convalescenza
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
convalescenza
Messaggio da massimo10005 »
Buonasera a tutti son un appuntato scelto dei CC ho 31 anni e 4 mesi di servizio effettivo il giorno 17 settembre 2012 mi sono recato in infermeria legionale in quanto accusavo dei sbandamenti posturali il medico mi dava 15 gg di convalescenza per crisi ipertensiva e da fare alcuni accertamenti. Dopo svariati accertamenti tutti con esito negativo mi è stato diagnosticata stato d'ansia depressivo sia dall'ospedale civile che da un medico specialistico di fiducia. Sono rimasto i convalescenza per 270 giorni di cui 180 datomi dal medico legionale e 90 gioi dalla C.M.O.. Il 10 luglio scorso sono andato per visita di controllo alla C.M.O. e nonostante che sono i cura farmacologico con antidepressivi ed ansiolitico venivo giudicato idoneo al servizio militare nei CC. Io sinceramente accettai il responso pesando che stando con i colleghi mi sarei sentito meglio invece così no è stato dopo cica una settimana l'ansia peggiorava mi sono rivolto al medico Legionale spiegando che non stavo affatto bene di in un primo momento mi disse magari fatti un'altra settimana di malattia poi mi disse ma questa patologia è dipendente da causa di servizio gli risposi di si allora lui di rimando mi disse io non voglio responsabilità fai quello che vuoi tanto a te nessuno ti crederà che hai l'ansia. Sono andato dal medico specialistico di cui sono in cura spiegando i sintomi per lui non ero i grado di prendere sevizio e mi prescriveva 30 gg di malattia s.c.. Adesso son in malattia e volevo u consiglio cosa fare visto che questi medici non mi credono perché la patologia è causa di servizio. Premetto che sono effettivo ad un reparto forse invidiato da molti colleghi sono distaccato presso il Tribunale per accertamenti al C.R.D.F. del Nucleo Informativo note caratteristiche eccellente non ho alcun procedimento penale o trasferimento i corso non avrei nessun motivo per stare i convalescenza ma no sto assolutamente bene.
Re: convalescenza
le commissini ospedaliere non fanno il mestiere di credere oppure no, devono accertare le tue condizioni di salute e di conseguenza emettere dei referti anche sulla base dei certificati specialistici che tu porterai con te alle varie convocazioni x l'idoneita. possono anche farsi la convinzione che fingi, stai tranquillo che non lo scriveranno mai. soprattutto se la tua patologia è accertata da uno specialista della ASLmassimo10005 ha scritto:Buonasera a tutti son un appuntato scelto dei CC ho 31 anni e 4 mesi di servizio effettivo il giorno 17 settembre 2012 mi sono recato in infermeria legionale in quanto accusavo dei sbandamenti posturali il medico mi dava 15 gg di convalescenza per crisi ipertensiva e da fare alcuni accertamenti. Dopo svariati accertamenti tutti con esito negativo mi è stato diagnosticata stato d'ansia depressivo sia dall'ospedale civile che da un medico specialistico di fiducia. Sono rimasto i convalescenza per 270 giorni di cui 180 datomi dal medico legionale e 90 gioi dalla C.M.O.. Il 10 luglio scorso sono andato per visita di controllo alla C.M.O. e nonostante che sono i cura farmacologico con antidepressivi ed ansiolitico venivo giudicato idoneo al servizio militare nei CC. Io sinceramente accettai il responso pesando che stando con i colleghi mi sarei sentito meglio invece così no è stato dopo cica una settimana l'ansia peggiorava mi sono rivolto al medico Legionale spiegando che non stavo affatto bene di in un primo momento mi disse magari fatti un'altra settimana di malattia poi mi disse ma questa patologia è dipendente da causa di servizio gli risposi di si allora lui di rimando mi disse io non voglio responsabilità fai quello che vuoi tanto a te nessuno ti crederà che hai l'ansia. Sono andato dal medico specialistico di cui sono in cura spiegando i sintomi per lui non ero i grado di prendere sevizio e mi prescriveva 30 gg di malattia s.c.. Adesso son in malattia e volevo u consiglio cosa fare visto che questi medici non mi credono perché la patologia è causa di servizio. Premetto che sono effettivo ad un reparto forse invidiato da molti colleghi sono distaccato presso il Tribunale per accertamenti al C.R.D.F. del Nucleo Informativo note caratteristiche eccellente non ho alcun procedimento penale o trasferimento i corso non avrei nessun motivo per stare i convalescenza ma no sto assolutamente bene.
saluti
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE