Buonasera a tutti,
vorrei avere delucidazioni su un argomento per me ancora un po' complicato: i trasferimenti nell'Arma!
Sono un cc in ferma e da circa un anno presto servizio in una stazione del Veneto. Essendo che la mia ragazza lavora sempre come dipendente statale nella stessa regione, ma in un'altra provincia, mi chiedevo quale fosse il modo migliore per potermi avvicinare a lei. Ho letto parecchi pareri discordanti e volevo una volta per tutte avere le idee chiare:
1-devo aspettare i famosi 4 anni di permanenza c/o il mio comando prov. o posso presentare domanda già ora? E se si..dev'essere motivata? Molti mi dicono che già dopo un anno potrei presentarla..ma che difficilmente verrebbe accettata..
2-nel caso dovessimo sposarci, per il ricongiungimento dovrei aspettare di transitare in s.p.?
3- per accettare qualche interpellanza, devo aspettare sempre il passaggio in so?
Ringrazio tutti anticipatamente!
Trasferimento ambito legione
Re: Trasferimento ambito legione
Messaggio da nico74 »
Il trasferimento può avvenire su prenotazione oppure a domanda motivata. Per quelli su prenotazione per cambio di regione è annuale ma bisogna avere minimo 4 anni di permanenza e va a punteggio. Poi cè quello a domanda ma deve essere motivata (es. grave malattia di un familiare, cambio di lavoro del congiunto).
http://www.risorsadelweb.it/attualita-e ... rabinieri/" onclick="window.open(this.href);return false;
dai un'occhiata anche qua'
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/o ... t9660.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.risorsadelweb.it/attualita-e ... rabinieri/" onclick="window.open(this.href);return false;
dai un'occhiata anche qua'
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/o ... t9660.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Trasferimento ambito legione
Messaggio da nico74 »
http://www.dipendentistatali.org/ricong ... e-polizia/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Trasferimento ambito legione
Ti ringrazio per le risposte..ma non è proprio quello che cercavo.
In questi giorni mi è stato detto che dopo due anni di permanenza a reparto di può fare domanda di trasferimento ambito legione con una "domanda non motivata" ricorrendo all'art 397 rga. Cercando qua e la ho però scoperto che il 397 parla di quattro anni di permanenza..
In questi giorni mi è stato detto che dopo due anni di permanenza a reparto di può fare domanda di trasferimento ambito legione con una "domanda non motivata" ricorrendo all'art 397 rga. Cercando qua e la ho però scoperto che il 397 parla di quattro anni di permanenza..
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE