Pensione Privilegiata di 1^ cat. assegno di superinvalidità

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
emilia

Re: Causa di servizio

Messaggio da emilia »

Caro Roberto sono Emilia Le ho inviato una bozza di domanda da presentare per l' aggravamento ma non mi ha risposto e credo che non Le sia arrivata comunque cercherò di fargliela avere al più presto perchè ho bisogno di sapere se va bene. La saluto e spero di finire questo iter al più presto. Emilia


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Causa di servizio

Messaggio da Roberto Mandarino »

Non può arrivarmi posta elettronica perchè bloccata in quanto non presto consulenze private.

Saluti Roberto
______________
Il sottoscritto____ nome e cognome___ a seguito dell' aggravamento delle proprie condizioni di salute, chiede di essere inviato a visita medica presso la Commissione Medica affinchè venga constatata la propria non idoneità al servizio nel ruolo civile.
L'interessato, che è un grande invalido di servizio di prima categoria Tabella "A" (malattia riconosciuta dipendente dal servizio da parte del Comitato di Verifica), chiede inoltre la nuova ascrivibilità a categoria tabellare ai fini di Pensione Privilegiata ed Equo Indennizzo.
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
AMAURI
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 73
Iscritto il: mer gen 27, 2010 5:14 pm
Contatta:

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da AMAURI »

Le rispondo alla signora Emilia, dunque lei dice che suo marito gli è stata riconosciuta la prima Categoria tabella A ,se ho capito bene, ma lui ha rinunciato alla riforma ed ha chiesto il passaggio al ruolo civile,il passaggio al ruolo civile in questi casi è una vera fregatura perchè se le viene riconosciuta la prima categoria tabella A ,la sua pensione del 100% dello stipendio che ultimamente prendeva ed ha diritto anche ad un integrazione al 20% della pensione privilegiata, purtroppo chiedendo il passaggio ai ruoli civile rinuncerebbe a questo(questo si chiama riforma il passaggio al ruolo civile) e quindi al ruolo civile prende lo stesso stipendio che prendeva quando era in servizio prendendo un integrazione per il suo caso, invece se era stato riformato godeva di ulteriore 20% sullo stipendio ma era a casa e poteva fare quello che voleva, ora nel ruolo civile e piu' complesso andarsene in pensione non c'è piu' riforma,perchè la riforma vale sin quando indossa una divisa.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da Roberto Mandarino »

Caro Amauri,

non facciamo preoccupare inutilmente la Signora Emilia più di quanto non lo sia già. Come ho già spiegato alla signora, con una patologia cosi grave da essere già stata ascritta alla prima categoria, è facile essere riformati nuovamente anche dai ruoli civili. Anche gli impiegati civili con la prima categoria hanno diritto al 100% della base pensionabile (non dello stipendio).

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
emilia

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da emilia »

Si purtroppo Amauri è cosi. Le cose si sanno dopo è vero che al momento non sapevamo neanche quale categoria avrebbero accettato dalla commissione di verifica e neanche se ci accettavano la causa di servizio ed al momento l'unica soluzione era quella. Purtroppo mio marito non poteva camminare non riusciva più a vedere bene era vivo per miracolo con tre bambini di cui l'ultima appena 8 mesi lontano da casa nessuno su cui contare mi sono dovuta licenziare io (anche se ho scoperto dopo che potevo chiede aspettativa per due anni)sono momenti che ti cade il mondo addosso l'unica cosa che potevo fare era accudire mio marito e i miei figli sa un ragazzo di 38 anni trovarsi da un momento all'altro in quelle condizioni non è facile. Aveva solo 15 anni di servizio e non sapevamo neanche cosa fosse la pensione privilegiata,pensi che tutt'ora chi dovrebbe darci delle risposte non sanno bene neanche cosa risponderci nonostante il verbale parli chiaro prima categoria tabella a ci dicono che non conviene andare in pensione che avrà una misera pensione, ma ormai mio marito non ce la fà più vada come vada non importa ,solo mi dà fastidio questa specie di omertà quasi non sò come spiegare una specie di gelosia anche per inoltrare le domande addiritura uno che era un collega ci ha detto con sarcasmo quando gli ha comunicato il vebale "addiritura la prima categoria la danno solo ai morti" mio marito non è morto ma è morto dentro non può più andare in bici con il figlio grande, quando in squadra giocano genitori e figli lui non può partecipare non può vedere se il figlio che ora ha 16 anni ha parato un rigore se le bambine giocano bene a pallavolo sono tutte cose che ti segnano dentro e nessuno ti regala niente neanche la prima categoria della tab a. Purtroppo non c'è informazione le cose le ho scoperte leggendo siti come questo e ringrazio che ci siete. Ma molte persone non si vedono riconosciuti neanche i diritti e non ha idea di quante persone hanno perso l'equo indennizzo perchè non sapevano che si doveva fare la domanda entro tale termine è una vergogna!!! Se una cosa ti spetta non c'è bisogno di fare domanda oppure diglielo fagli sapere ti spetta questo e questo. Mi scusi lo sfogo lei non ne ha colpa ma è per farle capire che non erano momenti per fare calcoli e sinceramente ho ascoltato lo psicologo che lo ha in cura che ci ha detto che era meglio continuare a lavorare altrimenti sarebbe subentrata anche una seria depressione. Ora la domanda l'abbiamo inoltrata aspettiamo che lo chiamino poi si vedrà. La ringrazio comunque del suo interessamento oramai non è possibile tornare indietro le farò sapere come andranno le cose perchè appena staremmo meglio psicologicamente vorrei dedicarmi ad aiutare quelle persone che come me non sanno dove sbattere la testa e dove fare le domande. La saluto caramente EMILIA
AMAURI
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 73
Iscritto il: mer gen 27, 2010 5:14 pm
Contatta:

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da AMAURI »

Comunque non per consolarla ma la capisco anche a me è capitata la stessa cosa,fortunatamente mi sono consigliato con la persona giusta che mi ha detto di accettare la riforma ed andare a casa dopo aver fatto ulteriori 5 anni di pene mi hanno finalmente riformato avevo solo 40 anni.........................
emilia

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da emilia »

Caro Roberto 63 volevo sapere se è possibile che una volta ottenuta la causa di servizio riconosciuta da tutti i vari comitati , ottenuto equo indennizzo, riformati dalla cmo per gravi menomazioni con la prima categoria della tabella a , fatta la domanda all'inpdap, quest'ultima decida che per l'ente non sussistano i presupposti di ottienimento della pensione privilegiata. Le risultano casi cosi? Mi è stato detto che potrebbe succedere anche questo a me sinceramente sembra improbabile, ma sà tutto è possibile per ritardare i pagamenti oramai sono disposti a tutto.... La saluto caramente
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da Roberto Mandarino »

Cara Emilia,

stai serena, l'I.N.P.D.A.P. - I.N.P.S. - applica quanto previsto dalle normative.

La patologia di cui soffre tuo marito è stata riconosciuta dipendente dal servizio dal Comitato di Verifica, questo giudizio rimarrà sempre INSINDACABILE, anche in caso di aggravamento della patologia sia ai fini di Pensione Privilegiata che di Equo Indennizzo.
Inoltre a decorrere dalla data di entrata in vigore del D.P.R.461/2001 anche l'eventuale nuova categoria tabellare (tabella E superinvalidità) assegnata alla stessa patologia a seguito di aggravamento, sia ai fini di Pensione Privilegiata che di Equo Indennizzo, rimarrebbe invariata.


Un abbraccio Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
emilia

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da emilia »

Caro Roberto,ci siamo, oggi abbiamo fatto la visita alla cmo da quello che mi è sembrato di capire (visto che li sembrano tutti seri e nessuno si fa scappare mezza parola in più del dovuto o mezzo sorriso...) mio marito è stato congedato con la causa di servizio di prima categoria della tabella a più la super invalidità non sò che numero lo sapremo all'arrivo del verbale tra 15 giorni. Sono allo stesso tempo felice,confusa, impaurita. So benissimo che non a tutti è concessa la superinvalidità anche se ne hanno bisogno e mi creda neanche a noi è stato regalato niente anzi ogni piccolo passo che abbiamo fatto ce lo siamo dovuti sudare moltissimo, comunque è andata,ora aspettiamo il verbale poi le farò sapere e inizierò a fare le domande per uffici visto che ogni cosa la si deve chiedere.Volevo solo ringraziare tutti per il sostegno morale mi creda ci siete stati molto d'aiuto un saluto speciale a voi tutti da parte mia e di mio marito grazie di cuore.
cinzia73
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: gio giu 10, 2010 10:56 pm

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da cinzia73 »

Ciao Emilia intanto speriamo vada tutto bene un abbraccio e aspettiamo novita':) :wink:
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da Roberto Mandarino »

:D Ciao Emilia.

Un abbraccio Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
emilia

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da emilia »

Grazie poi vi farò sapere :roll:
emilia

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da emilia »

Salve, finalmente è arrivato il verble:Congedato con pensione privilegiata di prima categ tab a più superinvalidità tabella e lettera b( A VITA) dalla settimana prossima si va in giro per gli uffici a fare le relative domande: Roberto,Lei mi aveva parlato di una legge che spetta a chi è titolare delle prime tre categorie per poter accellerare le cose, l'avevo letta da qualche parte ma non la trovo più.Sarebbe cosi cortese da dirmi di cosa si tratta in modo che possa menzionarla nelle varie domande non si sà mai potrebbe servire veramente. La ringrazio e saluto tutti :P
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da Roberto Mandarino »

Cara Sig.ra Emilia,

chi si ha ricevuto dalla Commissione Medica, per le patologie di cui soffre, l' ascrizione ad una delle prime tre categorie della tabella "A", può chiedere ed ottenere che il Comitato di Verifica esprima sollecitamente il proprio giudizio sul riconoscimento o meno della dipendenza da causa di servizio di tali patologie.

Questa cosa però non riguarda il caso di suo marito, dove il Comitato di Verifica si è già espresso favorevolmente.

Pertanto suo marito riceverà AUTOMATICAMENTE quanto gli è dovuto.

Dovrà chiedere soltanto l' indennità speciale annua (I.S.A.) relativa agli invalidi di servizio di prima categoria. A tal fine allego in basso il modulo di domanda che il suo coniuge dovrà compilare aggiungendo anche una dichiarazione attestante il fatto che non presta opera retribuita, diversamente non ne avrebbe diritto.

Ha visto che tutto si sistema! :D

Un abbraccio Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
cinzia73
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: gio giu 10, 2010 10:56 pm

Re: Quesito su pensione privilegiata

Messaggio da cinzia73 »

Emilia tanti Auguri...e speriamo che le cose migliorino per la salute di tuo marito
vorrei solo non demoralizzarti ma la pensione ci e' stata pagata dopo ben 3 anni dal congedo e relativo riconoscimento della CMO dopo non so' quanti mila solleciti e varie cose stessa cosa per l'equo indennizzo ricordati che devi fare le domande tu almeno prima era cosi...armati di pazienza io parlo degli anni 90 ...spero i tempi siano veramente cambiati te lo Auguro di cuore...
Rispondi