concorso allievi finazieri

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
mariotti
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: ven giu 25, 2010 12:45 pm

concorso allievi finazieri

Messaggio da mariotti »

Buongiorno Avvocato

Gradirei avere un parere per un eventuale ricorso per l'esclusione dal concorso AA.FF.
In data 11 maggio 2010 ha effettuato una domanda on line per la partecipazione al concorso 1552 allievi carabinieri
successivamente il 10 giugno 2010 è uscito in bando di concorso per l'arruolamento di 952 AA.FF.
atteso la mia volontà di partecipare a quest'ultimo concorso prima delle prove di esame ha effettuato tramite fax ed e-mail una rinucia al concorso per l'arruolamento AA.CC. e contestualmente mi sono iscritto al concorso per AA.FF
A seguito di ciò Il Comando Generale della GdF mi ha escluso dal concorso in base all'art 2 comma 3 lett b che recita:
"non possono partecipare al concorso, i canditati che nel corrente anno, abbiano presentato domanda di partecipazione al concorso per l'accesso alla carriera iniziale di un altro Corpo di Polizia ad odinamento civile o militare"
In attesa di una sua valutazione la ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: concorso allievi finazieri

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

L'interpretazione letterale della disposizione andrebbe a favore dell'Amministrazione, tuttavia, davanti al Giudice amministrativo, si potrebbe tentare di far valere la vera ratio della norma, a suo favore.
Fossi in lei, proverei, anche perché, almeno al TAR Lazio, i giudici competenti per le controvversie con la Guardia di Finanza, sono giudici seri e coscienziosi.

In bocca al lupo,

Avv. Giorgio Carta
Rispondi