Quesito dta pensione
Quesito dta pensione
Buonasera a tutti. Da poco mi sono iscritto in questo attizzante forum nel quale ho letto cose interessanti da amici preparati in varie materie, tra cui anche quelle pensionistiche. Ne approfitto, quindi, a porre un quesito, nella speranza che vi sia luce su un argomento che, attualmente, è un pò ferraginoso. Sono un V. brig. dell'Arma arruolato in data 29.07.1981 poi mi sono congedato in data 28.07.1982 e riammesso in servizio in data 10.1983 a tutt'oggi sono in servizio. (V.Brig. da maggio 2007).
Da premettere che dal 18.03. 1980 al 31.12.1980 (mesi 9 giorni 13); poi dal 01.01.1981 al 10.07.1981 (mesi 6 giorni 10 ) altra ditta pre arruolamento. Quindi sono in tutto 15 mesi e 23 giorni (già riscattati e riportati nell'estratto conto dell'INPS).
La domanda è: ho raggiunto, o meno, l'80 percento della pensionabilità massima alla data 31.12.2012/2013? In che data posso fare domanda di pensione. (Penso ad ottobre 2015 o 2016) Quale è la cifra che dovrei prendere di pensione.
Grazie anticipatamente a chi avrà la gentilezza di illuminarmi nei calcoli.
Spero che Gino59 mi dia una formula che sia approssimativamente idonea ai mie anni di servizio.
Da premettere che dal 18.03. 1980 al 31.12.1980 (mesi 9 giorni 13); poi dal 01.01.1981 al 10.07.1981 (mesi 6 giorni 10 ) altra ditta pre arruolamento. Quindi sono in tutto 15 mesi e 23 giorni (già riscattati e riportati nell'estratto conto dell'INPS).
La domanda è: ho raggiunto, o meno, l'80 percento della pensionabilità massima alla data 31.12.2012/2013? In che data posso fare domanda di pensione. (Penso ad ottobre 2015 o 2016) Quale è la cifra che dovrei prendere di pensione.
Grazie anticipatamente a chi avrà la gentilezza di illuminarmi nei calcoli.
Spero che Gino59 mi dia una formula che sia approssimativamente idonea ai mie anni di servizio.
Re: Quesito dta pensione
allora cerchiamo di capirci qualcosa, perchè fra ex inpdap ed inps si sta facendo un po di confusione,terreno ha scritto:Buonasera a tutti. Da poco mi sono iscritto in questo attizzante forum nel quale ho letto cose interessanti da amici preparati in varie materie, tra cui anche quelle pensionistiche. Ne approfitto, quindi, a porre un quesito, nella speranza che vi sia luce su un argomento che, attualmente, è un pò ferraginoso. Sono un V. brig. dell'Arma arruolato in data 29.07.1981 poi mi sono congedato in data 28.07.1982 e riammesso in servizio in data 10.1983 a tutt'oggi sono in servizio. (V.Brig. da maggio 2007).
Da premettere che dal 18.03. 1980 al 31.12.1980 (mesi 9 giorni 13); poi dal 01.01.1981 al 10.07.1981 (mesi 6 giorni 10 ) altra ditta pre arruolamento. Quindi sono in tutto 15 mesi e 23 giorni (già riscattati e riportati nell'estratto conto dell'INPS).
La domanda è: ho raggiunto, o meno, l'80 percento della pensionabilità massima alla data 31.12.2012/2013? In che data posso fare domanda di pensione. (Penso ad ottobre 2015 o 2016) Quale è la cifra che dovrei prendere di pensione.
Grazie anticipatamente a chi avrà la gentilezza di illuminarmi nei calcoli.
Spero che Gino59 mi dia una formula che sia approssimativamente idonea ai mie anni di servizio.
gli anni di lavoro da civile, vanno ricongiunti legge 29/79 art.2, il servizio nell'arma non essendo continuativo deve essere computato/riscattato. per la pensione leggi nel forum.
ciao
Re: Quesito data pensione
Grazie per l'immediata risposta. Comunque i 15 mesi e 23 giorni fatti in altra ditta li ho già riscattati. Sullo statino già risulta il ricongiungimento nel senso che nella voce data arruolamento risulta il 27.10.1982. Escluso i predetti mesi. Quindi fino ad oggi sono 31 anni effettivi di servizio + 5 di scivolo sono 36 poi ci sono mesi quindici e 23 giorni, per cui ho accumulato 37 anni e mezzo circa. Per cui la domanda di pensione la posso fare ad ottobre 2015 oppure ad ottobre 2016. Faccio presente che sono nato il 26.09.1962 quindi questo mese sono anni 51. Spero di essere stato chiaro. Cordiali saluti
Re: Quesito data pensione
ti ho chiesto se li hai ricongiunti i mesi da lavoro civile perchè risultano all'inps ma non all'inpdap. se non hai fatto la ricongiunzione ti consiglio di farla. cmq resteretti nel sistema misto. sei un po lontanino dall'80% tale aliquota era valida fino al 31.12.2011. devi aspettare x la pensione.terreno ha scritto:Grazie per l'immediata risposta. Comunque i 15 mesi e 23 giorni fatti in altra ditta li ho già riscattati. Sullo statino già risulta il ricongiungimento nel senso che nella voce data arruolamento risulta il 27.10.1982. Escluso i predetti mesi. Quindi fino ad oggi sono 31 anni effettivi di servizio + 5 di scivolo sono 36 poi ci sono mesi quindici e 23 giorni, per cui ho accumulato 37 anni e mezzo circa. Per cui la domanda di pensione la posso fare ad ottobre 2015 oppure ad ottobre 2016. Faccio presente che sono nato il 26.09.1962 quindi questo mese sono anni 51. Spero di essere stato chiaro. Cordiali saluti
Re: Quesito data pensione
Grazie per la risposta Angri62. Cmq li ho ricongiunti i mesi da lavoro civile risulta anche all'INPDAP. Ti volevo chiedere quando tempo devo aspettare allora per la pensione mi puoi dare un data per favore, lo so che sono nel sistema misto. Secondo i miei calcoli dovrei fare domanda di pensione ad ottobre 2015 oppure ad ottobre 2016. Secondo te e così.
Grazie
Grazie
-
- Altruista
- Messaggi: 159
- Iscritto il: lun lug 02, 2012 7:20 am
Re: Quesito dta pensione
Messaggio da maurizio1962 »
terreno, allo stato attuale, quando raggiungi i 40 anni (35+5) devi aggiungere 3 mesi di aspettativa di vita e la finestra mobile che quest'anno è di 14 mesi e nel 2014 sarà di 15 mesi. Ripeto, allo stato attuale, in quanto l'aspettativa di vita vale per il triennio 2013-2015 e dal 1 gennaio 2016 sarà cura dell'ISTAT rivalutarla.
Ricapitolando ai 40 ti mancano AA 2 e MM 9 + MM 3 aspettativa di vita + finestra mobile temo dovrai fare poco più di 4 anni se non cambia qualcosa.
P.S. mi sono arruolato come ausiliario a Fossano il 30 luglio 1981, ero alla 6^ Compagnia.
ciao
Ricapitolando ai 40 ti mancano AA 2 e MM 9 + MM 3 aspettativa di vita + finestra mobile temo dovrai fare poco più di 4 anni se non cambia qualcosa.
P.S. mi sono arruolato come ausiliario a Fossano il 30 luglio 1981, ero alla 6^ Compagnia.
ciao
Re: Quesito dta pensione
maurizio, riscatta x il tfs i periodo da agente, circa 9 mesi + il corso.maurizio1962 ha scritto:terreno, allo stato attuale, quando raggiungi i 40 anni (35+5) devi aggiungere 3 mesi di aspettativa di vita e la finestra mobile che quest'anno è di 14 mesi e nel 2014 sarà di 15 mesi. Ripeto, allo stato attuale, in quanto l'aspettativa di vita vale per il triennio 2013-2015 e dal 1 gennaio 2016 sarà cura dell'ISTAT rivalutarla.
Ricapitolando ai 40 ti mancano AA 2 e MM 9 + MM 3 aspettativa di vita + finestra mobile temo dovrai fare poco più di 4 anni se non cambia qualcosa.
P.S. mi sono arruolato come ausiliario a Fossano il 30 luglio 1981, ero alla 6^ Compagnia.
ciao
ciao
-
- Altruista
- Messaggi: 159
- Iscritto il: lun lug 02, 2012 7:20 am
Re: Quesito dta pensione
Messaggio da maurizio1962 »
angri, ti ringrazio del suggerimento ma ho presentato domanda di pensione a decorrere dal 28 luglio 2014 (con 3 anni, 5 mesi e 2 giorni di lavoro civile già parificati anni orsono), aj fini del tfs/r ho riscattato 4 anni e 10 mesi e sono dell'avviso che ormai chi ha dato ha dato. Ho maturato il 3° assegno funzionale due mesi fa ed il grado da brigadiere 16 mesi fa (entrambi non corrisposti per il famoso blocco) e potrei procastinare la pensione di 5 mesi fino al gennaio 2015, data in cui decadrebbe il blocco, andando a guadagnare più di 100 euro mensili (senza contare un eventuale rinnovo del contratto) ma, sinceramente, sono stanco e non vedo l'ora di finirla. Svolgo il mio servizio con immutato impegno ma risulta sempre più difficile trovare nuove motivazioni, alla luce del trattamento che stanno riservando a tutta la categoria.
Ancora grazie dei tuoi interventi di cui approfitterò a piene mani al bisogno.
ciao
Ancora grazie dei tuoi interventi di cui approfitterò a piene mani al bisogno.
ciao
Re: Quesito data pensione
================================================angri62 ha scritto:ti ho chiesto se li hai ricongiunti i mesi da lavoro civile perchè risultano all'inps ma non all'inpdap. se non hai fatto la ricongiunzione ti consiglio di farla. cmq resteretti nel sistema misto. sei un po lontanino dall'80% tale aliquota era valida fino al 31.12.2011. devi aspettare x la pensione.terreno ha scritto:Grazie per l'immediata risposta. Comunque i 15 mesi e 23 giorni fatti in altra ditta li ho già riscattati. Sullo statino già risulta il ricongiungimento nel senso che nella voce data arruolamento risulta il 27.10.1982. Escluso i predetti mesi. Quindi fino ad oggi sono 31 anni effettivi di servizio + 5 di scivolo sono 36 poi ci sono mesi quindici e 23 giorni, per cui ho accumulato 37 anni e mezzo circa. Per cui la domanda di pensione la posso fare ad ottobre 2015 oppure ad ottobre 2016. Faccio presente che sono nato il 26.09.1962 quindi questo mese sono anni 51. Spero di essere stato chiaro. Cordiali saluti
...P.S. ho provato in MP, ma ho problemi al p.c. .-
...Al 31.12.2011 eri al 75% circa e quindi, devi aspettare le nuove disposizioni per la pensione anticipata
o anzianita'.- Saluti
Re: Quesito data pensione
Grazie per la risposta gino59 per la risposta. Quindi secondo te quanti anni dovrei fare ancora nell'arma per la pensione anticipata.
Per Angri62 io mi sono arruolato il 27 luglio 1981 come carabiniere ausiliario a Chieti Scalo ed ero alla 5° Compagnia 86° corso.
Cordiali saluti
Per Angri62 io mi sono arruolato il 27 luglio 1981 come carabiniere ausiliario a Chieti Scalo ed ero alla 5° Compagnia 86° corso.
Cordiali saluti
Re: Quesito data pensione
non siamo della stesso corpo.terreno ha scritto:Grazie per la risposta gino59 per la risposta. Quindi secondo te quanti anni dovrei fare ancora nell'arma per la pensione anticipata.
Per Angri62 io mi sono arruolato il 27 luglio 1981 come carabiniere ausiliario a Chieti Scalo ed ero alla 5° Compagnia 86° corso.
Cordiali saluti
cmq devi fare i 40 e + il resto
ciao
Re: Quesito data pensione
====================================================================terreno ha scritto:Grazie per la risposta gino59 per la risposta. Quindi secondo te quanti anni dovrei fare ancora nell'arma per la pensione anticipata.
Per Angri62 io mi sono arruolato il 27 luglio 1981 come carabiniere ausiliario a Chieti Scalo ed ero alla 5° Compagnia 86° corso.
Cordiali saluti
..Ti è' stato detto e ripetuto...............Notte
Re: Quesito dta pensione
Messaggioda maurizio1962 » mar set 03, 2013 7:46 pm
terreno, allo stato attuale, quando raggiungi i 40 anni (35+5) devi aggiungere 3 mesi di aspettativa di vita e la finestra mobile che quest'anno è di 14 mesi e nel 2014 sarà di 15 mesi. Ripeto, allo stato attuale, in quanto l'aspettativa di vita vale per il triennio 2013-2015 e dal 1 gennaio 2016 sarà cura dell'ISTAT rivalutarla.
Ricapitolando ai 40 ti mancano AA 2 e MM 9 + MM 3 aspettativa di vita + finestra mobile temo dovrai fare poco più di 4 anni se non cambia qualcosa.
P.S. mi sono arruolato come ausiliario a Fossano il 30 luglio 1981, ero alla 6^ Compagnia.
ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE