Ricongiungimento familiare all'Estero

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
alex1977
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: ven lug 26, 2013 10:23 am

Ricongiungimento familiare all'Estero

Messaggio da alex1977 »

Buongiorno, mi chiamo Alessandro, sono un impiegato dello Stato,
lavoro presso il Ministero Difesa.
Il mio grado/qual. è seconda area – F2 Assistente Tecnico Elettronico (diplomato).

Nel caso in cui mia moglie vincesse un concorso presso la Commissione Europea a Bruxelles,
quali possibilità avrei a disposizione per seguirla all'Estero?

Conosco la legge Signorello e all'art. 1 leggo:

"Art. 1. - L'impiegato dello Stato, il cui coniuge -
dipendente civile o militare della pubblica amministrazione
- presti servizio all'estero, puo' chiedere di essere
collocato in aspettativa qualora l'amministrazione non
ritenga di poterlo destinare a prestare servizio nella
stessa localita' in cui si trova il coniuge
, o qualora non
sussistano i presupposti per un suo trasferimento nella
localita' in questione.

Perciò l’Amministrazione potrebbe anche valutare di farmi prestare servizio a Bruxelles?
Questa sarebbe l'ipotesi più favorevole perchè potrei non solo mantenere il posto di lavoro ma addirittura "trasferire" questo posto all'Estero, continuando a lavorare.
So dell'esistenza di Posti a Status Internazionale e forse potrei rientrare in questo caso.

Ci sono altre opzioni?
Grazie per l'attenzione.
Cordiali saluti
Alessandro Corio


Rispondi