comunque, già come precedentemente avevo intuito e supportato dal grande gino59, da un controllo più dettagliato del cedolino di pensione ho accertato che sia la somma di € 158,13 (ricongiunzione contributi pensionistici) e la somma di € 35,54 (6 scatti stipendiali) hanno vicino un asterisco che tra parentesi è scritto: (*)-RITENUTA CHE RIDUCE L'IMPONIBILE FISCALE.



Per cui: 158,13 x 12 = 1.987,56
35,54 x 12 = 426,48
________
Totale-------------------2.418,04

A questo punto, la deduzione è conseguenziale, in sostanza la somma di € 2.418.04 va ad abbattere il muro dei 30mila euro, ecco spiegato perchè l'aliquota è minore.

Naturalmente, quando questo beneficio sarà finito, sicuramente prenderò qualche centinaio di euro in meno.
Spero che quello che sostengo è esatto, CHIEDENDO AIUTO SEMPRE AI NOSTRI ESPERTI.

Ciao Alfredo58
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento

Messaggio da gino59 »

gino59 ha scritto:
zario ha scritto:
alfredof58 ha scritto:Ciao Zario io sono un app.sc come te andato via con 41 anni di contributi ed ho una p.a.l. di
30.890 euro pensione lorda 2.574,00 euro e netta con moglie e 1 figlio a carico di 2.050,00 euro, mi devi spiegare una cosa, come mai la tua aliquota è come dici tu 27 mentre la mia è 38 per cento abbiamo la
stessa p.a.l. molto strano di solito la p.a.l. che arriva e supera i 30.000 ha come aliquota il 38 per cento
Gino correggi se sbaglio, ma a me l'aliquota e del 38 per cento e non 27 forse sbaglio io? Anche perchè
la mia pensione è molto più bassa della sua considerando che abbiamo solo un familiare come differenza
di pensione, io prendo come detto 2.050,00 e lui 2.265, ma se la mia p.a.l. è più alta della sua come
mai tutta questa differenza. Illuminaci caro Gino grazie.




P.s un mio collega brig. capo stessi anni di contributi moglie et 1 figlio a carico 2.150 pensione netta.
Ciao Alfredo58, io non saprei spiegarti ma le cifre sono quelle.

forse, dico forse, che siccome pago mensilmente per ricongiungimento contributi pensionistici una somma di €158 che moltiplicata 12 sono circa 1.986 euro, più qualche altro centinaio di euro di spese deducibili, può darsi che abbatto la somma dei 30mila euro e scendo di aliquota IRPEF.

A questo punto chiedo aiuto agli esperti del forum.

Ciao Alfredo58
=======================================================================================


Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento

Messaggioda zippone alberto » mar set 03, 2013 7:16 pm
Con il permesso del GRANDE GINO,si rappresenta che una P.A.L. lorda 30.313,25 corrisponde a rateo mensile netto di euro 1872,90 a cui vanno aggiunte le detrazioni per reddito € 72,13+ moglie e n.2 figli a carico € 176,33 il cui importo totale mensile è di euro 2121,36.Ciao alberto
===============================================Concordo di quanto sopra===Ciao Z.A.
.....Premesso che la domanda deve essere rivolta all'ufficio delle entrate....!!!!

........Una mia personale ipotesi e', forse, l'Amico Zario, la max pressione fiscale, la stà subento nelle rate di €158.- Notte



......Vistooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo.....??? -Saluti
Salvo.
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 683
Iscritto il: mar ott 23, 2012 10:43 am

Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento

Messaggio da Salvo. »

Complimenti!ti faccio i miei più sinceri auguri.
zario
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: mer feb 13, 2013 10:33 pm

Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento

Messaggio da zario »

Salvo. ha scritto:Complimenti!ti faccio i miei più sinceri auguri.

Grazie Salvo, io spero che tutti i miei colleghi abbiano una pensione così, però la realtà e ben diversa perché ognuno ha una storia lavorativa. Grazie ancora e con l' aiuto del Signore spero di godermela il più possibile.
Ciao
zario
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: mer feb 13, 2013 10:33 pm

Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento

Messaggio da zario »

Ciao Gino59, grazie per gli orientamenti e consigli che mi hai dato. Ciao
conval
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 33
Iscritto il: sab mag 18, 2013 10:41 pm

Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento

Messaggio da conval »

Nel fare gli auguri a zario,volevo far presente a chi parla di cifra inadeguata per gli anni di servizio svolti che forse non hanno idea delle cifre dei c.d. pensionati misti (ovviamente data la relativa giovane eta' di servizio quasi tutti per riforma) e che il sottoscritto arruolatosi un giorno prima di zario,ma riformato da masups e senza lavoro ricongiunto,quindi sistema misto,come pensione netta con 27 anni e mezzo di servizio prende 1545 euro netti, piu' assegni familiari e detrazioni,arrivo sui 1850 e solo (si fa per dire) grazie alla p.p concessa in 9 mesi,sono arrivato a toccare i 2000 che ora sono stati superati grazie all'aumento delle detrazioni (governo Monti) dal gennaio 2013 e dall'adeguamento degli assegni familiari...e cosi sono sui 2055 euro...ma grazie alla p.p. ed al fatto che ho due figli minori a carico.Forse qualcuno non si e' ben reso conto che zario da appuntato,ovviamente con sistema retributivo,cancellato dal 1.1.2012 (pro rata) prende piu' del sottoscritto intorno ai 300 euro,di cio' non sono affatto dispiaciuto,anzi,sapevo che le varie riforme dal 1995 in poi erano assolutamente penalizzanti per i cosiddetti misti,non oso pensare tra 10 anni i totalmente contributivi cosa posteranno in questo forum...cmq ripeto auguri al mio probabile (anzi sicuro...) collega di corso CC. e cerchiamo di metterci in testa che piu' ci si allontana dal 1 gennaio 1995 (madre di tutte le riforme..) peggio sara',ovviamente per i misti,ma drammaticamente per i contributivi puri...purtroppo questa e' la realta'..fino a 15 anni addietro chi andava via con 25/30 anni per riforma,prendeva teoricamente un 25% in piu' di pensione,senza contare i vari adeguamenti dovuti alla perequazione automatica delle pensioni,sospesa per due anni da Monti e che temo sara' bloccata anche per il 2014,giusto per fare un esempio se non fosse stato in vigore tale blocco,il sottoscritto tra 2012 e 2013 avrebbe avuto sui 100 euro lordi di aumento...chi si ricorda l'ultimo aumento medio lordo avuto in servizio??A buon intenditor...
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento

Messaggio da gino59 »

zario ha scritto:Ciao Gino59, grazie per gli orientamenti e consigli che mi hai dato. Ciao






....E' stato un piacere.- Notte
alfredof58
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 494
Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm

Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento

Messaggio da alfredof58 »

Ciao Zario se come dice il grande Gino i conti li hai fatti bene è tutto di guadagnato, però a me
mi sfugge qualcosa, tu dichiari 2.418,04 questa sarebbe la pensione lorda o no? Se è così come
fai tu a prendere 2.200 e rotti ed io con 2.574 prendo 2.050 non ci può essere un'aliquota minore
per te, la cifra è troppo simile, io ho moglie e figlio a carico, è strano tutto ciò o forse non ho
capito il fatto dei 158 euro, ma comunque con quello che hai postato non arrivi a 28.000 che
sarebbe come aliquota media il 27 per cento, se io con 2.574,00 arrivo a 30.980,00 tu con
2.526,10 ed io con 2.574,00 abbiamo come pensione lorda un disavanzo a mio favore di
48,00 euro, da dove escono sti quasi 200 euro che pigli di più, senza invidia naturalmente,
ma continuo a non capire, tu hai moglie e 2 figlia a carico, io moglie e 1 figlio a carico,
sarebbero circa 50-60 euro a tuo favore, detrazione per reddito tu 72,13 io 56,00 sommato
per te 176,33 per me 155,00, grande Gino illuminami se puoi.
Salvo.
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 683
Iscritto il: mar ott 23, 2012 10:43 am

Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento

Messaggio da Salvo. »

alfredof58 ha scritto:Ciao Zario se come dice il grande Gino i conti li hai fatti bene è tutto di guadagnato, però a me
mi sfugge qualcosa, tu dichiari 2.418,04 questa sarebbe la pensione lorda o no? Se è così come
fai tu a prendere 2.200 e rotti ed io con 2.574 prendo 2.050 non ci può essere un'aliquota minore
per te, la cifra è troppo simile, io ho moglie e figlio a carico, è strano tutto ciò o forse non ho
capito il fatto dei 158 euro, ma comunque con quello che hai postato non arrivi a 28.000 che
sarebbe come aliquota media il 27 per cento, se io con 2.574,00 arrivo a 30.980,00 tu con
2.526,10 ed io con 2.574,00 abbiamo come pensione lorda un disavanzo a mio favore di
48,00 euro, da dove escono sti quasi 200 euro che pigli di più, senza invidia naturalmente,
ma continuo a non capire, tu hai moglie e 2 figlia a carico, io moglie e 1 figlio a carico,
sarebbero circa 50-60 euro a tuo favore, detrazione per reddito tu 72,13 io 56,00 sommato
per te 176,33 per me 155,00, grande Gino illuminami se puoi.
Anche la tua Irpef risulta fittizia,pagare 524 euro,su 2574 di imponibile è quantomeno strano,sempreché tu non abbia 5 figli minori.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento

Messaggio da gino59 »

alfredof58 ha scritto:Ciao Zario se come dice il grande Gino i conti li hai fatti bene è tutto di guadagnato, però a me
mi sfugge qualcosa, tu dichiari 2.418,04 questa sarebbe la pensione lorda o no? Se è così come
fai tu a prendere 2.200 e rotti ed io con 2.574 prendo 2.050 non ci può essere un'aliquota minore
per te, la cifra è troppo simile, io ho moglie e figlio a carico, è strano tutto ciò o forse non ho
capito il fatto dei 158 euro, ma comunque con quello che hai postato non arrivi a 28.000 che
sarebbe come aliquota media il 27 per cento, se io con 2.574,00 arrivo a 30.980,00 tu con
2.526,10 ed io con 2.574,00 abbiamo come pensione lorda un disavanzo a mio favore di
48,00 euro, da dove escono sti quasi 200 euro che pigli di più, senza invidia naturalmente,
ma continuo a non capire, tu hai moglie e 2 figlia a carico, io moglie e 1 figlio a carico,
sarebbero circa 50-60 euro a tuo favore, detrazione per reddito tu 72,13 io 56,00 sommato
per te 176,33 per me 155,00, grande Gino illuminami se puoi.
============================================================
Ciao Alfredo58, ti ringrazio per il consiglio di accertarmi bene se quella è la somma esatta per non avere dopo, sgradite sorprese.

Stai sereno in non voglio prendere più di un brigadiere ed è anche corretto che un livello superiore prenda un assegno pensionabile più alto, in concreto, però, allo stato attuale i dati di fatto sono quelli postati e sono esatti.

Comunque, già come precedentemente avevo intuito e supportato dal grande gino59, da un controllo più dettagliato del cedolino di pensione ho accertato che sia la somma di € 158,13 (ricongiunzione contributi pensionistici) e la somma di € 35,54 (6 scatti stipendiali) hanno vicino un asterisco che tra parentesi è scritto: (*)-RITENUTA CHE RIDUCE L'IMPONIBILE FISCALE.



Per cui: 158,13 x 12 = 1.987,56
35,54 x 12 = 426,48
________
Totale-------------------2.418,04

A questo punto, la deduzione è conseguenziale, in sostanza la somma di € 2.418.04 va ad abbattere il muro dei 30mila euro, ecco spiegato perchè l'aliquota è minore.

Naturalmente, quando questo beneficio sarà finito, sicuramente prenderò qualche centinaio di euro in meno.
Spero che quello che sostengo è esatto, CHIEDENDO AIUTO SEMPRE AI NOSTRI ESPERTI.

===================================================
Ti è stato magnificamente spiegato da Zario.- Ciaooooooooo
alfredof58
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 494
Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm

Re: Ci siamo vi posto la mia pensione per orientamento

Messaggio da alfredof58 »

Ciao Salvo io pago di irpef lorda 665,59 e non 524 quindi penso di pagare un bel po' ovviamente poi
da li si devono togliere le detrazioni per reddito 56,79 per nucleo familiare 110,58 totale irpef
al netto 498,72 non mi sembrano tanto sbagliati, pensione al netto 2,025,00 ecco perchè non
riesco a capire la pensione di Zaro 2.2 e passa booooooo chi ci capisce è bravo, comunque
come ripeto ho un collega brig. capo che è andato in pensione lo stesso giorno che sono andato io,
mi ha riferito la sua pensione 2.150,00 non vi pare strana la cosa, calcolando che sia io che lui
siamo o meglio eravamo degli operatori di centrale operativa. dico questo perchè abbiamo fatto
quasi tutta la nostra carriera in centrali operative, con tanto di notti, e molti straordinari,
quindi questo ha un po' contribuito a fare alzare leggermente la pensione, che tuttavia sia per
me che per lui rimane un po' bassa, rispetto a Zario. Un saluto a tutti.
Rispondi