calcolo pensione

Feed - POLIZIA DI STATO

Avatar utente
brude
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 244
Iscritto il: gio lug 11, 2013 9:15 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da brude »

10.9.1982 , tre mesi di corso piu' uno, poi una anno di rafferma (non so se si dice cosi') ad oggi in servizio come gia' scritto.
Grazie per la risposta


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: calcolo pensione

Messaggio da gino59 »

brude ha scritto:10.9.1982 , tre mesi di corso piu' uno, poi una anno di rafferma (non so se si dice cosi') ad oggi in servizio come gia' scritto.
Grazie per la risposta


...Premesso che con i dati di cui sopra, non ai svolto dei servizi particolari e quindi, sei un misto.-

.....Direi che allo stato attuale ai maturato una P.A.L. di €29.500 circa.- Saluti
Avatar utente
brude
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 244
Iscritto il: gio lug 11, 2013 9:15 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da brude »

CIAO E GRAZIE PER LA RISPOSTA .
Potresti spiegarmi meglio la cifra che hai messo??
qunato sarebbe il netto mensile circa??
Un ' altra cosa, sulla vase di quale norma i servizio di agente ausiliario non viene calcolato per lo scivolo del 1 anno ogni 5 che forse mi dovrebbe far ricadere , per qualche giorno nel retributivo?? Gli anni di agente ausiliario li ho riscattati completamente .
Scusa, ma sono proprio ignorante in materia
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: calcolo pensione

Messaggio da gino59 »

brude ha scritto:CIAO E GRAZIE PER LA RISPOSTA .
Potresti spiegarmi meglio la cifra che hai messo??
qunato sarebbe il netto mensile circa??
Un ' altra cosa, sulla vase di quale norma i servizio di agente ausiliario non viene calcolato per lo scivolo del 1 anno ogni 5 che forse mi dovrebbe far ricadere , per qualche giorno nel retributivo?? Gli anni di agente ausiliario li ho riscattati completamente .
Scusa, ma sono proprio ignorante in materia




.....Scusa, non avevo fatto caso aus. e rafferma e quindi annullo il mio post di cui sopra....!!!!

.....Per non fare confusione, riscrivi quanto ti chiedo:

..Arr. da Aus. il...........durata corso...............durata della rafferma.......................
...Data d'inizio quale Agente effettivo................Ricongiunzione................Parametro............
...Ass. Funzionale............Servizi particolari (tipo confine etc.) ....Eta' e tutto quello che puo' essere
utile .-A presto
Avatar utente
brude
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 244
Iscritto il: gio lug 11, 2013 9:15 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da brude »

Grazie della risposta
per il momento i dati in mio possesso sono questi : il 10.09.1982 sono entrato in Polizia e, finiti i quattro mesi di corso, il 10.01.1983 vengo nominato Agente Ausiliario di leva. Faccio un ulteriore anno, rivestendo la qualifica di agente ausiliario trattenuto con decorrenza 10.09.1983. Dopodiché sono andato a fare il corso per effettivo fino al giorno 11.03.1985, data in cui ho rivestito la qualifica di Agente della Polizia di Stato. Nel 1991 ho fatto il corso per Vice Sovrintendente ed oggi ricopro la qualifica di Ispettore Capo. Ho regolarmente riscattati gli anni di ausiliario , sto riscattando 1 anno 8 mesi e 7 giorni di lavoro esterno . Gli altri dati , per il momento non li conosco in quanto è un po' che non leggo lo statino paga. Se neceessari comunque provvedro' quanto prima .
Avatar utente
brude
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 244
Iscritto il: gio lug 11, 2013 9:15 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da brude »

dimenticavo, non ho servizi particolari e ho gia' il secondo l' assegno di funzione dei 29 anni . Il mio livello dovrebbe essere equiparato a quello dell' ispettore sup sups
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da angri62 »

brude ha scritto:Ciao a tutti, sono nuovo del Forum e vorrei chiedervi qualche informazione .
Qualora io dovessi essere dispensato dal servizio entro il 2013 non per causa di servizio, ma altra infermità, calcolando che :

"agente ausiliario dal 10.9.1982
riscattati anni 1 , mesi 8 e 7 giorni servizio esterno oltre che il periodi da agente ausiliario
vice sov. da giugno 1991 poi, con la riforma V. Ispettore -
Ispettore capo dal 2000
dal 2010 percepisco (credo) lo stip da Isp. SUPS
ho maturato i previsti 5 anni
nessuna persona a carico
riscattato solo 2 dei 5 anni per il TFR
Qualcuno puo' dirmi quanto prenderei di pensione e quale sarebbe l' ammontare del TFR qualora dovessi essere dispensato dal servizo non per causa di servizio ??
Scusate per eventuali errori, ma ho preso a prestito il computer per 5 min e devo restituirlo ora !!!!!!!!
Grazie a tutti per l' eventuale risposta
.....riscattati anni 1 , mesi 8 e 7 giorni servizio esterno? cosa intendi?
Avatar utente
brude
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 244
Iscritto il: gio lug 11, 2013 9:15 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da brude »

volevo dire che sto ricongiungento 1 anno, 8 mesi e sette giorni che ho lavorato in un ' azienda privata
Avatar utente
brude
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 244
Iscritto il: gio lug 11, 2013 9:15 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da brude »

se puo' essere utile, leggendo la lettera dell' inps ove vengono indicati i versamenti fatti nel periodo di sola polizia " COLLOCAZIONE DEI PERIODI DA RICONGIUNGERE (credo si tratti del passaggio inpdap-inps) DEI SERVIZI GIA' UTILI A PENSIONE "

AL 31.12.1992 AA 12 MM 2 GG 0
AL 31.12.1995 DOVREI QUINDI AVERE ...O NO ???
Avatar utente
brude
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 244
Iscritto il: gio lug 11, 2013 9:15 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da brude »

modifico post precedente,secondo me i 12 anni e 2 mesi al 31.12.1993 sono complessivi di un anno , 8 mesi e 7 giorni di lavoro esterno in corso di ricongiunzione arrotondato. se aggiungiamo altri 3 anni fatti per arrivare al 31.12.1995 , risulterebbeo 15 anni e 2 mesi e se non sbaglio, aggiungendo 1 ogni 5 di scivolo, 18 anni e 2 mesi al 31.12.1995 . Almeno tu non mi dica che alcuni periodinon valgono per lo "scivolo" Scusa il casino che ho fatto !!!!!
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: calcolo pensione

Messaggio da gino59 »

brude ha scritto:modifico post precedente,secondo me i 12 anni e 2 mesi al 31.12.1993 sono complessivi di un anno , 8 mesi e 7 giorni di lavoro esterno in corso di ricongiunzione arrotondato. se aggiungiamo altri 3 anni fatti per arrivare al 31.12.1995 , risulterebbeo 15 anni e 2 mesi e se non sbaglio, aggiungendo 1 ogni 5 di scivolo, 18 anni e 2 mesi al 31.12.1995 . Almeno tu non mi dica che alcuni periodinon valgono per lo "scivolo" Scusa il casino che ho fatto !!!!!



....Ricapitolando: (sperando di non aver sbagliato qualche passaggio)...!!!!!!!!! Al 31.12.1995, compresa la ricongiunzione, ai maturato: AA17 MM1 e GG21 e quindi,
sei un ex misto, inoltre al 31.12.2011 ai maturato una base pensionabile del 71,50% circa,
di conseguenza e secondo il mio parere,la P.A.L. orientativamente sara' di circa €28.000/28,500.-Saluti
Avatar utente
brude
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 244
Iscritto il: gio lug 11, 2013 9:15 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da brude »

grazie molte per la risposta, ma volevo un atro chiarimento se ti è possibile, qual è il periodo che non hai calcolato per lo scivolo del 1 ogni 5 dato che come ti ho scritto, in realta', dalle carte in mio possesso , al 31.12.1992 avevo poco piu' di 12 anni di contributi versati e che di consequenza, al 31.12.1995 avendo io maturato poco piu' di 15 anni effettivi di contributi avrei, a mio parere , diritto ai 3 anni di scivolo che mi farebbero oltrepassare i 18 anni di contributi??
I mesi di corso non vanno forse calcolati anche se io li ho completamente riscattati ????
Spero di essere stato abbastanza chiaro nel concetto che volevo evidenziare .
Un salutone e grazie per quello che fai per tutti gli iscritti a questo forum !!!!
sbriciolato

Re: calcolo pensione

Messaggio da sbriciolato »

gino59 ha scritto:
brude ha scritto:modifico post precedente,secondo me i 12 anni e 2 mesi al 31.12.1993 sono complessivi di un anno , 8 mesi e 7 giorni di lavoro esterno in corso di ricongiunzione arrotondato. se aggiungiamo altri 3 anni fatti per arrivare al 31.12.1995 , risulterebbeo 15 anni e 2 mesi e se non sbaglio, aggiungendo 1 ogni 5 di scivolo, 18 anni e 2 mesi al 31.12.1995 . Almeno tu non mi dica che alcuni periodinon valgono per lo "scivolo" Scusa il casino che ho fatto !!!!!



....Ricapitolando: (sperando di non aver sbagliato qualche passaggio)...!!!!!!!!! Al 31.12.1995, compresa la ricongiunzione, ai maturato: AA17 MM1 e GG21 e quindi,
sei un ex misto, inoltre al 31.12.2011 ai maturato una base pensionabile del 71,50% circa,
di conseguenza e secondo il mio parere,la P.A.L. orientativamente sara' di circa €28.000/28,500.-Saluti

Gino59,scusa se mi intrometto, c'è qualcosa che non quadra oppure sono io che non capisco premetto che non sono pratico e che qualche volta potrei risparmiarmi di intervenire, scusami......come fa ad essere un ex misto? quindi è vecchio sistema ? al 31.12.95 non servono 18 anni di contributi? ho la stessa identica carriera di brude arruolato lo stesso giorno 10.09.1982 da ausiliario, ho riscattato di più ,1 anno 9 mesi e 28 gg di lavoro esterno + i benedetti 5 anni l'unica differenza e che sono rimasto Ass.Capo ma questo e irrilevante,a me avevi fatto una bella radiografia e.... se sono misto io........
Avatar utente
brude
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 244
Iscritto il: gio lug 11, 2013 9:15 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da brude »

penso che gino volesse dire ex misto, nel senso che ora è per tutti contributivo. Vorrei pero' sapere quali periodi mi ha tolto , dato che dai dati inps al 31.12,1992 risultano contributi per poco piu' di 12 anni , a questi bisogna aggiungere 3 anni ad arrivare al 31.12.1995 e si arriva a poco piu' di 15 anni se si aggiunce 1/3 di tutto il periodo dovrebbe passare di poco i 18 .
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: calcolo pensione

Messaggio da angri62 »

brude ha scritto:penso che gino volesse dire ex misto, nel senso che ora è per tutti contributivo. Vorrei pero' sapere quali periodi mi ha tolto , dato che dai dati inps al 31.12,1992 risultano contributi per poco piu' di 12 anni , a questi bisogna aggiungere 3 anni ad arrivare al 31.12.1995 e si arriva a poco piu' di 15 anni se si aggiunce 1/3 di tutto il periodo dovrebbe passare di poco i 18 .
sugli anni ricongiunti non cè scivolo. solo servizio effettivo parte il 1/5
ciao
Rispondi