posti fissi

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

trittico69

posti fissi

Messaggio da trittico69 »

salve a tutti vorrei sapere se chi è a posto fisso e può chiudere l'ufficio per recarsi in mensa e quindi recuperare il tempo del pasto di 30 minuti può/deve dare il cambio ad altri colleghi a turno.
grazie


Salvo.
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 683
Iscritto il: mar ott 23, 2012 10:43 am

Re: posti fissi

Messaggio da Salvo. »

Diciamo che per regolamento non dovrebbe esistere il posto fisso, quindi, un può di umiltà e buonsenso non guasta mai.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: posti fissi

Messaggio da angri62 »

trittico69 ha scritto:salve a tutti vorrei sapere se chi è a posto fisso e può chiudere l'ufficio per recarsi in mensa e quindi recuperare il tempo del pasto di 30 minuti può/deve dare il cambio ad altri colleghi a turno.
grazie
se hai il posto fisso e devi dare il cambio non ti tocca recuperare niente. il buon senso non centra niente è solo una questione di normative. posso mandare a mangiare un collega che non ha avuto il cambio x mia iniziativa è buon senso, se me lo ordinano non è buon senso. il lavoro d'ufficio e un lavoro come tutti gli altri, solo che se chiudi l'ufficio x un ora sempre tu lo devi fare quello che hai lasciato. con il servizio a turno se non ci sei ci pensa un altro ha fare anche il tuo. con straordinari, la presenza e tutto il resto. provare x credere.
saluti
trittico69

Re: posti fissi

Messaggio da trittico69 »

angri mi sai dire dove posso trovare la normativa....qui i sindacati non ti pensano...
Salvo.
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 683
Iscritto il: mar ott 23, 2012 10:43 am

Re: posti fissi

Messaggio da Salvo. »

Allora: tu poni due quesiti

Per il primo,se usufruisci della mensa,strisci il cartellino e quando esci dalla mensa fai l'identica cosa,alla fine quello che conta ė che devi fare sei ore.

Per il quesito inerente al cambio da dare ai collegi nei reparti ,non esiste una normativa nazionale,questa prassi si basa su accordi presi in ogni singolo istituto del territorio italiano
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: posti fissi

Messaggio da angri62 »

trittico69 ha scritto:angri mi sai dire dove posso trovare la normativa....qui i sindacati non ti pensano...
l'accordo quadro sindacale è nazionale, che viene adattato alla esigenze locali, sedi decentrate. sono un pò arrugginito è da un po che manco al lavoro è ho lasciato perdere. anche i posti fissi, bisogna vedere cosa intendi?
io all'ufficio colloqui, ho sempre mangiato, mai dato il cambio, bastava superare le 14.30 (08,30-14.30).
saluti
Salvo.
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 683
Iscritto il: mar ott 23, 2012 10:43 am

Re: posti fissi

Messaggio da Salvo. »

Alla fine non hai detto nulla :)
Salvo.
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 683
Iscritto il: mar ott 23, 2012 10:43 am

Re: posti fissi

Messaggio da Salvo. »

È comunque:da qualche anno per la concertazione simdacale locale è stato coniato l'acronimo p.i.l(pericolo d'intesa locale)
trittico69

Re: posti fissi

Messaggio da trittico69 »

comunque chi è a turno non puo capire il lavoro del posto fisso...anchi quando ero turno dicevo che i posti fissi non fanno nulla...finche non si prova non si puo capire....non dico che si sta meglio a turno ma non c'è un divario cosi grande come i turnisti pesano...la differenza è davvero minima se si vanno avesere anche i pro e i contro siamo li...
Salvo.
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 683
Iscritto il: mar ott 23, 2012 10:43 am

Re: posti fissi

Messaggio da Salvo. »

trittico69 ha scritto:comunque chi è a turno non puo capire il lavoro del posto fisso...anchi quando ero turno dicevo che i posti fissi non fanno nulla...finche non si prova non si puo capire....non dico che si sta meglio a turno ma non c'è un divario cosi grande come i turnisti pesano...la differenza è davvero minima se si vanno avesere anche i pro e i contro siamo li...
Hai pienamente ragione,come dicono molti "chi è preposto al servizio a turno,quando sta male ci sarà sempre qualcuno a sostituirlo,mentre chi è in ufficio,quando torna, ha il carico di lavoro che ha lascito ad aspettarlo"

Detto questo,ora arriva il rovescio della medaglia;in ufficio se hai un problema poi fare una telefonata,senza contare che il più delle volte puoi avere il telefono con te,se devi andare in bagno ci vai;se hai sete, puoi bere;se hai fame,puoi mangiare;se ti serve un permesso o un giorno di ferie è tutto più semplice;se dovessi avere un problema familiare,di certo in ufficio lo vivresti con più serenità,non essendo in una garitta o in una sezione,all'occorenza potresti avere mille opportunità di risolvere la situazione o comunque di tranquillizzare la propria moglie o i propri figli.

Mentre,quando sei nei reparti o nelle garitte,anche una piccola dissenteria o una semplice necessità fisiologica o una telefonata urgente da fare,si trasforma in un dramma,cambi che non arrivano mai,collegi che storgono in naso per darti il cambio,e magari alla fine ti tocca anche litigare per andare in mensa dopo otto ore di lavoro...

È poi;non ci dimentichiamo qual è la funzione del nostro lavoro e quali sono i rischi;tralasciando lo stress che subisce chi quotidiane si trova nei reparti con 100 detenuti,un collega del servizo a turno potrebbe essere vittima di ritorsione da parte di un ex detenuto o dei parenti dello stesso,magari mentre si trova a passeggio con la propria familgia,uno dal "posto fisso"come lo chiami tu,non hai di questi problemi,e credimi,non è poco..

Quindi,quello che ho evidenziato non lo condivido,la battaglia è impari.

In ufficio "lavori"come dicono molti mie collegi, ai quali io rispondo "che tutti siamo in carcere per lavorare"però almeno occupando una carica fissa, ti sentì utile,a volte gratificato,la tua mente è occupata e l'orario di lavoro scorre più velocemente,mentre nei reparti e nelle garitte con 45 gradi,si respira e si vive una situazione completamente diversa.

Con amicizia

Salvo
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: posti fissi

Messaggio da angri62 »

Salvo. ha scritto:
trittico69 ha scritto:comunque chi è a turno non puo capire il lavoro del posto fisso...anchi quando ero turno dicevo che i posti fissi non fanno nulla...finche non si prova non si puo capire....non dico che si sta meglio a turno ma non c'è un divario cosi grande come i turnisti pesano...la differenza è davvero minima se si vanno avesere anche i pro e i contro siamo li...
Hai pienamente ragione,come dicono molti "chi è preposto al servizio a turno,quando sta male ci sarà sempre qualcuno a sostituirlo,mentre chi è in ufficio,quando torna, ha il carico di lavoro che ha lascito ad aspettarlo"

Detto questo,ora arriva il rovescio della medaglia;in ufficio se hai un problema poi fare una telefonata,senza contare che il più delle volte puoi avere il telefono con te,se devi andare in bagno ci vai;se hai sete, puoi bere;se hai fame,puoi mangiare;se ti serve un permesso o un giorno di ferie è tutto più semplice;se dovessi avere un problema familiare,di certo in ufficio lo vivresti con più serenità,non essendo in una garitta o in una sezione,all'occorenza potresti avere mille opportunità di risolvere la situazione o comunque di tranquillizzare la propria moglie o i propri figli.

Mentre,quando sei nei reparti o nelle garitte,anche una piccola dissenteria o una semplice necessità fisiologica o una telefonata urgente da fare,si trasforma in un dramma,cambi che non arrivano mai,collegi che storgono in naso per darti il cambio,e magari alla fine ti tocca anche litigare per andare in mensa dopo otto ore di lavoro...

È poi;non ci dimentichiamo qual è la funzione del nostro lavoro e quali sono i rischi;tralasciando lo stress che subisce chi quotidiane si trova nei reparti con 100 detenuti,un collega del servizo a turno potrebbe essere vittima di ritorsione da parte di un ex detenuto o dei parenti dello stesso,magari mentre si trova a passeggio con la propria familgia,uno dal "posto fisso"come lo chiami tu,non hai di questi problemi,e credimi,non è poco..

Quindi,quello che ho evidenziato non lo condivido,la battaglia è impari.

In ufficio "lavori"come dicono molti mie collegi, ai quali io rispondo "che tutti siamo in carcere per lavorare"però almeno occupando una carica fissa, ti sentì utile,a volte gratificato,la tua mente è occupata e l'orario di lavoro scorre più velocemente,mentre nei reparti e nelle garitte con 45 gradi,si respira e si vive una situazione completamente diversa.

Con amicizia

Salvo
è vero ci sono dei vantaggi lavorare in ufficio, chi lavora in ufficio lavora x i colleghi, tipo segreteria.
servizi, contabilità, lo stipendio non è granchè senza presenza e straordinari, notturni, festivi, circa 300 euro in meno, che non è poco. ma il rispetto non deve mai mancare. tutti con la stessa divisa.
saluti
Salvo.
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 683
Iscritto il: mar ott 23, 2012 10:43 am

Re: posti fissi

Messaggio da Salvo. »

fosse solo un problema di soldi,la questione assumerebbe una valenza minore,ma in gioco ci sono altri fattori,che tu puntualmente hai sorvolato,alla fine come sento spesso dai miei colleghi , tutto si riduce ad una semplice questione economica.
trittico69

Re: posti fissi

Messaggio da trittico69 »

nel mio ufficio siamo in due si lavora tutti i giorni compreso domeniche e festivi se manca uno l'altro non puo andare in ferie..ad esempio io sto lavorando dal 20 luglio e prendero il primo riposo il 24 agosto non vado mai allo spaccio non fumo non faccio colazione e stamattina mi stava scoppiando la vescica perché non avevo tempo di andare al bagno....non telefono quasi mai e mia moglie si arrabbia perché dice che non la penso....siamo stati 4 anni senza condizionatore e il sole entra direttamente in ufficio senza possibilità di mettersi all'ombra perché la porta e tutta in vetro e ferro ed è grande come tutto l'ufficio adesso con il condizionatore appena appena si riesce a spezzare l'aria e non c'è finestra e prendiamo 500 euro in meno non 300 e lavoriamo anche a contatto con i detenuti con i quali litighiamo tutti i giorni.
comunque ci facciamo la guerra tra di noi mentre al ministero rubano alla grande..li stanno veramente bene...chi è in carcere è sempre dentro 4 mura.
ciao
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: posti fissi

Messaggio da angri62 »

trittico69 ha scritto:nel mio ufficio siamo in due si lavora tutti i giorni compreso domeniche e festivi se manca uno l'altro non puo andare in ferie..ad esempio io sto lavorando dal 20 luglio e prendero il primo riposo il 24 agosto non vado mai allo spaccio non fumo non faccio colazione e stamattina mi stava scoppiando la vescica perché non avevo tempo di andare al bagno....non telefono quasi mai e mia moglie si arrabbia perché dice che non la penso....siamo stati 4 anni senza condizionatore e il sole entra direttamente in ufficio senza possibilità di mettersi all'ombra perché la porta e tutta in vetro e ferro ed è grande come tutto l'ufficio adesso con il condizionatore appena appena si riesce a spezzare l'aria e non c'è finestra e prendiamo 500 euro in meno non 300 e lavoriamo anche a contatto con i detenuti con i quali litighiamo tutti i giorni.
comunque ci facciamo la guerra tra di noi mentre al ministero rubano alla grande..li stanno veramente bene...chi è in carcere è sempre dentro 4 mura.
ciao
caro collega, non mettiamola in questi termini x cortesia, chi lavora in sezione, non ha l'aria condizionata e respira la xxxxxx dei carcerati. la mia cifra era ipotetica nel senso che non faccio i conti in tasca ai colleghi. ma chi sceglie l'ufficio e ci rimane tutto sommato è una cosa personale.
te lo dice uno che in sezione non ci è andato da + di 30 anni. poi solo sporadicamente e sempre x motivi di servizio, 10 minuti e via.
buona serata
Salvo.
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 683
Iscritto il: mar ott 23, 2012 10:43 am

Re: posti fissi

Messaggio da Salvo. »

trittico69 ha scritto:nel mio ufficio siamo in due si lavora tutti i giorni compreso domeniche e festivi se manca uno l'altro non puo andare in ferie..ad esempio io sto lavorando dal 20 luglio e prendero il primo riposo il 24 agosto non vado mai allo spaccio non fumo non faccio colazione e stamattina mi stava scoppiando la vescica perché non avevo tempo di andare al bagno....non telefono quasi mai e mia moglie si arrabbia perché dice che non la penso....siamo stati 4 anni senza condizionatore e il sole entra direttamente in ufficio senza possibilità di mettersi all'ombra perché la porta e tutta in vetro e ferro ed è grande come tutto l'ufficio adesso con il condizionatore appena appena si riesce a spezzare l'aria e non c'è finestra e prendiamo 500 euro in meno non 300 e lavoriamo anche a contatto con i detenuti con i quali litighiamo tutti i giorni.
comunque ci facciamo la guerra tra di noi mentre al ministero rubano alla grande..li stanno veramente bene...chi è in carcere è sempre dentro 4 mura.
ciao
Non facciano nessuna guerra tra noi,si scambiano opinioni e punti di vista,tu però perseveri per la tua strada,che come ti ho è esposto in altro è molto ma molto differente chi quotidianamente tira avanti la baracca con mille insidie nei reparti,nessuna sta dicendo che tu non svolga con passione il tuo lavoro, ciò non sarebbe corretto,però ammettere che chi sta in prima linea soffre di più di chi ricopre una carica fissa,sarebbe già un passo avanti per il corpo e per la tua persona.


Aggiungo che é paradossale che tu insinui che la differenze di salario tra uno del servizio a turno e delle cariche fisse sia di 500 euro,se sei contatto con i detenuti percepirai la presenza, quindi,il forbice si riduce a qualche ora di notturno in più e le fatidiche 12.00 del festivo,più o meno siamo a 100 euro..

tu però,non lo dimenticare,hai la vita programmata per tutto l'anno,il collega del servizio a turno no!ora nessuno mette in discussione il tuo operato,però è poco carino che tu faccia la vittima e inneggi a differenze paradossale di salario con chi quotidianamente rischia la vita nei reparti e in molte volte ė vittima di vessazioni da parte del sistema...
Rispondi