Calcolo Pensione di inabilità assoluta

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
brunello
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 28
Iscritto il: mar ago 06, 2013 3:42 am

Calcolo Pensione di inabilità assoluta

Messaggio da brunello »

Buongiorno a tutti i partecipanti di questo Forum e complimenti a tutti che, con la loro pazienza e professionalità, aiutano i colleghi.
Vorrei esporvi la mia situazione nella speranza di avere, se non altro, un quadro più completo di ciò che mi aspetterà: poichè l'aggravarsi di una patologia, purtroppo NON riconosciuta dal Comitato di Verifica come dipendente da causa di servizio che, questa volta mi porterà come fattomi capire dalla CMO ad essere riformato per inabilità assoluta al lavoro, cosa dovrò aspettarmi in termini di pensione?
I miei dati sono questi:
Data arruolamento 1 aprile 1981
Sono Sostituto Commissario dal 2003
Ho 52 anni e fino ad ora ho prestato 32 anni di servizio e mesi 4
Come cause di servizio ne ho solo una 8^ categoria
reddito annuale 45.500 Euro lordi

Vi sarei enormemente grato se mi aiutate a capire quanto sarà la mia pensione e eventuali risvolti assodato che entro questo anno purtroppo mi riformeranno per inabilità assoluta al lavoro non dipendente da causa d servizio.

Ovviamente ho cercato sul forum informazioni e casi simili al mio per rendermi conto da solo ma, come Voi sapete ogni situazione è a se.


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo Pensione di inabilità assoluta

Messaggio da gino59 »

brunello ha scritto:Buongiorno a tutti i partecipanti di questo Forum e complimenti a tutti che, con la loro pazienza e professionalità, aiutano i colleghi.
Vorrei esporvi la mia situazione nella speranza di avere, se non altro, un quadro più completo di ciò che mi aspetterà: poichè l'aggravarsi di una patologia, purtroppo NON riconosciuta dal Comitato di Verifica come dipendente da causa di servizio che, questa volta mi porterà come fattomi capire dalla CMO ad essere riformato per inabilità assoluta al lavoro, cosa dovrò aspettarmi in termini di pensione?
I miei dati sono questi:
Data arruolamento 1 aprile 1981
Sono Sostituto Commissario dal 2003
Ho 52 anni e fino ad ora ho prestato 32 anni di servizio e mesi 4
Come cause di servizio ne ho solo una 8^ categoria
reddito annuale 45.500 Euro lordi

Vi sarei enormemente grato se mi aiutate a capire quanto sarà la mia pensione e eventuali risvolti assodato che entro questo anno purtroppo mi riformeranno per inabilità assoluta al lavoro non dipendente da causa d servizio.

Ovviamente ho cercato sul forum informazioni e casi simili al mio per rendermi conto da solo ma, come Voi sapete ogni situazione è a se.



....Premesso che il par. e' 139 e che percesisci il 2° A.F. e con una carriera nella norma, cioè senza servizi particolari (tipo confine etc.)...!!! e quindi, sei nel vecchio tratt. misto, direi che, orientativamente la tua P.A.L. si aggirerà ad €30.000/30.500...!!! .......Salutoni
brunello
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 28
Iscritto il: mar ago 06, 2013 3:42 am

Re: Calcolo Pensione di inabilità assoluta

Messaggio da brunello »

Grazie per la cortese risposta.
brunello
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 28
Iscritto il: mar ago 06, 2013 3:42 am

Re: R: Calcolo Pensione di inabilità assoluta

Messaggio da brunello »

Caro Gino nel ringraziarti ancora per la cortese risposta, se mi permetti ho delle preoccupazioni che grazie al tuo aiuto vorrei dissipare e che mi causano ansia, mi spiego: il medico PS presso la CMO nel confermarmi che il prossimo novembre sarò riformato x inabilità assoluta non dipendente da causa di servizio mi ha consigliato di fare domanda di pensione ai sensi art. 2 comma 12 ex lege 335/95. Purtroppo il mio ufficio e' a digiuno riguardo tale procedura e volevo chiederti se gentilmente puoi aiutarmi a chiarire alcuni miei dubbi:

1)Quando va presentata la domanda?
2)Esiste un modulo particolare o basta farla in carta semplice?
3) va presentata tramite ufficio o direttamente all'INPS?

Ti ringrazio per quanto potrai farmi sapere. Un caro saluto.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: R: Calcolo Pensione di inabilità assoluta

Messaggio da gino59 »

brunello ha scritto:Caro Gino nel ringraziarti ancora per la cortese risposta, se mi permetti ho delle preoccupazioni che grazie al tuo aiuto vorrei dissipare e che mi causano ansia, mi spiego: il medico PS presso la CMO nel confermarmi che il prossimo novembre sarò riformato x inabilità assoluta non dipendente da causa di servizio mi ha consigliato di fare domanda di pensione ai sensi art. 2 comma 12 ex lege 335/95. Purtroppo il mio ufficio e' a digiuno riguardo tale procedura e volevo chiederti se gentilmente puoi aiutarmi a chiarire alcuni miei dubbi:

1)Quando va presentata la domanda?
2)Esiste un modulo particolare o basta farla in carta semplice?
3) va presentata tramite ufficio o direttamente all'INPS?

Ti ringrazio per quanto potrai farmi sapere. Un caro saluto.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
=============================================


Legge 8 agosto 1995, n. 335
“Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare”
(G.U. 1995, n. 190)
Art. 2.- Armonizzazione –
12. Con effetto dall'1 gennaio 1996, per i dipendenti delle Amministrazioni pubbliche di cui
all'articolo 1 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, iscritti alle forme di previdenza esclusive
dell'assicurazione generale obbligatoria, nonché per le altre categorie di dipendenti iscritti alle
predette forme di previdenza, cessati dal servizio per infermità non dipendenti da causa di servizio
per le quali gli interessati si trovino nell'assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi
attività lavorativa, la pensione è calcolata in misura pari a quella che sarebbe spettata all'atto del
compimento dei limiti di età previsti per il collocamento a riposo. In ogni caso non potrà essere
computata un'anzianità utile ai fini del trattamento di pensione superiore a 40 anni e l'importo del
trattamento stesso non potrà superare l'80 per cento della base pensionabile, né quello spettante nel
caso che l'inabilità sia dipendente da causa di servizio. Ai fini del riconoscimento del diritto alla
pensione di cui al presente comma è richiesto il possesso dei requisiti di contribuzione previsti per il
conseguimento della pensione di inabilità di cui all'articolo 2 della legge 12 giugno 1984, n. 222.
Con decreto dei Ministri del tesoro, per la funzione pubblica e del lavoro e della previdenza sociale
saranno determinate le modalità applicative delle disposizioni del presente comma, in linea con i
principi di cui alla legge 12 giugno 1984, n. 222, come modificata dalla presente legge. Per gli
accertamenti e i controlli dello stato di inabilità operano le competenze previste dalle vigenti
disposizioni in materia di inabilità dipendente da causa di servizio.


==========================================================



Al ................................................................
_______________________
_______________________
Il/la sottoscritto/a __________________________________________________,
nato/a a ______________________________ ( ) il ____/____/________, residente a
______________________________ in Via ________________________n. ______, in
servizio presso _______________________________________________________, con
la qualifica di _____________________________________________________,
Chiede
La pensione di inabilità ai sensi dell’art. 2 comma 12 della legge 8/8/1995 n. 335, per
infermità non dipendente da causa di servizio per la quale si trova nella assoluta e
permanente impossibilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa. (a)
Allega:
1) il certificato medico attestante il giudizio diagnostico dell’infermità riportata e lo stato
di inabilità assoluta o permanente di svolgere qualsiasi attività lavorativa ( il
certificato in questione deve essere redatto in conformità al modello che si invia)
2) cartelle cliniche e documentazione medica ospedaliera (eventuali).
Data, _______________
Firma
______________________
(a) la presente domanda può essere integrata con la dicitura, “o in subordine inabilità
permanente ed assoluta ad ogni proficuo lavoro, non dipendente da causa di servizio, ex art.
13 legge 274/1991” – in questo caso la commissione medica, qualora non sussistano i
requisiti per la concessione della pensione di inabilità ai sensi della legge 335/95 si
pronuncerà in relazione alla sussistenza dell’inabilità ai sensi della legge 274/91 ed in caso
di riconoscimento di tale inabilità si attiverà il procedimento di risoluzione del rapporto
d’impiego per inidoneità fisica ai sensi dell’art. 512 del D.L.vo 297/199
==========================================================


N.B.... A non mio,contatta su questo forum "giuseppe frezza" la quale ha ottenuto di quanto sopra.-

.......In bocca a lupo
brunello
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 28
Iscritto il: mar ago 06, 2013 3:42 am

Re: R: Calcolo Pensione di inabilità assoluta

Messaggio da brunello »

Grazie di cuore.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Rispondi