importo tfs e pensione
Rispondi
1546 messaggi
-
Pagina 78 di 104
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- …
- 104
- Prossimo
Re: importo tfs e pensione
Scusami gino ma.. perchè gli devono trattenere sia 2.025 (27%) che 3.450 (23%) ?? Non mi è chiara la cosa. Nel suo caso credo che gli debbano trattenere, in base alla sua pal solo il 27% o sbaglio ??gino59 ha scritto:mbyte2003 ha scritto:gino, grazie per il conteggio, scusa l'ignoranza ma i 22,500 sono lordi ? devo togliere qualcosa, perche' cosi sarebbero 1800 circa al mese, o sbaglio? grazie.
....P.A.L. (pensione annua lorda) di €22.500 una cifra considerevole e anche simpatica, ma....!!!!!!
i vampiri, (il fisco) dopo aver risucchiato il sangue (irpef) che sino a €15.000 e' del 23% (3.450) e da 15.001
a 28.000, e' il 27%, nel tuo caso sono €2.025 e quindi, 22.500 - 2.025 - 3.450=€17.025 : 12=€ 1.418,75 +
detrazione da reddito e in aggiunta Ass. e Fam. a carico ed eventuale 10% sulla P.A.L. di P.P. .- Ciaooo
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Re: importo tfs e pensione
la P.A.L. va suddivisa x quote di redditoAlbyyy3 ha scritto:Scusami gino ma.. perchè gli devono trattenere sia 2.025 (27%) che 3.450 (23%) ?? Non mi è chiara la cosa. Nel suo caso credo che gli debbano trattenere, in base alla sua pal solo il 27% o sbaglio ??gino59 ha scritto:mbyte2003 ha scritto:gino, grazie per il conteggio, scusa l'ignoranza ma i 22,500 sono lordi ? devo togliere qualcosa, perche' cosi sarebbero 1800 circa al mese, o sbaglio? grazie.
....P.A.L. (pensione annua lorda) di €22.500 una cifra considerevole e anche simpatica, ma....!!!!!!
i vampiri, (il fisco) dopo aver risucchiato il sangue (irpef) che sino a €15.000 e' del 23% (3.450) e da 15.001
a 28.000, e' il 27%, nel tuo caso sono €2.025 e quindi, 22.500 - 2.025 - 3.450=€17.025 : 12=€ 1.418,75 +
detrazione da reddito e in aggiunta Ass. e Fam. a carico ed eventuale 10% sulla P.A.L. di P.P. .- Ciaooo
fino a 1500 - 23% = 3450
su 7500 - 27% = 2025
tot 17.025 ( 22500-5475)
Re: importo tfs e pensione
Re: importo tfs e pensione
Messaggioda angri62 » mer ago 21, 2013 4:37 pm
Albyyy3 ha scritto:
gino59 ha scritto:
mbyte2003 ha scritto:
gino, grazie per il conteggio, scusa l'ignoranza ma i 22,500 sono lordi ? devo togliere qualcosa, perche' cosi sarebbero 1800 circa al mese, o sbaglio? grazie.
....P.A.L. (pensione annua lorda) di €22.500 una cifra considerevole e anche simpatica, ma....!!!!!!
i vampiri, (il fisco) dopo aver risucchiato il sangue (irpef) che sino a €15.000 e' del 23% (3.450) e da 15.001
a 28.000, e' il 27%, nel tuo caso sono €2.025 e quindi, 22.500 - 2.025 - 3.450=€17.025 : 12=€ 1.418,75 +
detrazione da reddito e in aggiunta Ass. e Fam. a carico ed eventuale 10% sulla P.A.L. di P.P. .- Ciaooo
Scusami gino ma.. perchè gli devono trattenere sia 2.025 (27%) che 3.450 (23%) ?? Non mi è chiara la cosa. Nel suo caso credo che gli debbano trattenere, in base alla sua pal solo il 27% o sbaglio ??
la P.A.L. va suddivisa x quote di reddito
fino a 1500 - 23% = 3450
su 7500 - 27% = 2025
tot 17.025 ( 22500-5475)
=========================
Grazie, socio:-
Aliquote Irpef 2013
L'Irpef è l'acronimo di (I)mposta sui (R)edditi delle (PE)rsone (F)isiche ed è il tributo statale più importante dell'ordinamento fiscale italiano.
L'Irpef è una tassa progressiva la cui percentuale (aliquota) di prelievo aumenta all'aumentare dei redditi percepiti in base alle cinque fasce reddituali denominate scaglioni.
L'Irpef è disciplinata dal Testo Unico delle Imposte dirette (cosiddetto T.U.I.R.) ossia il Dpr 917/1986. Dal 1 gennaio 2004 l'Irpef è stata sostituita dall'Ire (Imposta sul Reddito) sebbene nell'uso comune si continui ad utilizzare l'acronimo Irpef.
Quali sono i redditi soggetti all'Irpef?
I redditi che sottoposti al prelievo Irpef sono le entrate personali derivanti da:
- attività di lavoro dipendente
- attività di lavoro autonomo e d’impresa
- pensioni, assegni di mantenimento e altri assegni assimilabili
- immobili (terreni, edifici, appartamenti, ...)
- redditi di capitale e redditi diversi di natura finanziaria (plusvalenze)
ALIQUOTE 2013
da 0 a 15.000 euro: 23% del reddito
da 15.000,01 a 28.000 euro: 27% (3.450 + 27% sulla parte eccedente i 15.000 euro)
da 28.000,01 a 55.000 euro: 38%(6.960 + 38% sulla parte eccedente i 28.000 euro)
da 55.000,01 a 75.000 euro: 41% (17.220 + 41% sulla parte eccedente i 55.000 euro)
oltre 75.000 euro: 43% (25.420 + 43% sulla parte eccedente i 75.000 euro)
Messaggioda angri62 » mer ago 21, 2013 4:37 pm
Albyyy3 ha scritto:
gino59 ha scritto:
mbyte2003 ha scritto:
gino, grazie per il conteggio, scusa l'ignoranza ma i 22,500 sono lordi ? devo togliere qualcosa, perche' cosi sarebbero 1800 circa al mese, o sbaglio? grazie.
....P.A.L. (pensione annua lorda) di €22.500 una cifra considerevole e anche simpatica, ma....!!!!!!
i vampiri, (il fisco) dopo aver risucchiato il sangue (irpef) che sino a €15.000 e' del 23% (3.450) e da 15.001
a 28.000, e' il 27%, nel tuo caso sono €2.025 e quindi, 22.500 - 2.025 - 3.450=€17.025 : 12=€ 1.418,75 +
detrazione da reddito e in aggiunta Ass. e Fam. a carico ed eventuale 10% sulla P.A.L. di P.P. .- Ciaooo
Scusami gino ma.. perchè gli devono trattenere sia 2.025 (27%) che 3.450 (23%) ?? Non mi è chiara la cosa. Nel suo caso credo che gli debbano trattenere, in base alla sua pal solo il 27% o sbaglio ??
la P.A.L. va suddivisa x quote di reddito
fino a 1500 - 23% = 3450
su 7500 - 27% = 2025
tot 17.025 ( 22500-5475)
=========================
Grazie, socio:-
Aliquote Irpef 2013
L'Irpef è l'acronimo di (I)mposta sui (R)edditi delle (PE)rsone (F)isiche ed è il tributo statale più importante dell'ordinamento fiscale italiano.
L'Irpef è una tassa progressiva la cui percentuale (aliquota) di prelievo aumenta all'aumentare dei redditi percepiti in base alle cinque fasce reddituali denominate scaglioni.
L'Irpef è disciplinata dal Testo Unico delle Imposte dirette (cosiddetto T.U.I.R.) ossia il Dpr 917/1986. Dal 1 gennaio 2004 l'Irpef è stata sostituita dall'Ire (Imposta sul Reddito) sebbene nell'uso comune si continui ad utilizzare l'acronimo Irpef.
Quali sono i redditi soggetti all'Irpef?
I redditi che sottoposti al prelievo Irpef sono le entrate personali derivanti da:
- attività di lavoro dipendente
- attività di lavoro autonomo e d’impresa
- pensioni, assegni di mantenimento e altri assegni assimilabili
- immobili (terreni, edifici, appartamenti, ...)
- redditi di capitale e redditi diversi di natura finanziaria (plusvalenze)
ALIQUOTE 2013
da 0 a 15.000 euro: 23% del reddito
da 15.000,01 a 28.000 euro: 27% (3.450 + 27% sulla parte eccedente i 15.000 euro)
da 28.000,01 a 55.000 euro: 38%(6.960 + 38% sulla parte eccedente i 28.000 euro)
da 55.000,01 a 75.000 euro: 41% (17.220 + 41% sulla parte eccedente i 55.000 euro)
oltre 75.000 euro: 43% (25.420 + 43% sulla parte eccedente i 75.000 euro)
Re: importo tfs e pensione
Non per essere pignolo francotempl ma non é la volpe ma il lupo che perde il pelo ma non il vizio...francotemplare ha scritto:riformato62 ha scritto:per notizia, il 17 mi e' stata accreditata la pensione, 3.750 euro, mesi di luglio e agosto. mi sono lamentato per niente, avevate ragione voi, sono stati dei fulmini tutti quanti, scusate se ho farneticato e offeso qualcuno, ora non mi posso piu' lamentare di niente, a parte l'inoltro della monetizzazione licenze non fruite, ma non c'e' fretta, c'e' gente che aspetta da anni.
Quante XXXXXXXX spari, tanto ritornerai in argomento per la licenza. Dopo aver ricevuto le "solite risposte" come li definisci, ogni qualvolta che non ti piacciono, ri e ri e rimanderai a c....re i colleghi che tentano di aiutarti. E loro come sempre ci ricascanooooooooooooo!!!!!!!!!!! Rammenta la volpe perde il pelo ma non il vizietto.
ps: non piangere nel chiedere scusa, tanto ci credi solo tu alle XXXXXXXX che spari, offendi l'intelligenza altrui.
la verità, vi farà liberi (Gv 8,32)
-
- Appassionato
- Messaggi: 77
- Iscritto il: ven lug 26, 2013 8:55 am
Re: importo tfs e pensione
Messaggio da riformato62 »
l'inps m'ha mandato il resoconto della prima pensione: annua lorda 23245, 32 ; pens. mensile lorda 1937,11; aliq. max 27,00; tred. netta 707,05 euri. trattenute: irpef lorda -473,02; detrazione per nucleo familiare 0,00; detrazione per reddito 77,96.
ma le detrazioni per moglie e figlio a carico? devo fare domanda?
ma le detrazioni per moglie e figlio a carico? devo fare domanda?
-
- Appassionato
- Messaggi: 77
- Iscritto il: ven lug 26, 2013 8:55 am
Re: importo tfs e pensione
Messaggio da riformato62 »
..e per fortuna che non ho fatto il transito, e ci ho pensato pure due mesi: se poi mi devono accreditare ancora le detrazioni per moglie e figlio a carico vengo a prendere piu' dello stipendio che percepivo. adesso capisco perche' tanti fanno di tutto per farsi riformare anzitempo
Re: importo tfs e pensione
riformato62 ha scritto:l'inps m'ha mandato il resoconto della prima pensione: annua lorda 23245, 32 ; pens. mensile lorda 1937,11; aliq. max 27,00; tred. netta 707,05 euri. trattenute: irpef lorda -473,02; detrazione per nucleo familiare 0,00; detrazione per reddito 77,96.
ma le detrazioni per moglie e figlio a carico? devo fare domanda?
Calma e rilassato:- Da una P.A.L. di €23.245,32, la tua vera e netta pensione e' di €1.464 + la detrazione
da reddito di €77,96=€1.542, in aggiunta detrazione per Fam. a carico.-
....Per adesso (a dicembre)a vrai €707,05, ma la prossima 13^,cioè, nel 2014, sara' di €1.200.-Saluti
Re: importo tfs e pensione
Messaggio da francotemplare »
Ciao, giusta interpretazione,(mi aspettavo l'intervento di un'altra volpe) ma, in Sardegna, non abbiamo la presenza del lupo, quindi a lungo andare il detto del lupo, ha subito la metamorfosi con la volpe(diciamo una sorta di ogm) . Da noi la volpe, entra ben volentieri nei pollai per far man bassa, come ben sappiamo, ma la tagliola in cambio le chiede i ciuffi dei peli della sua bella coda. Nonostante tutto, il vizio non lo perde e ritenta nuovamente e riperde i peli. Questa non la sapevi. Intanto il sapientone è ritornato alla carica nuovamente.vovoforum ha scritto:Non per essere pignolo francotempl ma non é la volpe ma il lupo che perde il pelo ma non il vizio...francotemplare ha scritto:Quante XXXXXXXX spari, tanto ritornerai in argomento per la licenza. Dopo aver ricevuto le "solite risposte" come li definisci, ogni qualvolta che non ti piacciono, ri e ri e rimanderai a c....re i colleghi che tentano di aiutarti. E loro come sempre ci ricascanooooooooooooo!!!!!!!!!!! Rammenta la volpe perde il pelo ma non il vizietto.riformato62 ha scritto:per notizia, il 17 mi e' stata accreditata la pensione, 3.750 euro, mesi di luglio e agosto. mi sono lamentato per niente, avevate ragione voi, sono stati dei fulmini tutti quanti, scusate se ho farneticato e offeso qualcuno, ora non mi posso piu' lamentare di niente, a parte l'inoltro della monetizzazione licenze non fruite, ma non c'e' fretta, c'e' gente che aspetta da anni.
ps: non piangere nel chiedere scusa, tanto ci credi solo tu alle XXXXXXXX che spari, offendi l'intelligenza altrui.
-
- Appassionato
- Messaggi: 77
- Iscritto il: ven lug 26, 2013 8:55 am
Re: importo tfs e pensione
Messaggio da riformato62 »
ah buona questa, io sarei il sapientone? ma se faccio sempre domande che sapientone sono. siete voi che secondo me siete troppo permalosi e vi offendete per niente, anzi, qui i sapientoni secondo me siete proprio voi, oh scusate, altra offesa. va be' tolgo il disturbo visto che sono di troppo, ma senza rancore tanto non mi perdo nulla.
-
- Appassionato
- Messaggi: 77
- Iscritto il: ven lug 26, 2013 8:55 am
Re: importo tfs e pensione
Messaggio da riformato62 »
scusa gino59, non avevo visto la risposta, grazie per la delucidazione, l'ultima uscita non era diretta a te, allora mi manca la detrazione per la famiglia a carico, vorra' dire che ritorno all'inps a farglielo sapere.
Re: importo tfs e pensione
Messaggio da francotemplare »
Nulla togliendo al posto dove abito, in faccia al golfo dell'Asinara, hai scelto un posto veramente super fantastico, complimenti. Buone vacanze.ZioSam ha scritto:Bella la Sardegna.
A settembre vado a Villasimius.
Re: importo tfs e pensione
No, infatti sei un "ignorantone compulsivo" hahahaha dai scherzo però che cambi spesso umore qui nel forum e vai da un estremo all'altro è un dato di fatto.riformato62 ha scritto:ah buona questa, io sarei il sapientone?
Fossi in te rimarrei più calmo, una soluzione si trova sempre, mai disperare e come vedi l'altro "sapientone" nonostante tutto ti è corso in aiuto e ti ha dato una valida delucidazione, per cui, come vedi, il forum serve comunque e la prova è che continui a postare i tuoi dubbi nonostante i tuoi continui e reiterati sbalzi di umore.
Rispondi
1546 messaggi
-
Pagina 78 di 104
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- …
- 104
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE