ASPETTATIVA

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
salvit2008

ASPETTATIVA

Messaggio da salvit2008 »

Salve, complimenti vivissimi allo staff del forum per la serietà, competenza e dedizione in tempo reale.
Chiedo gentilmente un chiarimento in merito al conteggio gg. ASPETTATIVA TOTALE (730 gg oppure 915 gg ?) nel quinquennio ultimo.
Premetto di essere un agente sc. con 7 anni di servizio con circa 300 gg. di aspettativa accumulata per infermità sempre nel quinquennio, purtroppo a seguito di una grave situazione personale voluta e causata da un errore dell' Amministrazione Penitenziaria temo seriamente per il mio stato di salute psico-fisico senz'altro compromesso, sarei in procinto di valutare eventuale consulenza specialistica per non peggiorare.
E' plausibile il timore di essere di essere giudicato inidoneo dalla CMO dopo aver sforato l' aspettativa totale e non poter transitare al ruolo civile, e visto la mia breve anzianità di servizio, RESTARE SENZA LAVORO??????
CORDIALI SALUTI E RINGRAZIAMENTI.


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: ASPETTATIVA

Messaggio da Roberto Mandarino »

Per poter transitare nei ruoli civili bisogna essere riformati in modo totale e risulare idonei al transito nei ruoli civili con verbale della cmo, entro 731 giorni di malattia nell'ultimo quinquennio di servizio.
Se si superano i 731 giorni di malattia si decade dal servizio e se non si sono maturati 15 anni di contributi (come nel suo caso) non si ha diritto ne alla pensione e neanche al transito ai ruoli civili nel Ministero di appartenenza.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
salvit2008

Re: ASPETTATIVA

Messaggio da salvit2008 »

Ciao Roberto, la mia domanda nn è stata chiara sicuramente, vorrei sapere solitamente la CMO per lo stato ansioso depressivo si avvale dei 18 mesi di aspettativa per la riforma totale, oppure anche solo dopo non sò pochi mesi.
Ci sono casi e casi oppure vi è un iter uguale per tutti.
GRAZIE.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: ASPETTATIVA

Messaggio da Roberto Mandarino »

La cmo per disposizioni superiori solitamente per qualsiasi patologia non riforma prima di 18 mesi di consecutiva aspettativa malattia.


Ciao Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: ASPETTATIVA

Messaggio da lino »

Vorrei dire a Salvit che come dice Roberto e giustamente solitamente entro i 18 mesi ,ma in alcuni casi in particolare per le patologie mentali lo puo' fare anche molto prima, dopo circa 5 mesi di malattia considerano l'ansia una malattia cronica e volendo possono riformarti come e' successo a me.
Non vi e' un iter programmato vi erano colleghi con la mia stessa patologia riformati dopo 16-18 mesi e secondo la mia esperienza (visto che ne ho girate tre)
ogni CMO e un caso a se con decisioni e valutazioni anche talvolta diverse tra loro.
Ciao Lino
Per Aspera ad Astra!!!!
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: ASPETTATIVA

Messaggio da Roberto Mandarino »

Ho scritto solitamente non prima di 18 mesi, come da disposizioni (CHE HO ALLEGATO PIU' VOLTE IN ALTRE RISPOSTE) impartite dalla Direzione della Sanita Militare a tutte le C.M.O. d'italia.

Ovviamente la C.M.O. ha ampio margine discrezionale, in casi limite può riformare in modo totale anche alla prima visita senza aver fatto un giorno di malattia in quaranta anni di servizio e senza rilasciare neanche un giorno di convalescenza.

Ciao a tutti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: ASPETTATIVA

Messaggio da lino »

Roberto, tu svolgi un lavoro encomiabile che va al di la' delle risposte tecniche che dai e penso Tu lo sappia bene.

Volevo solo sottolineare la parola SOLITAMENTE della tua risposta, che magari sfuggendo potrebbe dare luogo ad incomprensioni.

PS. chiaramente non si sta parlando del collega SALVIT.
Ciao.Lino
Rispondi