RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Feed - CARABINIERI

arsenico60

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Messaggio da arsenico60 »

rosari60 ha scritto:ma speriamo tanto che a settembre fanno questa benedetta modifica Legge Fornero cosi possiamo andare in pensione con solo 35 + 5 di scivolo e qualche mese in piu' ma speriamo tanto ciaoo ttt


Collega tanto per precisare, guarda che la riforma fornero non è mai entrata in vigore, attualmente devi avere 35+5+ 3 mesi + 14 di finestra mobile. Le ultime due cifre non fanno parte della riforma fornero ma da quella del berluscones ed suoi accoliti. Un saluto


giosa
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 246
Iscritto il: lun lug 23, 2012 12:19 am

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Messaggio da giosa »

arsenico60 ha scritto:
rosari60 ha scritto:ma speriamo tanto che a settembre fanno questa benedetta modifica Legge Fornero cosi possiamo andare in pensione con solo 35 + 5 di scivolo e qualche mese in piu' ma speriamo tanto ciaoo ttt


Collega tanto per precisare, guarda che la riforma fornero non è mai entrata in vigore, attualmente devi avere 35+5+ 3 mesi + 14 di finestra mobile. Le ultime due cifre non fanno parte della riforma fornero ma da quella del berluscones ed suoi accoliti. Un saluto
Si hai detto proprio bene arsenico60 ed il bello è che ogni anno che passa va aumentando sempre di piu! e questi stanno pensando di rifare la nostra riforma? Non ho parole.....
rosari60
Altruista
Altruista
Messaggi: 105
Iscritto il: sab giu 22, 2013 4:37 pm

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Messaggio da rosari60 »

ciaoo scusa collega ma io so che i 35 + 5 + 3 mesi sono di berlusconi + 14 mesi e finestra mobile della legge fornero ? almeno penso cosi' perche' in caso se era abolita Legge Fornero io gia' andavo in pensione a settembre p.v.al massimo fine ottobre p.v. ???? ciaoo
arsenico60

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Messaggio da arsenico60 »

rosari60 ha scritto:ciaoo scusa collega ma io so che i 35 + 5 + 3 mesi sono di berlusconi + 14 mesi e finestra mobile della legge fornero ? almeno penso cosi' perche' in caso se era abolita Legge Fornero io gia' andavo in pensione a settembre p.v.al massimo fine ottobre p.v. ???? ciaoo

Negativo collega. l'aspettativa di vita 3 mesi e la finestra mobile di 12 mesi elevati a 14 mesi 2013 et 15 mesi nel 2014 è tutta roba regalataci dal nostro amico che ci vuole tanto bene berluscones et accoliti. Diamo a Cesare quello che è di Cesare. La legge fornero abboliva le finestre ma andavi a 42 anni + 3 e penalizzato. Cmq non ti preoccupare fanno sempre in tempo a trombarci. Ad maiora
giosa
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 246
Iscritto il: lun lug 23, 2012 12:19 am

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Messaggio da giosa »

ma direi che non tutto vien per nuocere, berluscones e truppa ci ha allenato per il salto di qualità:da 40 a 42 anni e 3 mesi sarebbe stato un salasso, mentre da 41 e mezzo a 42 + 3 si digerisce meglio. E' si per fortuna che silvio cè!
rosari60
Altruista
Altruista
Messaggi: 105
Iscritto il: sab giu 22, 2013 4:37 pm

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Messaggio da rosari60 »

collega allora fammi capire un po' ? dobbiamo fare 36 + 6 e sono 41 + 6 ? allora se sono arruolato maggio 1978 deve fare la domanda di pensione il 20 ottobbre pv. per andare in pensione mese 20 ottobre 2014 ? mi poi delucidere meglio collega ciaoo
maurizio1962
Altruista
Altruista
Messaggi: 159
Iscritto il: lun lug 02, 2012 7:20 am

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Messaggio da maurizio1962 »

caro rosari60, come ha spiegato arsenico1960, al compimento del tuo 40 anno contributivo (35+5) devi aggiungere l'aspettativa di vita di 3 mesi e la finestra mobile di 14 mesi se maturi i 40 anni nel 2013 e di 15 mesi se li maturi nel 2014.
Nel tuo caso, arruolato in maggio 1978 -credo il 20- hai maturato i 40 anni contributivi il 20 maggio 2013, a questi aggiungi 3 mesi di aspettativa di vita e arrivi al 20 agosto 2013 e infine aggiungi 14 mesi di finestra mobile e puoi uscire il 20 ottobre 2014. Potrai presentare la domanda di pensione tra il 20 ottobre 2013 e il 20 gennaio 2014.
Lascia perdere la Legge Fornero che a noi non è stata (ancora) applicata. Le disposizioni alle quali dobbiamo attenerci fanno parte del Governo Berlusconi e precedenti.
ciao
rosario1960
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 35
Iscritto il: dom apr 15, 2012 6:42 pm

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Messaggio da rosario1960 »

maurizio1962 ha scritto:caro rosari60, come ha spiegato arsenico1960, al compimento del tuo 40 anno contributivo (35+5) devi aggiungere l'aspettativa di vita di 3 mesi e la finestra mobile di 14 mesi se maturi i 40 anni nel 2013 e di 15 mesi se li maturi nel 2014.
Nel tuo caso, arruolato in maggio 1978 -credo il 20- hai maturato i 40 anni contributivi il 20 maggio 2013, a questi aggiungi 3 mesi di aspettativa di vita e arrivi al 20 agosto 2013 e infine aggiungi 14 mesi di finestra mobile e puoi uscire il 20 ottobre 2014. Potrai presentare la domanda di pensione tra il 20 ottobre 2013 e il 20 gennaio 2014.
Lascia perdere la Legge Fornero che a noi non è stata (ancora) applicata. Le disposizioni alle quali dobbiamo attenerci fanno parte del Governo Berlusconi e precedenti.
ciao
Scusate, io a febbraio di quest'anno ho compiuto 53 anni e 34 anni effettivi di servizio (ho 80% al 31.12.2011). Ho chiesto alla mia amministrazione quando potevo fare domanda di congedo con diritto a pensione, la mia amministrazione mi ha comunicato, dopo aver consultato il software Pensioni S7 (credo sia dell'INPS) che con 53 anni + 3 mesi + 12 mesi potevo andare in congedo con diritto a pensione e di fatto a maggio di quest'anno ho prodotto l'istanza di congedo per poter andare a maggio 2014.
Mi domando, ma c'è stato qualche errore nel conteggio?
rosario1960
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 35
Iscritto il: dom apr 15, 2012 6:42 pm

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Messaggio da rosario1960 »

rosario1960 ha scritto:
maurizio1962 ha scritto:caro rosari60, come ha spiegato arsenico1960, al compimento del tuo 40 anno contributivo (35+5) devi aggiungere l'aspettativa di vita di 3 mesi e la finestra mobile di 14 mesi se maturi i 40 anni nel 2013 e di 15 mesi se li maturi nel 2014.
Nel tuo caso, arruolato in maggio 1978 -credo il 20- hai maturato i 40 anni contributivi il 20 maggio 2013, a questi aggiungi 3 mesi di aspettativa di vita e arrivi al 20 agosto 2013 e infine aggiungi 14 mesi di finestra mobile e puoi uscire il 20 ottobre 2014. Potrai presentare la domanda di pensione tra il 20 ottobre 2013 e il 20 gennaio 2014.
Lascia perdere la Legge Fornero che a noi non è stata (ancora) applicata. Le disposizioni alle quali dobbiamo attenerci fanno parte del Governo Berlusconi e precedenti.
ciao
Scusate, io a febbraio di quest'anno ho compiuto 53 anni e 34 anni effettivi di servizio (ho 80% al 31.12.2011). Ho chiesto alla mia amministrazione quando potevo fare domanda di congedo con diritto a pensione, la mia amministrazione mi ha comunicato, dopo aver consultato il software Pensioni S7 (credo sia dell'INPS) che con 53 anni + 3 mesi + 12 mesi potevo andare in congedo con diritto a pensione e di fatto a maggio di quest'anno ho prodotto l'istanza di congedo per poter andare a maggio 2014.
Mi domando, ma c'è stato qualche errore nel conteggio?

Naturalmente sono 53 anni di età
arsenico60

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Messaggio da arsenico60 »

rosario1960 ha scritto:
rosario1960 ha scritto:
maurizio1962 ha scritto:caro rosari60, come ha spiegato arsenico1960, al compimento del tuo 40 anno contributivo (35+5) devi aggiungere l'aspettativa di vita di 3 mesi e la finestra mobile di 14 mesi se maturi i 40 anni nel 2013 e di 15 mesi se li maturi nel 2014.
Nel tuo caso, arruolato in maggio 1978 -credo il 20- hai maturato i 40 anni contributivi il 20 maggio 2013, a questi aggiungi 3 mesi di aspettativa di vita e arrivi al 20 agosto 2013 e infine aggiungi 14 mesi di finestra mobile e puoi uscire il 20 ottobre 2014. Potrai presentare la domanda di pensione tra il 20 ottobre 2013 e il 20 gennaio 2014.
Lascia perdere la Legge Fornero che a noi non è stata (ancora) applicata. Le disposizioni alle quali dobbiamo attenerci fanno parte del Governo Berlusconi e precedenti.
ciao
Scusate, io a febbraio di quest'anno ho compiuto 53 anni e 34 anni effettivi di servizio (ho 80% al 31.12.2011). Ho chiesto alla mia amministrazione quando potevo fare domanda di congedo con diritto a pensione, la mia amministrazione mi ha comunicato, dopo aver consultato il software Pensioni S7 (credo sia dell'INPS) che con 53 anni + 3 mesi + 12 mesi potevo andare in congedo con diritto a pensione e di fatto a maggio di quest'anno ho prodotto l'istanza di congedo per poter andare a maggio 2014.
Mi domando, ma c'è stato qualche errore nel conteggio?

Naturalmente sono 53 anni di età
Allora Rosario tutto il baillame sopra riportato è riferito alla pensione di anzianità indipendente dall'età anagrafica. Per quanto i 53 anni e 38 di contributi a parte l'aspettativa di vita, nin so se la finestra mobile è rimasta di 12 mesi o anche quest'ultima ha subito l'aumento dei 2 mesi di in questione. Nel mio caso sono arrivato prima con l'anzianità di servizio che con l'età anagrafica.Ciao
rosari60
Altruista
Altruista
Messaggi: 105
Iscritto il: sab giu 22, 2013 4:37 pm

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Messaggio da rosari60 »

Collega Maurizio grazie ma vedi che il 18 ottobre p.v. compiro' 53 anni ? come scritto tu io me ne andrei il mese di ottobre 2014 con 41 + 5 anni contributivi e anni 54 ? ciaoo


maurizio1962 ha scritto:caro rosari60, come ha spiegato arsenico1960, al compimento del tuo 40 anno contributivo (35+5) devi aggiungere l'aspettativa di vita di 3 mesi e la finestra mobile di 14 mesi se maturi i 40 anni nel 2013 e di 15 mesi se li maturi nel 2014.
Nel tuo caso, arruolato in maggio 1978 -credo il 20- hai maturato i 40 anni contributivi il 20 maggio 2013, a questi aggiungi 3 mesi di aspettativa di vita e arrivi al 20 agosto 2013 e infine aggiungi 14 mesi di finestra mobile e puoi uscire il 20 ottobre 2014. Potrai presentare la domanda di pensione tra il 20 ottobre 2013 e il 20 gennaio 2014.
Lascia perdere la Legge Fornero che a noi non è stata (ancora) applicata. Le disposizioni alle quali dobbiamo attenerci fanno parte del Governo Berlusconi e precedenti.
ciao
rosari60
Altruista
Altruista
Messaggi: 105
Iscritto il: sab giu 22, 2013 4:37 pm

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Messaggio da rosari60 »

[quote="rosari60"]Collega Maurizio grazie ma vedi che il 18 ottobre p.v. compiro' 53 anni ? come scritto tu io me ne andrei il mese di ottobre 2014 con 41 + 5 mesi contributivi e anni 54 ? ciaoo
alessandro60

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Messaggio da alessandro60 »

rosario1960 ha scritto:
maurizio1962 ha scritto:caro rosari60, come ha spiegato arsenico1960, al compimento del tuo 40 anno contributivo (35+5) devi aggiungere l'aspettativa di vita di 3 mesi e la finestra mobile di 14 mesi se maturi i 40 anni nel 2013 e di 15 mesi se li maturi nel 2014.
Nel tuo caso, arruolato in maggio 1978 -credo il 20- hai maturato i 40 anni contributivi il 20 maggio 2013, a questi aggiungi 3 mesi di aspettativa di vita e arrivi al 20 agosto 2013 e infine aggiungi 14 mesi di finestra mobile e puoi uscire il 20 ottobre 2014. Potrai presentare la domanda di pensione tra il 20 ottobre 2013 e il 20 gennaio 2014.
Lascia perdere la Legge Fornero che a noi non è stata (ancora) applicata. Le disposizioni alle quali dobbiamo attenerci fanno parte del Governo Berlusconi e precedenti.
ciao
Scusate, io a febbraio di quest'anno ho compiuto 53 anni e 34 anni effettivi di servizio (ho 80% al 31.12.2011). Ho chiesto alla mia amministrazione quando potevo fare domanda di congedo con diritto a pensione, la mia amministrazione mi ha comunicato, dopo aver consultato il software Pensioni S7 (credo sia dell'INPS) che con 53 anni + 3 mesi + 12 mesi potevo andare in congedo con diritto a pensione e di fatto a maggio di quest'anno ho prodotto l'istanza di congedo per poter andare a maggio 2014.
Mi domando, ma c'è stato qualche errore nel conteggio?

Il tuo ufficio ha fatto bene i calcoli, infatti tu andresti in pensione prima di tutti ovvero maggio 2014 ,, ovviamente se non cambia nulla .
amaranto56
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 251
Iscritto il: gio mag 05, 2011 2:29 pm

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Messaggio da amaranto56 »

L'Unica cosa certa è che chi matura i requisiti entro il 2013(ovvero 40 anni e contributivi,57 anni+35 contributivi,60 anni per la pensione di vecchiaia,80% maturato entro il 31/12/2011 e 53 anni)è salvo.Dal 1/1/2014 sarà una incognita in bene o in male.
giosa
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 246
Iscritto il: lun lug 23, 2012 12:19 am

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Messaggio da giosa »

amaranto56 ha scritto:L'Unica cosa certa è che chi matura i requisiti entro il 2013(ovvero 40 anni e contributivi,57 anni+35 contributivi,60 anni per la pensione di vecchiaia,80% maturato entro il 31/12/2011 e 53 anni)è salvo.Dal 1/1/2014 sarà una incognita in bene o in male.
in male, in male..
Rispondi