Equo indennizzo per cds già riconosciuta senza categoria
Equo indennizzo per cds già riconosciuta senza categoria
Messaggio da tre »
Innanzitutto buonasera, essendo lo scrivende profano in materia, vi chiedo..
mi è stata riconosciuta una causa di servizio "esiti di contusione e distorsione piede sx",notificata il 16.03.2009 decreto del 29.01.2009, con dicitura E' dipendente da causa di servizio ed scrivibile a nessuna categoria. Il 24.09.2007 nella dommanda avevo chiesto anche con contestuale equo indennizzo, ma non ho ricevuto niente a distanza di tre anni dalla notifica.
Mi spetta l'indennizzo anche se non è ascritta a categoria?
Poi in caso che invio certificato medico per l'infermità in argomento sono soggetto a visita fiscale visto che non è ascrivibile a categoria?
ex Militare della Polizia Pen ai ruoli civili
Cordiali saluti Francesco
mi è stata riconosciuta una causa di servizio "esiti di contusione e distorsione piede sx",notificata il 16.03.2009 decreto del 29.01.2009, con dicitura E' dipendente da causa di servizio ed scrivibile a nessuna categoria. Il 24.09.2007 nella dommanda avevo chiesto anche con contestuale equo indennizzo, ma non ho ricevuto niente a distanza di tre anni dalla notifica.
Mi spetta l'indennizzo anche se non è ascritta a categoria?
Poi in caso che invio certificato medico per l'infermità in argomento sono soggetto a visita fiscale visto che non è ascrivibile a categoria?
ex Militare della Polizia Pen ai ruoli civili
Cordiali saluti Francesco
Re: Equo indennizzo per cds già riconosciuta senza categoria
L'equo indennizzo non ti spetta perchè la patologia non è stata ascritta a tabella.
Puoi presentare domanda di aggravamento ai fini di equo indennizzo entro il 18.3.2014, cioè entro cinque anni dalla data in cui ti è stato notificato il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio di questa stessa malattia.
Se per questa patologia dovrai fruire di giorni di malattia, non sarai sottoposto a visita fiscale, guarda il link...
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/c ... lle#p39989" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao Rambo
Puoi presentare domanda di aggravamento ai fini di equo indennizzo entro il 18.3.2014, cioè entro cinque anni dalla data in cui ti è stato notificato il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio di questa stessa malattia.
Se per questa patologia dovrai fruire di giorni di malattia, non sarai sottoposto a visita fiscale, guarda il link...
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/c ... lle#p39989" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: Equo indennizzo per cds già riconosciuta senza categoria
Messaggio da tre »
Grazie Rambo delle tue delucidazioni e informazioni che dai ai colleghi delle varie FF.PP. E FF.AA.
Re: Termini per aggravamento causa di servizio
Messaggio da barrios »
IN RICHIESTA DELL'AGGRAVAMENTO DELLA PATOLOGIA IN QUESTI GIORNI MI HANNO COMUNICATO CHE UNA MIA PATOLOGIA MODESTA LIMITAZIONE FUNZIONALE RACHIDE CERVICALE NON E POSSIBILE AL MOMENTO
NESSUNO EQUO INDENNIZZO IN QUANTO L' ASCRIVIBILITà CORRISPONDE AD UN CATEGORIA INFERIORE,DAL
PRIMO EQUO INDENNIZZO CHE HO PERCEPITO ,RISPONDO ALLA TUA DOMANDA DOPO CHE IL MINISTERO
LE HA COMUNICATO, SE TI SPETTA O NON L'EQUO INDENNIZZO ENTRO 5 ANNI PUOI FARE DOMANDA DI AGGRAVAMENTO.
SALUTI BARRIOS
NESSUNO EQUO INDENNIZZO IN QUANTO L' ASCRIVIBILITà CORRISPONDE AD UN CATEGORIA INFERIORE,DAL
PRIMO EQUO INDENNIZZO CHE HO PERCEPITO ,RISPONDO ALLA TUA DOMANDA DOPO CHE IL MINISTERO
LE HA COMUNICATO, SE TI SPETTA O NON L'EQUO INDENNIZZO ENTRO 5 ANNI PUOI FARE DOMANDA DI AGGRAVAMENTO.
SALUTI BARRIOS
Re: Equo indennizzo per cds già riconosciuta senza categoria
Messaggio da tre »
Gentile Avv.Carta,la chiedo una delucidazione mi è stato detto che la causa di servizio che mi è stata riconosciuta dal Comitato senza categoria e senza equo indennizzo N.C. non ha temini per chiedere l'aggravamento,non ho niente da dire per le risposte che ho avuto dai forumisti anzi ringrazio ,faccio questa domanda solo per capire lo specifico della legge come si interpreta.
distinti saluti da Francesco
distinti saluti da Francesco
Re: Equo indennizzo per cds già riconosciuta senza categoria
Non ha termini di scadenza ai fini di ppo mentre ai fini di equo indennizzo ti ho già risposto prima.
Ciao Rambo
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: Equo indennizzo per cds già riconosciuta senza categoria
Salve a tutti del forum,utilissimo davvero,vorrei rispondere a RAMBO nella ripsosta data a Francesco:L'equo indennizzo non ti spetta perchè la patologia non è stata ascritta a tabella.
Nel Giugno 2013 confermata cds tabella B senza categoria dalla Commisione di verifica e equo indennizzato con circa mille euro, ad oggi comunque non ho ricevuto nessuna notifica dalla mia dall'amministrazione, ma avendo avuto un anomalo accredito in banca e verificato con la stessa faceva riferimanto a equo indennizzo dal Ministero della Giustizia. Come mai????..........
Nel Giugno 2013 confermata cds tabella B senza categoria dalla Commisione di verifica e equo indennizzato con circa mille euro, ad oggi comunque non ho ricevuto nessuna notifica dalla mia dall'amministrazione, ma avendo avuto un anomalo accredito in banca e verificato con la stessa faceva riferimanto a equo indennizzo dal Ministero della Giustizia. Come mai????..........
Re: Equo indennizzo per cds già riconosciuta senza categoria
robintax ha scritto:Salve a tutti del forum,utilissimo davvero,vorrei rispondere a RAMBO nella ripsosta data a Francesco:L'equo indennizzo non ti spetta perchè la patologia non è stata ascritta a tabella.
Nel Giugno 2013 confermata cds tabella B senza categoria dalla Commisione di verifica e equo indennizzato con circa mille euro, ad oggi comunque non ho ricevuto nessuna notifica dalla mia dall'amministrazione, ma avendo avuto un anomalo accredito in banca e verificato con la stessa faceva riferimanto a equo indennizzo dal Ministero della Giustizia. Come mai????..........
....Come ai detto/scritto tu stesso. "nel giugno 2013 confermata cds tabella B" e quindi, e' stata ascritta
a tabella.- Saluti
Re: Equo indennizzo per cds già riconosciuta senza categoria
Per avere diritto all'equo indennizzo la CMO deve assegnare (ascrivere) alla malattia per la quale si richiede la cds una tabella di equo indennizzo. Ovviamente l'altro presupposto è quello di avere riconosciuta SI dipendente la malattia.
Per cui la frase ""ascrivibile a nessuna categoria"" oppure "non ascrivibile a categoria" presuppone che non vi è diritto all'equo indennizzo (indennizzo in denaro da parte dello Stato in quanto ti ha cagionato la malattia).
Le tabelle sono le seguenti, partendo dalla meno grave (quella che dà diritto all'idennizzo meno danaroso) a quella più grave (quella che fornisce la cifra massima pecuniaria):
Tab. B (non ci sono categorie), quella che dà l'indennizzo meno cospicuo;
tab. A cat 8^ categoria
tab. A cat 7^ categoria
tab. A cat 6^ categoria
tab. A cat 5^ categoria
tab. A cat 4^ categoria
tab. A cat 3^ categoria
tab. A cat 2^ categoria
tab. A cat 1^ categoria, quella con l'indennizzo più danaroso di tutte.
Se NON vi è ascrizione a categoria l'unica cosa che si può fare è di presentare domanda di "aggravamento" entro 5 anni dalla data di notifica del decreto.
Ovviamente ci deve essere valida documentazione medica che attesti l'aggravarsi della patologia rispetto a quando è stata riconosciuta. Non è che si presenta un' aggravamento solo perché si sente qualche dolorino in più o perché l'ha detto il collega.
Per cui la frase ""ascrivibile a nessuna categoria"" oppure "non ascrivibile a categoria" presuppone che non vi è diritto all'equo indennizzo (indennizzo in denaro da parte dello Stato in quanto ti ha cagionato la malattia).
Le tabelle sono le seguenti, partendo dalla meno grave (quella che dà diritto all'idennizzo meno danaroso) a quella più grave (quella che fornisce la cifra massima pecuniaria):
Tab. B (non ci sono categorie), quella che dà l'indennizzo meno cospicuo;
tab. A cat 8^ categoria
tab. A cat 7^ categoria
tab. A cat 6^ categoria
tab. A cat 5^ categoria
tab. A cat 4^ categoria
tab. A cat 3^ categoria
tab. A cat 2^ categoria
tab. A cat 1^ categoria, quella con l'indennizzo più danaroso di tutte.
Se NON vi è ascrizione a categoria l'unica cosa che si può fare è di presentare domanda di "aggravamento" entro 5 anni dalla data di notifica del decreto.
Ovviamente ci deve essere valida documentazione medica che attesti l'aggravarsi della patologia rispetto a quando è stata riconosciuta. Non è che si presenta un' aggravamento solo perché si sente qualche dolorino in più o perché l'ha detto il collega.
Re: Equo indennizzo per cds già riconosciuta senza categoria
N.C. vuol dire NON CLASSIFICABILE ovvero ""ascrivibile a nessuna categoria"" oppure "non ascrivibile a categoria".
Sono tutti termini che dicono la stessa identica cosa ovvero NADA, NIET, NESSUN Equo Indennizzo.
Sono tutti termini che dicono la stessa identica cosa ovvero NADA, NIET, NESSUN Equo Indennizzo.
Re: Equo indennizzo per cds già riconosciuta senza categoria
Grazie della risposta Ziosam sei stato chiarissimo.
La cds da diritto alle cure termali, esenzione ticket, medicinali etc...??
Ancora grazie.
La cds da diritto alle cure termali, esenzione ticket, medicinali etc...??
Ancora grazie.
Re: Equo indennizzo per cds già riconosciuta senza categoria
Per le cure termali dipende dalla malattia che si ha, dovresti chiedere al tuo comando.
Per l'esenzione ticket mi pare bisogna avere la cds in tabella A, però, se il mio medico non mi ha detto una fesseria, oramai l'esenzione riguarda solo gli esami strumentali nonché visite specialistiche ma non più i medicinali.
Purtroppo l'assenza dal lavoro per riforma (circa 2 anni e mezzo) inizia a farsi sentire ed alcuni concetti che prima mi erano automatici pian pianino inizio a scordarmeli.
Per l'esenzione ticket mi pare bisogna avere la cds in tabella A, però, se il mio medico non mi ha detto una fesseria, oramai l'esenzione riguarda solo gli esami strumentali nonché visite specialistiche ma non più i medicinali.
Purtroppo l'assenza dal lavoro per riforma (circa 2 anni e mezzo) inizia a farsi sentire ed alcuni concetti che prima mi erano automatici pian pianino inizio a scordarmeli.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE