Il Capo del DAP commenta l'ultimo suicidio di un Poliziotto penitenziario avvenuto ad Agrigento.
''Esprimo dolore e sgomento per il suicidio dell'assistente capo della Polizia Penitenziaria Amodeo Antonino, verificatosi oggi in provincia di Agrigento. Il primo pensiero e' per la sua famiglia, a cui va la mia vicinanza e il cordoglio dell'intera Amministrazione''. Cosi' in una nota il capo del Dipartimento per l'amministrazione penitenziaria, Giovanni Tamburino.
''Da tempo il Dipartimento e' impegnato, anche con l'aiuto dei sindacati, nella prevenzione del disagio e del rischio di suicidio del personale di Polizia Penitenziaria - ricorda Tamburino - Purtroppo la vicinanza e la solidarieta' dei colleghi e dei vertici del carcere di Agrigento per la difficile situazione personale e familiare del dipendente, non hanno impedito il tragico gesto che sembra maturato, comunque, al di fuori di problemi attinenti all'espletamento del servizio''. ''L'Amministrazione, anche per il tramite dell'Ente di Assistenza - conclude il capo del Dap - si e' gia' attivata per fornire tutto il contributo e il sostegno possibile ai familiari''.
suicidi - polizia penitenziaria
suicidi - polizia penitenziaria
Poliziotto penitenziario suicida nella propria abitazione: era in servizio al Reparto G12 di Rebibbia
Poliziotto Penitenziario in servizi oa Rebibbia si suicida nella propria abitazione.
Un altro suicidio tra i baschi blu. Un agente di Polizia Penitenziaria si è tolto la vita, infatti, nella sua casa a Marcellina in provincia di Roma ma il cadavere è stato rinvenuto solo dopo cinque giorni. A denunciare quest’ennesima tragedia è Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, secondo cui l’episodio testimonia il profondo disagio vissuto dagli poliziotti delle carceri.
“Era in servizio al Reparto G12 di Rebibbia, ma attualmente era assente per un incidente” riferisce l’esponente del Sappe. “Il numero dei suicidi tra gli appartenenti alla Polizia Penitenziaria lascia sgomenti: questo è il sesto caso, nel 2013”, osserva. “Benché verosimilmente indotti dalle ragioni più varie e comunque strettamente personali, sono tanti, troppi: oltre 100 dal 2000 ad oggi“, conclude.
Poliziotto Penitenziario in servizi oa Rebibbia si suicida nella propria abitazione.
Un altro suicidio tra i baschi blu. Un agente di Polizia Penitenziaria si è tolto la vita, infatti, nella sua casa a Marcellina in provincia di Roma ma il cadavere è stato rinvenuto solo dopo cinque giorni. A denunciare quest’ennesima tragedia è Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, secondo cui l’episodio testimonia il profondo disagio vissuto dagli poliziotti delle carceri.
“Era in servizio al Reparto G12 di Rebibbia, ma attualmente era assente per un incidente” riferisce l’esponente del Sappe. “Il numero dei suicidi tra gli appartenenti alla Polizia Penitenziaria lascia sgomenti: questo è il sesto caso, nel 2013”, osserva. “Benché verosimilmente indotti dalle ragioni più varie e comunque strettamente personali, sono tanti, troppi: oltre 100 dal 2000 ad oggi“, conclude.
Re: suicidi - polizia penitenziaria
angri62 ha scritto:Poliziotto penitenziario suicida nella propria abitazione: era in servizio al Reparto G12 di Rebibbia
Poliziotto Penitenziario in servizi oa Rebibbia si suicida nella propria abitazione.
Un altro suicidio tra i baschi blu. Un agente di Polizia Penitenziaria si è tolto la vita, infatti, nella sua casa a Marcellina in provincia di Roma ma il cadavere è stato rinvenuto solo dopo cinque giorni. A denunciare quest’ennesima tragedia è Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, secondo cui l’episodio testimonia il profondo disagio vissuto dagli poliziotti delle carceri.
“Era in servizio al Reparto G12 di Rebibbia, ma attualmente era assente per un incidente” riferisce l’esponente del Sappe. “Il numero dei suicidi tra gli appartenenti alla Polizia Penitenziaria lascia sgomenti: questo è il sesto caso, nel 2013”, osserva. “Benché verosimilmente indotti dalle ragioni più varie e comunque strettamente personali, sono tanti, troppi: oltre 100 dal 2000 ad oggi“, conclude.
.....Anche se virtualmente, mi unisco al dolore dei familiari di tutti i poveri colleghi che, per un motivo/i
o altro/i sono stati piu' fragili.....!!!!!
Re: suicidi - polizia penitenziaria
Mi unisco al dolore,e chiedo che il dap faccia una stima precisa sui casi di suicidio da parte di appartenenti al corpo di polizia penitenziaria,sono anni che si continua a scrivere "sono più di 100 dal 2000"
Re: suicidi - polizia penitenziaria
http://www.sappe.it/file_pubblici/27%207%20suis.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: suicidi - polizia penitenziaria
Ieri un'altro poliziotto penitenziario si é suicidato,e come ho già ribatido in passato,si continua a scrivere che sono più di 100 dal 2000.
Alla famiglia va tutta la mia solidarietà.
Alla famiglia va tutta la mia solidarietà.
Re: suicidi - polizia penitenziaria
''Sono profondamente addolorato per il suicidio, avvenuto stamane, dell'assistente capo della PoliziaPenitenziaria, Marcello Pesiri, in servizio nella casa circondariale Ariano Irpino. Il primo pensiero va alla famiglia a cui va la mia vicinanza e il cordoglio di tutta l'Amministrazione''.
E' quanto scrive, in una nota, il capo del Dap, Giovanni Tamburino. ''Non si hanno per ora elementi per ricondurre a disagi nell'ambiente di lavoro i motivi del tragico gesto di Marcello Pesiri -prosegue Tamburino- descritto da chi lo conosceva come persona serena e disponibile''.
''Ritengo comunque importante -rimarca il Dap- ribadire l'impegno dell'Amministrazione nell'offrire risposte a condizioni di disagio della Polizia e di tutto il personale penitenziario, anche con iniziative di supporto e ascolto, come il servizio di 'help-line' recentemente attivato dal Dap in collaborazione con l'Azienda ospedaliera Sant'Andrea, nonche' con soluzioni lavorative atte a ridurre lo stress degli operatori''.
E' quanto scrive, in una nota, il capo del Dap, Giovanni Tamburino. ''Non si hanno per ora elementi per ricondurre a disagi nell'ambiente di lavoro i motivi del tragico gesto di Marcello Pesiri -prosegue Tamburino- descritto da chi lo conosceva come persona serena e disponibile''.
''Ritengo comunque importante -rimarca il Dap- ribadire l'impegno dell'Amministrazione nell'offrire risposte a condizioni di disagio della Polizia e di tutto il personale penitenziario, anche con iniziative di supporto e ascolto, come il servizio di 'help-line' recentemente attivato dal Dap in collaborazione con l'Azienda ospedaliera Sant'Andrea, nonche' con soluzioni lavorative atte a ridurre lo stress degli operatori''.
Re: suicidi - polizia penitenziaria
Ange,con tutto il cuore non scrivere qualcosa si tuo,le notizie in rete le leggiamo tutti,mentre a mio modesto avviso i forum sono nati per confrontarsi e scambiare opinioni.
http://napoli.repubblica.it/dettaglio-n ... 38/4385305" onclick="window.open(this.href);return false;
http://napoli.repubblica.it/dettaglio-n ... 38/4385305" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: suicidi - polizia penitenziaria
http://www.sappe.it/rewrite/public/1773 ... -tempo.asp" onclick="window.open(this.href);return false;
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE