PER NABBONI
come sempre grazie infinite.
Ma ho ancora una domanda.
A)Devo essere io a comunicare alla direzione generale per il personale militare il mio carico pendente che potrebbe poi farmi passare come riserva al concorso o è un compito del comando e quindi io posso non occuparmene?
B) altra cosa il mio avvocato ha inviato una letterra all'attenzione del mio comando, precisando che essendoci il carico pendente eventuali azioni disciplinari nei miei confronti devono essere sospese,è stata fatta cosa giusta?
GRAZIE !
segnalazione alla procura militare
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
38 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
- 3
Re: segnalazione alla procura militare
Messaggio da nabboni »
Ti rispondo:pino8081 ha scritto:PER NABBONI
come sempre grazie infinite.
Ma ho ancora una domanda.
A)Devo essere io a comunicare alla direzione generale per il personale militare il mio carico pendente che potrebbe poi farmi passare come riserva al concorso o è un compito del comando e quindi io posso non occuparmene?
B) altra cosa il mio avvocato ha inviato una letterra all'attenzione del mio comando, precisando che essendoci il carico pendente eventuali azioni disciplinari nei miei confronti devono essere sospese,è stata fatta cosa giusta?
GRAZIE !
A) No, deve essere la tua amministrazione a doversene occupare. Non anticipare alcuna mossa. A notifica avvenuta, se lo riterrai opportuno, potrai presentare note, istanze, etc.
B) Dovrebbe essere automatico, ma con i militari non si sa mai e ha fatto bene.
Saluti.
Re: segnalazione alla procura militare
Per Nabboni.
Ciao volevo chiederti:
A)Se la cosa più avanti dovesse evolversi in un provvedimento disciplinare di stato ,dove vengo ritenuto colpevole ,e quindi sospeso dal servizio ,ecc. ecc.
c'è la possibilità di fare ricorso su questa condanna? e quali sono le modalità?
B) Se in un eventuale procedimento penale,alla fine vengo ritenuto non colpevole ,o il fatto non puo essere a me ricondotto,nel momento in cui mi trovo ad affrontare il provvedimento disciplinare di stato posso rivalermi sul fatto che già a livello penale sono stato dichiarato non colpevole?
GRAZIE MILLE.
Ciao volevo chiederti:
A)Se la cosa più avanti dovesse evolversi in un provvedimento disciplinare di stato ,dove vengo ritenuto colpevole ,e quindi sospeso dal servizio ,ecc. ecc.
c'è la possibilità di fare ricorso su questa condanna? e quali sono le modalità?
B) Se in un eventuale procedimento penale,alla fine vengo ritenuto non colpevole ,o il fatto non puo essere a me ricondotto,nel momento in cui mi trovo ad affrontare il provvedimento disciplinare di stato posso rivalermi sul fatto che già a livello penale sono stato dichiarato non colpevole?
GRAZIE MILLE.
Re: segnalazione alla procura militare
DOMANDA???
essere accusato di smarrimento di cosa mobile militare ,non credo rientri nella categoria procedimenti penali per delitti non colposi ,perché è evidente che la cosa non è stata fatta con dolo, per questo vorrei sapere se per il concorso potrò presentare domanda?
essere accusato di smarrimento di cosa mobile militare ,non credo rientri nella categoria procedimenti penali per delitti non colposi ,perché è evidente che la cosa non è stata fatta con dolo, per questo vorrei sapere se per il concorso potrò presentare domanda?
Re: segnalazione alla procura militare
DOMANDA???
essere accusato di smarrimento di cosa mobile militare ,non credo rientri nella categoria procedimenti penali per delitti non colposi ,perché è evidente che la cosa non è stata fatta con dolo, per questo vorrei sapere se per il concorso potrò presentare domanda?
essere accusato di smarrimento di cosa mobile militare ,non credo rientri nella categoria procedimenti penali per delitti non colposi ,perché è evidente che la cosa non è stata fatta con dolo, per questo vorrei sapere se per il concorso potrò presentare domanda?
Re: segnalazione alla procura militare
Ciao volevo chiedere un tuo parere ,se dovesse uscire la graduatoria finale del concorso dove risulto vincitore ,e quindi mi invitino a presentarmi alla scuola ,secondo te trovandomi nello status di indagato potrebbero buttarmi fuori ?
La segnalazione che è stata fatta dal mio comando alla procura è smarrimento di cosa mobile militare ,ovviamente tutto da dimostrare.
La cosa che mi preoccupa è poter perdere il concorso per una cosa del genere.
GRAZIE!
La segnalazione che è stata fatta dal mio comando alla procura è smarrimento di cosa mobile militare ,ovviamente tutto da dimostrare.
La cosa che mi preoccupa è poter perdere il concorso per una cosa del genere.
GRAZIE!
Re: segnalazione alla procura militare
Salve a tutti, finalmente dopo mesi di attesa la mia situazione sta avendo una svolta, sono stato convocato dal mio comandante che mi ha comunicato di avermi avviato un procedimento disciplinare di corpo finalizzato all'irrogazione della consegna di rigore.
Facendo un breve riassunto della mia situazione io ero stato segnalato alla procura militare con l'accusa di smarrimento di cosa mobile militare.
Dopo qualche mese fui sentito sui fatti dall'ufficiale inquirente a cui ho esposto i fatti e le mie difesa,dopo di che da parte dell' amministrazione non ho saputo più nulla. qualche mese fa invece sono stato convocato dal tribunale militare per essere sentito come PERSONA INFORMATA SUI FATTI e non come indagato.
Qualche giorno to la notizia da parte del mio comandante che la procura aveva emesso un decreto di archiviazione e che ora mi veniva avviato il procedimento disciplinare.
Ora per la mia difesa . Vorrei chiedere qualche vostro consiglio, io sto già preparando le mie memorie difensive riportando ovviamente quello che ho già detto all'ufficiale inquirente, vorrei sapere :
1) Posso richiedere qual è stata la decisione dell'ufficiale inquirente? dato che non mi è stato mai comunicato nulla.
2)Inoltre la procura a seguito del decreto di archiviazione avrà comunque scritto qualcosa sul mio coinvolgimento nei fatti, oppure a fatto archiviare la cosa rimandandola all'amministrazione senza esprimersi.
3) Cosa che poi non mi è chiara, se stanno procedendo con il procedimento disciplinare di corpo ,vuol dire che l'ufficiale inquirente nonostante le mie difese mi ha ritenuto colpevole e ha deciso che potevo essere punito con la consegna di rigore. La mia domanda è dovevo essere informato almeno dell'esito dell'inchiesta sommaria dell'ufficiale inquirente o a me non spetta sapere qual è stata la sua decisione.
GRAZIE MILLE A TUTTI .
Facendo un breve riassunto della mia situazione io ero stato segnalato alla procura militare con l'accusa di smarrimento di cosa mobile militare.
Dopo qualche mese fui sentito sui fatti dall'ufficiale inquirente a cui ho esposto i fatti e le mie difesa,dopo di che da parte dell' amministrazione non ho saputo più nulla. qualche mese fa invece sono stato convocato dal tribunale militare per essere sentito come PERSONA INFORMATA SUI FATTI e non come indagato.
Qualche giorno to la notizia da parte del mio comandante che la procura aveva emesso un decreto di archiviazione e che ora mi veniva avviato il procedimento disciplinare.
Ora per la mia difesa . Vorrei chiedere qualche vostro consiglio, io sto già preparando le mie memorie difensive riportando ovviamente quello che ho già detto all'ufficiale inquirente, vorrei sapere :
1) Posso richiedere qual è stata la decisione dell'ufficiale inquirente? dato che non mi è stato mai comunicato nulla.
2)Inoltre la procura a seguito del decreto di archiviazione avrà comunque scritto qualcosa sul mio coinvolgimento nei fatti, oppure a fatto archiviare la cosa rimandandola all'amministrazione senza esprimersi.
3) Cosa che poi non mi è chiara, se stanno procedendo con il procedimento disciplinare di corpo ,vuol dire che l'ufficiale inquirente nonostante le mie difese mi ha ritenuto colpevole e ha deciso che potevo essere punito con la consegna di rigore. La mia domanda è dovevo essere informato almeno dell'esito dell'inchiesta sommaria dell'ufficiale inquirente o a me non spetta sapere qual è stata la sua decisione.
GRAZIE MILLE A TUTTI .
Rispondi
38 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
- 3
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE