Carabiniere Art.48 D.p.r.27.10.85 -Ruoli tecnici

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
emilianosid71

Carabiniere Art.48 D.p.r.27.10.85 -Ruoli tecnici

Messaggio da emilianosid71 »

Sono un ex Maresciallo Capo nei Carabinieri che a breve transiterà nei ruoli civili.
In ragione a quanto sopra, dopo aver effettuato la visita medica che mi riformava per : "Ictus cerebrale Ischemico da dissecazione dell’arteria carotide interna sinistra" ho presentato la domanda di transito nelle aree civili del MINISTERO DELLA DIFESA nel gennaio 2008.
Mi giungeva, per via ordinaria, nel mese di giugno 2009, una lettera che mi avrebbero assegnato il nuovo incarico, da civile, dopo aver l'idoneità fisica e professionale, presso il Comando Provinciale Carabinieri di XXXXX (sito a Km 90 dal mio domicilio).
Ho contattato il Nucleo Comando Provinciale Carabinieri di XXXXXX e mi hanno riferito che loro hanno interessato la Commissione Medica Ospedaliera e che aspettano una Loro risposta.
Ora il 01.03.2010 ho fatto di nuovo, la visita per il transito nei ruoli civili (era la stessa Commissione che prima nel gennaio 2008 mi aveva riformato) con "attuali BUONI esiti di ictus cerebrale ischemico da dissecazione dell'arteria carotide interna sinistra" ed a breve sosterrò un colloquio, presso quel Comando Provinciale dei Carabinieri, teorico - pratico.
Ora vedendo il forum idoneità dei ruoli tecnici applicazione art.48 d.p.r 27.10.85 mi sono chiesto :
per il transito ai ruoli tecnici E' VALIDO per la Polizia di Stato, la Polizia Penitenziaria, Corpo Forestale dello Stato, perchè NON RIGUARDA l'Arma dei Carabinieri e il Corpo della Guardia di Finanza.
E' ingiusto e anche incostituzionale perchè un agente/ispettore (della P.S. della Pol.Pen. e del C.F.S.) può (scusate il termine) farsi nominare (secondo i suoi problemi medici) perito, mentre un Carabiniere/Agente/Brigadiere/Maresciallo nei Carabinieri o della Guardia di Finanza deve rinunciare a questa possibilità (sempre che la Commissione Medica Ospedaliera l'accetti).
Per l'Avvocato chiedo questa normativa è giusta ?
E in caso fosse regolare, qualcuno ha mai valutato di avanzare una proposta migliorativa (Iter legislativo) per noi Carabinieri/Guardia di Finanza che stiamo transitando nei ruoli civili.
Resto in attesa di una gentile risposta da parte sua e di tutte quelle persone che possano darmi un loro aiuto.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Carabiniere Art.48 D.p.r.27.10.85 -Ruoli tecnici

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Mi scusi, ma proprio non ho compreso la sua domanda. Può riformularla meglio, per favore?
Saluti,

Giorgio Carta
emilianosid71

Re: Carabiniere Art.48 D.p.r.27.10.85 -Ruoli tecnici

Messaggio da emilianosid71 »

La Commissione Medica Ospedaliera se un appartenente alle Forze dell'Ordine, Militari o Civili, può decidere :

Forze dell'Ordine Militari (Carabinieri - Guardia di Finanza) :

Non IDONEO con transito ai ruoli civili, parzialmente IDONEO con causa di servizio riconosciuta, IDONEO.

Forze dell'Ordine Civili (Polizia di Stato, Pol. Penitenziaria, Corpo Forestale dello Stato):

Non IDONEO con transito ai ruoli civili, TRANSITO AI RUOLI TECNICI, parzialmente IDONEO con causa di servizio riconosciuta, IDONEO.

Infatti, mentre un Decreto prevede nei confronti degli appartenenti alla Polizia di Stato (equiparati giuridicamente agli Appartenenti all’Arma e della Guardia di finanza 8 Legge 121/81) dichiarati inidonei in modo assoluto, per motivi di salute, ai servizi d’Istituto, il passaggio degli stessi nelle corrispondenti qualifiche ad altri ruoli della Polizia, analoga situazione non si verifica per gli appartenenti all’Arma ed alla Guardia di Finanza nei confronti dei quali è possibile, in caso di inidoneità assoluta ai servizi d’istituto, il solo impiego nell’ambito del Ministero, quali impiegati civili.
E' stato emanato, tra l’altro, il D.P.R. 24 aprile 1982, n. 339 (recante il passaggio del personale non idoneo all’espletamento dei servizi di polizia ad altri ruoli dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza, o di altre Amministrazioni dello Stato) che, all’art. 1, espressamente ha previsto che ”il personale dei ruoli della Polizia di Stato, che espleta funzioni di polizia, giudicato assolutamente inidoneo per motivi di salute, anche dipendenti da causa di servizio, all’assolvimento dei compiti d’istituto può, a domanda, essere trasferito nelle corrispondenti qualifiche di altri ruoli della Polizia di Stato, sempre che l’infermità accertata ne consenta l’ulteriore impiego”.
La ringrazio.
gio81

Re: Carabiniere Art.48 D.p.r.27.10.85 -Ruoli tecnici

Messaggio da gio81 »

emilianosid71 ha scritto:Sono un ex Maresciallo Capo nei Carabinieri che a breve transiterà nei ruoli civili.
In ragione a quanto sopra, dopo aver effettuato la visita medica che mi riformava per : "Ictus cerebrale Ischemico da dissecazione dell’arteria carotide interna sinistra" ho presentato la domanda di transito nelle aree civili del MINISTERO DELLA DIFESA nel gennaio 2008.
Mi giungeva, per via ordinaria, nel mese di giugno 2009, una lettera che mi avrebbero assegnato il nuovo incarico, da civile, dopo aver l'idoneità fisica e professionale, presso il Comando Provinciale Carabinieri di XXXXX (sito a Km 90 dal mio domicilio).
Ho contattato il Nucleo Comando Provinciale Carabinieri di XXXXXX e mi hanno riferito che loro hanno interessato la Commissione Medica Ospedaliera e che aspettano una Loro risposta.
Ora il 01.03.2010 ho fatto di nuovo, la visita per il transito nei ruoli civili (era la stessa Commissione che prima nel gennaio 2008 mi aveva riformato) con "attuali BUONI esiti di ictus cerebrale ischemico da dissecazione dell'arteria carotide interna sinistra" ed a breve sosterrò un colloquio, presso quel Comando Provinciale dei Carabinieri, teorico - pratico.
Ora vedendo il forum idoneità dei ruoli tecnici applicazione art.48 d.p.r 27.10.85 mi sono chiesto :
per il transito ai ruoli tecnici E' VALIDO per la Polizia di Stato, la Polizia Penitenziaria, Corpo Forestale dello Stato, perchè NON RIGUARDA l'Arma dei Carabinieri e il Corpo della Guardia di Finanza.
E' ingiusto e anche incostituzionale perchè un agente/ispettore (della P.S. della Pol.Pen. e del C.F.S.) può (scusate il termine) farsi nominare (secondo i suoi problemi medici) perito, mentre un Carabiniere/Agente/Brigadiere/Maresciallo nei Carabinieri o della Guardia di Finanza deve rinunciare a questa possibilità (sempre che la Commissione Medica Ospedaliera l'accetti).
Per l'Avvocato chiedo questa normativa è giusta ?
E in caso fosse regolare, qualcuno ha mai valutato di avanzare una proposta migliorativa (Iter legislativo) per noi Carabinieri/Guardia di Finanza che stiamo transitando nei ruoli civili.
Resto in attesa di una gentile risposta da parte sua e di tutte quelle persone che possano darmi un loro aiuto.
Sono un ex carabiniere che a breve dovrà sostenere la prova pratica per il transito.
Sarebbe così gentile da dirmi su cosa si è basata la prova? E' difficile?
In questa situazione, come può ben immaginare, sono abbastanza preoccupato e non so come fare per avere idea di cosa mi attenderà in questa prova.
Grazie 1000 per la disponibilità e la saluto.
emilianosid71

Re: Carabiniere Art.48 D.p.r.27.10.85 -Ruoli tecnici

Messaggio da emilianosid71 »

Per GIO81 hai un msg in posta privata.
Ciao
Rispondi