Chiarimento anni contributivi
Chiarimento anni contributivi
Messaggio da Marios »
Ciao a tutti, leggendo il post precedente " anni d'abbuono" mi è sorto un dubbio e spero che voi possiate chiarirmi. Mi sono arruolato il 5/7/1982, nessun contributo esterno, il mio conteggio l'ho fatto così:
Dal 05/07/1982 al 05/07/2002 = 20 anni di servizio = 44%
Dal 06/07/2002 al 06/07/2013 = 11 anni di servizio = 22% ( 2 punti percentuale ogni anno)
Per i cinque anni di abbuono io avevo calcolato un totale di 10%;
Dal totale delle percentuali mi dovrei ritrovare al 66 % + il 10 % degli anni di abbuono dovrei essere al 76 % , ora il dubbio che mi è sorto è questo:
1) Gli anni di abbuono come mi vengono conteggiati? soprattutto in virtù della risposta al precedente post: "Comunque, dal 31/12/1995 gli anni di abbuono valgono solo hai fini della buonuscita e non a livello di anni di contributi da decurtare dal computo del totale da effettuare nel corpo". Grazie a chi vorrà delucidarmi.- P.S. La data del 06/07/2013 è solo orientativa, attualmente sono in servizio.
Dal 05/07/1982 al 05/07/2002 = 20 anni di servizio = 44%
Dal 06/07/2002 al 06/07/2013 = 11 anni di servizio = 22% ( 2 punti percentuale ogni anno)
Per i cinque anni di abbuono io avevo calcolato un totale di 10%;
Dal totale delle percentuali mi dovrei ritrovare al 66 % + il 10 % degli anni di abbuono dovrei essere al 76 % , ora il dubbio che mi è sorto è questo:
1) Gli anni di abbuono come mi vengono conteggiati? soprattutto in virtù della risposta al precedente post: "Comunque, dal 31/12/1995 gli anni di abbuono valgono solo hai fini della buonuscita e non a livello di anni di contributi da decurtare dal computo del totale da effettuare nel corpo". Grazie a chi vorrà delucidarmi.- P.S. La data del 06/07/2013 è solo orientativa, attualmente sono in servizio.
Re: Chiarimento anni contributivi
togli il corso che non comporta maggiorazioni, fino al 31.12 97 c ompresi gli abbuoni= 44% - poi ogni anno al 2% fino al 31.12 2011Marios ha scritto:Ciao a tutti, leggendo il post precedente " anni d'abbuono" mi è sorto un dubbio e spero che voi possiate chiarirmi. Mi sono arruolato il 5/7/1982, nessun contributo esterno, il mio conteggio l'ho fatto così:
Dal 05/07/1982 al 05/07/2002 = 20 anni di servizio = 44%
Dal 06/07/2002 al 06/07/2013 = 11 anni di servizio = 22% ( 2 punti percentuale ogni anno)
Per i cinque anni di abbuono io avevo calcolato un totale di 10%;
Dal totale delle percentuali mi dovrei ritrovare al 66 % + il 10 % degli anni di abbuono dovrei essere al 76 % , ora il dubbio che mi è sorto è questo:
1) Gli anni di abbuono come mi vengono conteggiati? soprattutto in virtù della risposta al precedente post: "Comunque, dal 31/12/1995 gli anni di abbuono valgono solo hai fini della buonuscita e non a livello di anni di contributi da decurtare dal computo del totale da effettuare nel corpo". Grazie a chi vorrà delucidarmi.- P.S. La data del 06/07/2013 è solo orientativa, attualmente sono in servizio.
compresi gli abbuoni dal 98 al 2011.
devi rifare tutti i conti.
ciao
Re: Chiarimento anni contributivi
===========================Marios ha scritto:Ciao a tutti, leggendo il post precedente " anni d'abbuono" mi è sorto un dubbio e spero che voi possiate chiarirmi. Mi sono arruolato il 5/7/1982, nessun contributo esterno, il mio conteggio l'ho fatto così:
Dal 05/07/1982 al 05/07/2002 = 20 anni di servizio = 44%
Dal 06/07/2002 al 06/07/2013 = 11 anni di servizio = 22% ( 2 punti percentuale ogni anno)
Per i cinque anni di abbuono io avevo calcolato un totale di 10%;
Dal totale delle percentuali mi dovrei ritrovare al 66 % + il 10 % degli anni di abbuono dovrei essere al 76 % , ora il dubbio che mi è sorto è questo:
1) Gli anni di abbuono come mi vengono conteggiati? soprattutto in virtù della risposta al precedente post: "Comunque, dal 31/12/1995 gli anni di abbuono valgono solo hai fini della buonuscita e non a livello di anni di contributi da decurtare dal computo del totale da effettuare nel corpo". Grazie a chi vorrà delucidarmi.- P.S. La data del 06/07/2013 è solo orientativa, attualmente sono in servizio.
...Circolare inpdap 19/2005.-
Nei confronti del personale proveniente dal disciolto Corpo degli agenti di custodia nonché del personale proveniente dal soppresso ruolo delle vigilatrici penitenziarie, in virtù di quanto previsto dall’articolo 73, commi 3 e 4, delDLgs n. 443/1992 [3], per la determinazione della massima anzianità contributiva, continua ad applicarsi l’articolo 6 della legge 3 novembre1963, n. 1543 [4]. Questa disposizione prevedeva il conseguimento dell’importo massimo della pensione con 30 anni di servizio utile, sommando all’aliquota di rendimento del 44 per cento, corrispondente a 20 anni di servizio, il 3,6 per cento per ogni ulteriore anno successivo al 20° fino ad un massimo dell’80 per cento della base pensionabile.
In realtà queste percentuali di rendimento trovano applicazione per le anzianità contributive maturate fino al 31 dicembre 1997.
Dal 1° gennaio 1998, per effetto della riduzione dell’aliquota annua di rendimento prevista dall’articolo 17, comma 1, della legge n. 724/1994[5] (fissata al 2 per cento) e fatto salvo quanto previsto dall’articolo 59, comma 1, della legge n. 449/1997, gli anni utili necessari per conseguire la massima anzianità contributiva e ottenere, di conseguenza, l’applicazione dell’aliquota massima di pensione (80 per cento della base pensionabile), sono, a titolo esemplificativo, così rideterminati:
Re: Chiarimento anni contributivi
Messaggio da Marios »
Provo come consigliato, a rifare i conti:angri62 ha scritto:togli il corso che non comporta maggiorazioni, fino al 31.12 97 c ompresi gli abbuoni= 44% - poi ogni anno al 2% fino al 31.12 2011Marios ha scritto:Ciao a tutti, leggendo il post precedente " anni d'abbuono" mi è sorto un dubbio e spero che voi possiate chiarirmi. Mi sono arruolato il 5/7/1982, nessun contributo esterno, il mio conteggio l'ho fatto così:
Dal 05/07/1982 al 05/07/2002 = 20 anni di servizio = 44%
Dal 06/07/2002 al 06/07/2013 = 11 anni di servizio = 22% ( 2 punti percentuale ogni anno)
Per i cinque anni di abbuono io avevo calcolato un totale di 10%;
Dal totale delle percentuali mi dovrei ritrovare al 66 % + il 10 % degli anni di abbuono dovrei essere al 76 % , ora il dubbio che mi è sorto è questo:
1) Gli anni di abbuono come mi vengono conteggiati? soprattutto in virtù della risposta al precedente post: "Comunque, dal 31/12/1995 gli anni di abbuono valgono solo hai fini della buonuscita e non a livello di anni di contributi da decurtare dal computo del totale da effettuare nel corpo". Grazie a chi vorrà delucidarmi.- P.S. La data del 06/07/2013 è solo orientativa, attualmente sono in servizio.
compresi gli abbuoni dal 98 al 2011.
devi rifare tutti i conti.
ciao
Sino al 31/12/1997 = 44 % +
Dal 98 AL 2001 ( anni 14 ) = 28 Totale al 2011 : 72 %.
Ora , dal 2011 in poi che è successo?, nel senso, come dovrò calcolare gli anni lavorativi dopo il 2011? Grazie ancora per 'infinita pazienza che avete. Non ho trovato in 30 anni di carriera molte persone disponibili a trasmettermi qualche nozione utile sul Corpo.-
Re: Chiarimento anni contributivi
=================================================Marios ha scritto:Provo come consigliato, a rifare i conti:angri62 ha scritto:togli il corso che non comporta maggiorazioni, fino al 31.12 97 c ompresi gli abbuoni= 44% - poi ogni anno al 2% fino al 31.12 2011Marios ha scritto:Ciao a tutti, leggendo il post precedente " anni d'abbuono" mi è sorto un dubbio e spero che voi possiate chiarirmi. Mi sono arruolato il 5/7/1982, nessun contributo esterno, il mio conteggio l'ho fatto così:
Dal 05/07/1982 al 05/07/2002 = 20 anni di servizio = 44%
Dal 06/07/2002 al 06/07/2013 = 11 anni di servizio = 22% ( 2 punti percentuale ogni anno)
Per i cinque anni di abbuono io avevo calcolato un totale di 10%;
Dal totale delle percentuali mi dovrei ritrovare al 66 % + il 10 % degli anni di abbuono dovrei essere al 76 % , ora il dubbio che mi è sorto è questo:
1) Gli anni di abbuono come mi vengono conteggiati? soprattutto in virtù della risposta al precedente post: "Comunque, dal 31/12/1995 gli anni di abbuono valgono solo hai fini della buonuscita e non a livello di anni di contributi da decurtare dal computo del totale da effettuare nel corpo". Grazie a chi vorrà delucidarmi.- P.S. La data del 06/07/2013 è solo orientativa, attualmente sono in servizio.
compresi gli abbuoni dal 98 al 2011.
devi rifare tutti i conti.
ciao
Sino al 31/12/1997 = 44 % +
Dal 98 AL 2001 ( anni 14 ) = 28 Totale al 2011 : 72 %.
Ora , dal 2011 in poi che è successo?, nel senso, come dovrò calcolare gli anni lavorativi dopo il 2011? Grazie ancora per 'infinita pazienza che avete. Non ho trovato in 30 anni di carriera molte persone disponibili a trasmettermi qualche nozione utile sul Corpo.-
1) Gli anni di abbuono come mi vengono conteggiati? soprattutto in virtù della risposta al precedente post: "Comunque, dal 31/12/1995 gli anni di abbuono valgono solo hai fini della buonuscita e non a livello di anni di contributi da decurtare dal computo del totale da effettuare nel corpo". Grazie a chi vorrà delucidarmi.- P.S. La data del 06/07/2013 è solo orientativa, attualmente sono in servizio.
==================================================================
....Vedo che ti applichi, ma sei, ti fanno confondere (come da post di cui sopra).-
Quanto sopra, il significato e' il seguente:
Per il personale il cui trattamento pensionistico è liquidato con il sistema retributivo, gli aumenti di servizio di cui sopra sono validi sia ai fini della maturazione del diritto che della misura della pensione.
Nei confronti dei destinatari di un sistema di calcolo misto, tale maggiorazione dei servizi è utile ai fini del diritto mentre ai fini della misura questa incide esclusivamente sulle anzianità contributive maturate entro il 31 dicembre 1995.
=====================================================================================
Per il calcolo della base pensionabile:
...Considerando che, la durata del corso allievi e' stata di mesi 6:
...Al 31.12.2011, la tua aliquota esatta e' del 72,60% circa...!!! N.B.( non ho il software).-
Per gli anni di abbuono, sempre con riferimento all'aliquota di rendimento:
...Al 31.12.1997 :- AA18 MM5 e GG20 (40,60%) e qui' (non vorrei sbagliare), sono compresi AA3 di 1/5;
...Dal 01.01.1998 al 31.12.2007= AA10 + AA2 (1/5)=AA12 ( 24%e quindi i 5 anni di 1/5 finiscono qui,
.....e cosi via........Salutoni
Re: Chiarimento anni contributivi
Messaggio da Marios »
Tutto chiaro, Il dubbio però sul perché ti sei fermato al 2011 non me l'hai svelato.......Quindi dal 2011 in poi ogni anno lavorato è un 2% in più , giusto? e grazie ancora.
Re: Chiarimento anni contributivi
Messaggio da Marios »
P.S. Grazie a entrambi, ma il dubbio "angri62" sul 2011 me lo deve sciogliere.....Ciao
Re: Chiarimento anni contributivi
[quote="Marios"]P.S. Grazie a entrambi, ma il dubbio "angri62" sul 2011 me lo deve sciogliere.....Ciao[/quote
dal 2012 hanno abolite le quote. si è passato al contrivutivo con la (Pro Rata)
ciao
dal 2012 hanno abolite le quote. si è passato al contrivutivo con la (Pro Rata)
ciao
Re: Chiarimento anni contributivi
aliquota contributiva al 31 dicembre 1997angri62 ha scritto:Marios ha scritto:P.S. Grazie a entrambi, ma il dubbio "angri62" sul 2011 me lo deve sciogliere.....Ciao[/quote
dal 2012 hanno abolite le quote. si è passato al contrivutivo con la (Pro Rata)
ciao
da 15 a 20 anni
44,00 %
oltre i 20 il 3.60 sempre fino al 97 poi al 2
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE