Comitato di Verifica

Feed - CARABINIERI

Rispondi
natalino66
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 17
Iscritto il: dom giu 30, 2013 11:15 am

Comitato di Verifica

Messaggio da natalino66 »

Gentili Sig.ri del Forum, a me permangono sempre i miei dubbi e le mie inesperienze.
Potrebbe tra di voi, gentilmente qualcumo dirmi se il c. di v. ha i titoli o no per procedere alla riforma?
Se procede a riformare la gente, a che serve il giudizio della cmo?
Ma loro insieme viaggiano sulla stessa linea, e se no perchè le decisioni sono diverse?
Fatemi la cortesia di dirmi qualcosa sulla base di episodi capitati a colleghi del forum e via dicendo.
Comunque nel mio caso in un post precedente, mi è stato riferito che se il cmo mi riforma parzialmente in primis, dopo se giunge negativo il verdetto del c. di v mi riformeranno e sapete se il tipo di riforma è a discrezione della cmo, ovvero totale per sempre o con passaggio ai ruoli civile?
E se il passaggio ai ruoli civili è facile viene accettato o come funziona?
Grazie per la cortese attenzione che mi vorrete dedicare. Saluti a prresto


Avatar utente
eldo62
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 265
Iscritto il: mar set 20, 2011 4:04 pm

Re: Comitato di Verifica

Messaggio da eldo62 »

natalino66 ha scritto:Gentili Sig.ri del Forum, a me permangono sempre i miei dubbi e le mie inesperienze.
Potrebbe tra di voi, gentilmente qualcumo dirmi se il c. di v. ha i titoli o no per procedere alla riforma?
Se procede a riformare la gente, a che serve il giudizio della cmo?
Ma loro insieme viaggiano sulla stessa linea, e se no perchè le decisioni sono diverse?
Fatemi la cortesia di dirmi qualcosa sulla base di episodi capitati a colleghi del forum e via dicendo.
Comunque nel mio caso in un post precedente, mi è stato riferito che se il cmo mi riforma parzialmente in primis, dopo se giunge negativo il verdetto del c. di v mi riformeranno e sapete se il tipo di riforma è a discrezione della cmo, ovvero totale per sempre o con passaggio ai ruoli civile?
E se il passaggio ai ruoli civili è facile viene accettato o come funziona?
Grazie per la cortese attenzione che mi vorrete dedicare. Saluti a prresto
Ciao natalino66 leggiti questa circolare dove ti viene spiegato tutto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
italiauno61

Re: Comitato di Verifica

Messaggio da italiauno61 »

Buongiorno,
oltre a leggere l'utilissima circolare, bisogna considerare che Il Comitato di Verifica NON ha il potere di riformare: infatti il DPR 461/2001 che regola i procedimenti di riconoscimento equo indennizzo e ppo, stabilisce che il citato CVCS debba pronunciarsi soltanto sul nesso tra l'insorgenza dell'infermità ed il servizio prestato.
Nei casi di parziale idoneità al servizio, il parere negativo del Comitato porterà indirettamente alla riforma del militare perchè l'Amministrazione, decreterào il diniego del riconoscimento in conformità a tale parere, ed il militare parzialmente idoneo può essere trattenuto in servizio soltanto se l'infermità è dipendente da causa di servizio.
Accettare il transito ai ruoli civili può essere conveniente soltanto se ciò avviene quando si è ancora a stipendio pieno. Ciò perchè l'attesa per essere chiamati a ricoprire un nuovo ruolo da impiegato civile può anche essere abbastanza lunga e, non essendoci interruzione di rapporto con l'Amm.ne, l'interessato attenderà il passaggio con lo stipendio goduto al momento della riforma.
Rispondi