Egregio avvocato ho ricevuto dall' Inail il prospetto dei periodo lavorativi di esposizione all'amianto
non soggetti, come rimarcato , all'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le
malattie professionali. Premetto che sono un sottufficiale motorista della Marina Militare.
Da un esame dello stesso prospetto ho visto che mi sono stati riconosciuti come periodi di esposizione
solo quelli fini al 31.12.1995. Tutti periodi dal 1.1.1996 al 2.10.2003, anche se compiuti in parte
a brodo, sono stati esclusi. Mi sembra un paradosso, in considerazione anche del fatto che il 1.1.1996
prestavo servzio sulla stessa unità che al 31.12.1995, risulta come ambiente esposto ad amianto.
Mi chiedo quindi se ciò è dovuto a qualche errore, o esiste, come credo , qualche normativa che blocca al 31.12.1995 l'impiego dell'amianto.
Molte grazie.
Benefici previdenziali amianto art.47 d.l 269/03
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Benefici previdenziali amianto art.47 d.l 269/03
Messaggio da Pietro_Albano »
Gentile Avvocato, tanti colleghi hanno lo stesso problema come quello esposto dal Maresciallo Motorista, sembra un vero paradosso, sara mica che al 31.12.1995 tutte le navi della marina sono state sottoposte a bonifica? a me non risulta mica anzi lo scandalo amianto e le prime bonifiche risalgono, almeno per le navi della base di Augusta, nel periodo 2002-2003. A me sono stati riconosciuti 7 e mezzo e tutto l'imbarco dal 1996 al 2000 mi è stato negato grazie all'intuizione, forse avra doti paranormali, del Dotto Sorrentini della direzione centrale Inail. Propongo un ricorso collettivo. Vorrei contattare qulacuno dello studio legale per avere dettagli in merito grazie.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE