Invalidità - (art.2 13 L.118/71 e art.9 DL.509/88)

Feed - CARABINIERI

Rispondi
antony64

Invalidità - (art.2 13 L.118/71 e art.9 DL.509/88)

Messaggio da antony64 »

Buonasera, sono in servizio permanente presso il Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato, ubicato a 1400 s.l.m. classificata sede disagiata.
La mia domanda e la seguente:
Sono stato riconosciuto invalido al 67% - Nel 2003 per Melanoma ad alto rischio regione claveare sinistro in follow up., e nel 2008 per linfoma non hodgkin con conseguente intervento, chemiterapia e radioterapia. Al momento effettuo 2/3 controlli all'anno.
Ho il diritto o no di lavorare presso una struttura tipo (ufficio) anziché presso il Comando Stazione?
Gradirei anche sapere quale Legge disciplina questo caso ed eventualmente se esistono sentenze in tal senso.
Grazie e cordiali saluti.


alex59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 21, 2011 11:47 am

Re: Invalidità - (art.2 13 L.118/71 e art.9 DL.509/88)

Messaggio da alex59 »

antony64 ha scritto:Buonasera, sono in servizio permanente presso il Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato, ubicato a 1400 s.l.m. classificata sede disagiata.
La mia domanda e la seguente:
Sono stato riconosciuto invalido al 67% - Nel 2003 per Melanoma ad alto rischio regione claveare sinistro in follow up., e nel 2008 per linfoma non hodgkin con conseguente intervento, chemiterapia e radioterapia. Al momento effettuo 2/3 controlli all'anno.
Ho il diritto o no di lavorare presso una struttura tipo (ufficio) anziché presso il Comando Stazione?
Gradirei anche sapere quale Legge disciplina questo caso ed eventualmente se esistono sentenze in tal senso.
Grazie e cordiali saluti.
Ciao Antony64, sono un collega del Provinciale di Padova. Non so risponderti adesso, sulla normativa di riferimento per essere assegnato in altra sede per motivi di salute, in quanto che sono in aspettativa ormai da 20 mesi, e quindi non seguo più tali problematiche... Senti qualche sindacalista, anche del SAPAF, per fare l'istanza... eventualmente fammi sapere... Con quello che Ti ritrovi,... prendi e vai...
Più che altro con le Tue patologie, hai mai pensato di andartene... facendoti riformare... sempre se hai un po' di anni di servizio !!! Anch'io sono in malattia da 20 mesi, un po' per C. di S. ... poi non per C. di S. e adesso per C. di S.. Stranezze della CMO di Padova... Ho fatto inizialmente triplice terapia antivirale HCV per 6 mesi, inutilmente, e fino ad oggi, sono in convalescenza continuativamente... Sono in Cirrosi epatica compensata HCV, già riconosciuta C. di S. per servizio precedentemente prestato nella Polizia Penitenziaria
Anch'io, con la Cirrosi da HCV, sono un papabile al Linfoma non hodgkin, ed altro....
Ti faccio i miei migliori auguri.
Alex59
antony64

Re: Invalidità - (art.2 13 L.118/71 e art.9 DL.509/88)

Messaggio da antony64 »

Ciao Alex59, grazie della risposta, o compiuto 21 anni di servizio effettivo di comando stazione, la cosa strana e che il CFS non mi ha mandato al CMO dopo l’assenza di un anno per Linfoma, quindi adesso mi ritrovo con l’invalidità civile al 67% rilasciatami dall’INPS e al momento i sindacati vista la particolare situazione sono fermi a riflettere. (La patologia è iscritta nella tabella A quindi significa riformato e mandato a casa con una miseria di pensione). Siccome regna il caos totale in materia sono intenzionato per settembre ha preparare la domanda di trasferimento per malattia c/o l’ufficio con allegata copia dell’invalidità dell’Inps, sperando che Dio me la mandi buona.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Invalidità - (art.2 13 L.118/71 e art.9 DL.509/88)

Messaggio da angri62 »

antony64 ha scritto:Ciao Alex59, grazie della risposta, o compiuto 21 anni di servizio effettivo di comando stazione, la cosa strana e che il CFS non mi ha mandato al CMO dopo l’assenza di un anno per Linfoma, quindi adesso mi ritrovo con l’invalidità civile al 67% rilasciatami dall’INPS e al momento i sindacati vista la particolare situazione sono fermi a riflettere. (La patologia è iscritta nella tabella A quindi significa riformato e mandato a casa con una miseria di pensione). Siccome regna il caos totale in materia sono intenzionato per settembre ha preparare la domanda di trasferimento per malattia c/o l’ufficio con allegata copia dell’invalidità dell’Inps, sperando che Dio me la mandi buona.
come fai ad avere una patologia ascritta a tabella "A" senza andare alla cmo, poi ci sono i ruoli civili, con la tabella "A" chi la detto che sei riformato.
non conosco il corpo dei forestali ma se fanno parte delle ff.oo. lo statuto e uguale x tutti.
ciao
alex59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 21, 2011 11:47 am

Re: Invalidità - (art.2 13 L.118/71 e art.9 DL.509/88)

Messaggio da alex59 »

Ciao Antony64,
Concordo pienamente con quanto postato da Angri62, per quanto riguarda la tab. A di patologia riconosciuta in precedenza da CMO....
Ricordati comunque che il singolo operatore di P. o di FF.AA. può chiedere, di sua iniziativa, in qualunque momento, di essere sottoposto ad accertamenti sanitari di idoneità da parte della CMO competente per territorio e l'Amministrazione è tenuta ad inviarlo.....
Ricordiamoci però che le CMO, purtroppo, non possono risolverci i problemi professionali, legati beninteso alle patologie di cui si soffre.
Mi par di capire che con la tua Dirigenza non vi sia un grande dialogo... Ti propongo di valutare, ma di valutarlo bene, la possibilità di lasciare i ruoli del C.F.S. e di transitare, a domanda, nei ruoli tecnici del Corpo, ai sensi dell'art. 4 del D.M. 228 del 7/10/2005 (Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, G.U. n. 257 del 4.11.2005), vedi meglio: http://www.uglcorpoforestale.it/atti_in ... 282005.PDF
Tale articolo, che per adesso ha solo la Forestale, ti dà la possibilità di "lasciare la divisa", senza passare per la Sanità Militare, anche perché non è detto che le CMO ti riformino ormai così facilmente (vedi, in tal senso, anche l'articolo 1 dello stesso DM 228). Ho avuto modo di notare che diversi colleghi forestali (anche ispettori cinquantenni, in servizio all'Ispettorato Generale di Roma!), stanno utilizzando questa prerogativa, visto anche che economicamente ti porteresti dietro lo stesso trattamento economico .... inoltre i ruoli tecnici hanno anche loro l'indennità di polizia, quindi avresti la possibilità anche nel futuro di una certa progressione economica....
Ti propongo tale possibilità anche perché mi pare tu non sia interessato ad una eventuale "riforma", visto appunto lo scarso corrispettivo pensionistico da te maturato.
Ormai abbiamo capito che se alle FF.PP. e FF.AA., daranno anche nel futuro la possibilità di andare in pensione 3-4 anni prima degli "altri", ma sai ... se gli altri li mandano in pensione a 80 anni - o sù di lì !... di andare a 76 o a 77, non è che mi cambi molto la vita.....
Inoltre, anche se ci daranno un centinaio d'€uro in più sempre sulla pensione (i famosi 6 scatti!), anche questo non ci cambia di molto la vita....
Tanti auguri alla salute.
Alex59
antony64

Re: Invalidità - (art.2 13 L.118/71 e art.9 DL.509/88)

Messaggio da antony64 »

Ciao Alex59,
concordo con Te le due ipotesi da intraprendere, sto valutando la possibilità di lasciare i ruoli del C.F.S. e di transitare, a domanda, nei ruoli tecnici del Corpo, anche perchè e la più sicura senza passare per il CMO.
Grazie.
Rispondi