Causa di servizio

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
wounder
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: gio ago 29, 2013 4:02 pm

Causa di servizio

Messaggio da wounder »

Caro Avvocato, le scrivo per chiederle dei lumi su quanto mi sta capitando in questi giorni.
Sono un VFP4 ed il 3 aprile sono partito con il mio reggimento per il libano. Il giorno 3 agosto mi faccio male alla spalla giocando a calcetto e vengo reimpatriato. Dopo una visita iniziale con conseguente fasciatura (clavicola rotta) il giorno 16 agosto i sanitari del Celio decidono di operarmi. Il giorno 23 vengo operato e il 26 dimesso. Ho una licenza di convalescenza 60 giorni.
Ecco ora le mie domande. So che per queste missioni il ministero della difesa è assicurato con la Cattolica assicurazioni, mi sono procurato il contratto e ho inviato denuncia di infortunio all'assicurazione e inviato al mio reparto richiesta di iscrizione a tabella, riconoscimenti di infortunio dipendente da causa di servizio e dunque l'equo indennizzo. Ho però visto che nel primo certificato che mi è stato fatto al Celio (giorno 7 agosto, quando mi fu solo fasciata la spalla) vi è un timbro posto dal direttore nel quale è scritto " La lesione riportata è dipendente da cause di servizio".
Allora mi chiedevo :
1) Il fatto che sia già stata riconosciuta dal Celio implica che non deve essere fatto più alcun accertamento?oppure dovrò comunque presentarmi davanti a una commissione?
2)Nel calcolo dell'equo indennizzo si fa riferimento al mio stipendio tenendo conto in qualche modo anche della retribuzione che percepivo durante la missione, oppure sul cud dell'anno scorso?
3)Mi può dire anche brevemente, quale sarà l'iter della mia pratica?

Grazie mille per l'attenzione all'Avv. e a chiunque potrà essermi d'aiuto.


nico74

Re: Causa di servizio

Messaggio da nico74 »

http://www.unms.it/index.php?option=com ... Itemid=136" onclick="window.open(this.href);return false;
italiauno61

Re: Causa di servizio

Messaggio da italiauno61 »

wounder ha scritto:Caro Avvocato, le scrivo per chiederle dei lumi su quanto mi sta capitando in questi giorni.
Sono un VFP4 ed il 3 aprile sono partito con il mio reggimento per il libano. Il giorno 3 agosto mi faccio male alla spalla giocando a calcetto e vengo reimpatriato. Dopo una visita iniziale con conseguente fasciatura (clavicola rotta) il giorno 16 agosto i sanitari del Celio decidono di operarmi. Il giorno 23 vengo operato e il 26 dimesso. Ho una licenza di convalescenza 60 giorni.
Ecco ora le mie domande. So che per queste missioni il ministero della difesa è assicurato con la Cattolica assicurazioni, mi sono procurato il contratto e ho inviato denuncia di infortunio all'assicurazione e inviato al mio reparto richiesta di iscrizione a tabella, riconoscimenti di infortunio dipendente da causa di servizio e dunque l'equo indennizzo. Ho però visto che nel primo certificato che mi è stato fatto al Celio (giorno 7 agosto, quando mi fu solo fasciata la spalla) vi è un timbro posto dal direttore nel quale è scritto " La lesione riportata è dipendente da cause di servizio".
Allora mi chiedevo :
1) Il fatto che sia già stata riconosciuta dal Celio implica che non deve essere fatto più alcun accertamento?oppure dovrò comunque presentarmi davanti a una commissione?
2)Nel calcolo dell'equo indennizzo si fa riferimento al mio stipendio tenendo conto in qualche modo anche della retribuzione che percepivo durante la missione, oppure sul cud dell'anno scorso?
3)Mi può dire anche brevemente, quale sarà l'iter della mia pratica?

Grazie mille per l'attenzione all'Avv. e a chiunque potrà essermi d'aiuto.
Buongiorno.
Mi permetto di intromettermi nella richiesta per dare il mio personale contributo.
Riguardo in specifico le domande indicate:
1) Il Celio ha stilato un modello C che è il verbale che viene redatto a seguito di lesione traumatica riportata in servizio. Questo modello C, ai sensi dell'art.19 comma 2 del D.P.R. 461/2001 stabilisce la definitività delle pronunce su lesioni traumatiche da causa violenta: ciò sta a significare che la domanda di riconoscimento non dovrà essere esaminata dal Comitato di Verifica per le cause di servizio. L'incombenza restante sarà quella di chiedere al Suo Comando di Corpo di l'ascrivibilità a categoria della lesione riportata. Questo permetterà alla Commissione Medica Ospedaliera di sottoporla a visita e verificare se per la lesione da Lei riportata in servizio è rimasto un grado di invalidità permanente che consenta l'iscrizione a tabella della stessa;
2) Le consiglierei di controllare presso il Suo Comando se effettivamente il Celio ha redatto il verbale modello C di cui sopra e se questa eventualità fosse confermata di richiedere l'equo indennizzo contestualmente alla domanda di ascrizione a categoria della menomazione conseguente la lesione. L'equo indennizzo sarà calcolato avuto riguardo della base stipendiale goduta all'atto della domanda. Ma c'è un ma: nel caso, che francamente Le auguro, intervenga un risarcimento da parte della Società Cattolica, l'equo indennizzo (che per quel tipo di lesioni non assicurerà un grosso importo), potrà essere erogato soltanto per differenza con il risarcimento assicurativo (di solito questa differenza è uguale a zero).
ZioSam
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 633
Iscritto il: ven ago 09, 2013 4:21 pm

Re: Causa di servizio

Messaggio da ZioSam »

Confermo quanto detto da Italia1!
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Causa di servizio

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

non sono così convinto che la sua vicenda rientri tra le pronunce su lesioni traumatiche da causa violenta, essendo scaturita da una partita di pallone, quindi suggerisco di verificare in che stato verta il suo procedimento.
Nel caso non lo fosse, sarebbe comunque la Commissione per le cause di servizio a doversi pronunciare definitivamente.
La questione è importante perché poi le ha sei mesi per chiedere l'equo indennizzo,
Suggerisco una istanza di accesso.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi